Papa Francesco agli imprenditori partecipanti al Fortune-Time Global Forum sul tema “La sfida del ventunesimo secolo: creare un nuovo patto sociale”, ha ricordato che c’è bisogno urgente di più inclusivi e giusti modelli economici ed ha invitato a puntare «l’attenzione sulla piaga dei poveri e dei rifugiati, che così spesso sono dimenticati dalla società». Quando «ignoriamo il grido di tanti nostri fratelli e sorelle in ogni parte del mondo — ha spiegato — non solo neghiamo loro i diritti e i valori che hanno ricevuto da Dio, ma anche rifiutiamo la loro saggezza e impediamo a essi di offrire al mondo i loro talenti, le loro tradizioni e le loro culture e questi comportamenti accrescono la sofferenza dei poveri e degli emarginati, e noi stessi diventiamo più poveri, non solo materialmente, ma moralmente e spiritualmente».
Cassazione e privacy: è reato anche col Jobs Act installare telecamere per monitorare i dipendenti senza accordo coi sindacati
Giro di vite per le aziende che installano per monitorare i dipendenti anche una videocamera senza però avvisare e prendere accordo coi sindacati, consumando così un reato. Lo ha stabilito oggi martedì la terza sezione penale della Cassazione con la sentenza n. 51897/16. Il caso nasce perché la titolare di una pompa di benzina aveva fatto installare alcune videocamere per controllare una dipendente. Al termine di un controllo amministrativo, gli agenti verificavano che le telecamere erano state installate senza rispettare riservatezza e dignità del lavoratore in violazione della legge.
‘Natale In…Cantato’, al via agli eventi al centro di Campobasso
L’amministrazione comunale di Campobasso, con gli assessorati alla Cultura, alle Attività Produttive e alle Politiche per il Sociale, ha organizzato il ‘Natale In…Cantato’, che inizierà domani, giovedì 8 dicembre 2016, per concludersi domenica 8 gennaio 2017.
Ritardo nei pagamenti, il direttore Acem Di Renzo incontra Nagni
Un confronto aperto ma austero, quello che si è svolto questa mattina presso l’Assessorato di Viale Elena tra l’Assessore Regionale ai Lavori Pubblici Pierpaolo Nagni ed il Direttore dell’ACEM Gino Di Renzo. Oggetto della riunione i ritardi nei pagamenti dei lavori eseguiti che stanno soffocando le imprese creditrici ad ormai due settimane dal Natale e la programmazione futura delle opere pubbliche per il 2017.
Proclamato un altro mese di sciopero dello straordinario e di ogni prestazione aggiuntiva dei lavoratori di Poste italiane
Le Segreterie SLP-Cisl, Ugl-com, Confsal-Com e Failp Cisal hanno proclamato un altro mese di sciopero dello straordinario e di ogni prestazione aggiuntiva di tutti i lavoratori di Poste italiane SpA dal 09 dicembre 2016 al 08 gennaio 2017.
Sanità Molisana: “Un clistere praticare, poi si deve salassare, infin convien purgare”
Il titolo scelto per questo intervento che, riproponiamo con forza a dimostrazione che l’argomento di cui scriviamo ci sta particolarmente a cuore, non è il frutto di elucubrazioni cultural/teatrali, bensì è il refrain della ricetta dettata dal professor Diaforius, personaggio del “malato immaginario” di Molière. Titolo che abbiamo preso in prestito per commentare quello che sta accadendo nel complesso e purtroppo malatissimo pianeta sanitario molisano. Un luogo che si adatterebbe alla trama della commedia del commediografo francese morto in scena per un colpo apoplettico.
Ferrante carica il Cus Molise in vista del derby contro la Chaminade: abbiamo voglia di riscatto
La sfida con la Chaminade di sabato pomeriggio rappresenta una tappa fondamentale per il campionato del Cus Molise calcio a 5. Una sfida che mette in palio punti pesanti per la salvezza e che gli uomini di Sanginario non possono permettersi di sbagliare. C’è grande voglia di riscatto in casa campobassana dopo la sconfitta di misura maturata in terra lucana contro il Signor Prestito CMB. A caricare il gruppo ci pensa Gianluigi Ferrante, uno dei migliori in campo nell’ultima sfida di campionato.
Legittimo il licenziamento se non si timbra il cartellino
Con la sentenza n. 24574 la Corte di Cassazione ribadisce la legittimità del licenziamento per giusta causa intimato al lavoratore dipendente della Pubblica Amministrazione che si allontana dal posto di lavoro, anche per brevi periodi, senza timbrare in entrata e in uscita l’apposito cartellino.
Comune di Campobasso, Ambrosio denuncia : Assessori senza deleghe ma con l’indennità
A distanza di oltre 15 giorni dalle nomine, il sindaco ancora non assegna le deleghe ai due nuovi assessori che pertanto percepiranno l’indennità spettante senza avere potuto svolgere alcuna specifica attività, non detenendo incarichi diretti se non la partecipazione collegiale alle sedute di giunta.
Emozione, cultura, memoria e storia, celebrata la Giornata dell’Emigrazione a Ferrazzano
“Non si può capire il Molise se non si conosce la sua emigrazione!” Antonio D’Ambrosio
Il Molise celebra, il 6 dicembre, la giornata dell’emigrazione. L’Associazione pro Arturo Giovannitti, insieme al comune di Ferrazzano, ha organizzato un incontro con le scuole per parlare del tema. Emozione, cultura, memoria e storia. Queste le parole che sintetizzano la mattinata didattica a Palazzo Chiarulli.