La Galleria contiene una mostra permanente di pittura con prestigiose opere di artisti molisani. La scelta di intitolare la galleria alla Ciamarra deriva, oltre che da un alto profilo artistico apprezzato da noti critici di livello nazionale, dall’intento di celebrare la statura di una donna in grado di imporsi all’inizio del XX secolo, un risultato non comune.
Presentazione del Calendario Storico 2017 dell’Arma dei Carabinieri con la presenza del Ministro Pinotti
Presso l’Aula Magna della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, alla presenza del Ministro della Difesa Roberta Pinotti, del Capo di Stato Maggiore della Difesa Claudio Graziano e del Comandante Generale dell’Arma Tullio del Sette, si è svolta la cerimonia di presentazione del Calendario Storico 2017 dell’Arma dei Carabinieri. Le tavole del Calendario, ideate e realizzate sotto la direzione artistica di Silvia di Paolo, sono state presentate al pubblico insieme, ai temi della nuova edizione dell’Agenda, dal conduttore televisivo Massimo Giletti.
Inaugurazione della “Settimana degli antichi legumi molisani”
L’Associazione Arca Sannita unita all’Accademia Italiana della Cucina -Delegazione di Campobasso – sono liete di invitare gli organi di stampa all’inaugurazione della “Settimana dei legumi Molisani” che si terrà il prossimo 12 novembre 2016 presso Palazzo Chiarulli di Ferrazzano alle ore 9:30, organizzata in occasione dell’anno internazionale dei legumi indetto dall’ONU.
Cotugno replica alla affermazioni di Renzi: la nostra Costituzione dà uguale dignità a tutte le regioni d’Italia!
Il presidente del Consiglio regionale del Molise, Vincenzo Cotugno, in seguito alle affermazioni riportate dalla stampa sulle dichiarazioni rilasciate dal premier Renzi nel corso di un comizio elettorale, e riferite al Molise, afferma quanto segue: “Non ho nessuna intenzione di entrare nel merito del dibattito referendario in atto, anche se ritengo che l’informazione debba essere orientata a favore dei cittadini piuttosto che in accesa disputa politica; né nelle scelte che ognuno, liberamente, a prescindere dalle appartenenze politiche, intenderà compiere in vista del prossimo 4 dicembre.
Castropignano: Il Sabato del villaggio …e anche la Domenica
La ProLoco di Castropignano in collaborazione con I Custodi del Territorio e il Consorzio ProLoco “Antico Sannio”organizzano nei giorni 12 e 13 novembre 2016 una mostra mercato di prodotti tipici e artigianato locale.
Patto per il Molise, assegnate le risorse. Frattura: 378 milioni per il nostro sviluppo
“Le risorse del Patto per il Molise, 378 milioni di euro, sono a nostra disposizione: la Corte dei Conti ha registrato le due delibere adottate dal Cipe lo scorso 10 agosto relative alla ripartizione e all’assegnazione del Fondo di sviluppo e coesione 2014-2020. Avviamo la costruzione del Patto firmato a fine luglio con il presidente del Consiglio, Matteo Renzi.
Renzi: i consiglieri in Molise tutti per il No, perchè perderanno i privilegi
“In Molise i consiglieri regionali sono tutti contro, sono del Pd ma sono contro. E perché? Perché con la riforma prenderanno quanto prende il sindaco del comune capoluogo”. Lo dice il premier Matteo Renzi a Frosinone. “Il Molise, nota regione con un sacco di abitanti. Intendiamoci, è una regione importante, ci abbiamo fatto anche il patto per il Molise.
Torna la tradizionale “Fèste de Sante Mërtìne c’a pizzë chi sold” a JELSI
Sabato 12 novembre 2016, in occasione della ricorrenza di San Martino di Tours, a partire dalle ore 20.00, attraverso il suggestivo borgo antico di Jelsi, si potranno visitare esposizioni e mostre, ascoltare musica, assaggiare dell’ottimo vino e degustare specialità di un tempo rievocando una tradizione ormai quasi in disuso come la “Pizzë chi sold (pizza con i soldi)”.
Scippi in via Genova a Campobasso, sale la paura
Martedì 8 novembre una donna è stata strattonata ed è caduta a terra, fratturandosi un gomito; è stata quindi soccorsa dal 118 e trasportata in ospedale. La modalità del furto è la stessa, le vittime sono sempre donne alle quali viene strappata la borsa. Di sera, sempre alla stessa ora, quando per strada non c’è quasi nessuno, in una zona residenziale con piccole palazzine. La polizia indaga sull’accaduto.
Prosegue la campagna antitruffe della Polizia di Stato “Non siete soli #chiamatecisempre”
Prosegue senza sosta l’impegno della Polizia di Stato contro il fenomeno delle truffe agli anziani attraverso la campagna “Non siete soli #chiamatecisempre”. L’iniziativa si concretizza in due spot ideati da Gianni Ippoliti, con la collaborazione degli attori Fabiana Latini e Giovanni Platania. Il primo dei due spot è stato lanciato attraverso il profilo Facebook della Polizia di Stato. Nei trailers vengono mostrate le truffe più ricorrenti come, ad esempio, quelle tra le mura domestiche in cui i malfattori si spacciano per appartenenti alle forze dell’ordine o per tecnici del gas.