martedì, Settembre 23, 2025
Home Blog Pagina 7974

XVII edizione della GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco. Le farmacie molisane che aderiscono alla campagna

Sabato 11 febbraio 2017 si svolgerà in tutta Italia la XVII edizione della GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco. In 101 Province, nelle oltre 3.600 farmacie che aderiscono all’iniziativa e ne espongono la locandina, sarà possibile acquistare uno o più medicinali da banco da donare ai poveri, assistiti dai volontari di Banco Farmaceutico (anche quest’anno sono più di 14.000). I farmaci acquistati saranno consegnati direttamente agli oltre 1.600 enti convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico onlus.

Commenti Facebook

Chiusura dello Zuccherificio: Iorio replica a Facciolla

Michel Iorio

Non sono un” ballerino” e, per stazza, ho qualche difficoltà a considerarmi “nano”. Nel leggere le parole dell’assessore regionale all’Agricoltura, Vittorino Facciolla, non posso non esimermi da alcune considerazioni. Ed è a lui che mi rivolgo. Resto sconcertato dai tuoi commenti, sia per la forma che per la sostanza. La prima si addice poco ad un vice presidente di Regione. La seconda invece è priva di qualunque contenuto volto ad azioni concrete che abbiano un effetto positivo sulla realtà territoriale.

Commenti Facebook

EPSO bando per 145 Posti per Funzionari, 75 Assistenti e 70 Amministratori

L’EPSO , l’Ufficio europeo di selezione del personale, ha aperto un concorso generale, per titoli ed esami, al fine di costituire elenchi di riserva dai quali l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) attingerà per l’assunzione di nuovi funzionari amministratori e assistenti (gruppo di funzioni, rispettivamente, AD e AST) ad Alicante in Spagna. In totale, i posti disponibili sono 175.

Commenti Facebook

La scuola Primaria e Infanzia San Pietro Celestino deve essere demolita. Le mamme chiedono una sede unica per gli alunni

Isernia - marcia mamme per sede unica scuola San Pietro Celestino

Duecento le mamme in marcia, dal Tribunale al Comune di Isernia, per chiedere una scuola per i loro figli. Sono le mamme degli alunni della Primaria e Infanzia San Pietro Celestino che dall’inizio dell’anno scolastico non hanno più una sede. L’edificio storico infatti non ha superato le verifiche tecniche successive al terremoto di Amatrice e pertanto deve essere demolito.

Commenti Facebook

Molise, lavoro e disoccupazione. Basta delegare i falliti e i venditori di fumo

Un’intera regione in ginocchio e in disperazione. Si aspettano risposte dagli stessi che hanno demolito tutto per le tasche di pochi e in piccola parte per loro negligenza. Ora le risposte serie devono partire dal basso da chi versa lacrime e sangue per opera di personaggi squallidi arruolati come politicanti del malaffare. Basta delegare i falliti e i venditori di fumo. Il popolo molisano ora deve fermarsi necessariamente e riflettere su tutto ciô.

Commenti Facebook

Francia: preparavano attacco kamikaze a Parigi, 4 arrestati

Le quattro persone, tra cui una 16enne, fermate durante un’operazione a Montpellier. Nell’appartamento trovato un vero e proprio laboratorio per la preparazione di esplosivo. Secondo gli inquirenti stavano preparando un attacco suicida. Annalisa Grandi www.corriere.it

Quattro persone sono state arrestate in Francia a Montpellier, sospettate di progettare un attacco kamikaze a Parigi. Nell’appartamento in cui si trovavano i quattro è stato rinvenuto un vero e proprio laboratorio» per la preparazione di esplosivo e secondo quanto riferisce Bfm-Tv uno dei quattro fermati stava per compiere una attacco suicida.

Commenti Facebook

Inps: stop all’indennità di disoccupazione per i collaboratori

L’istitututo di previdenza conferma che la Dis-coll, istituita nel 2015 e rifinanziata per il 2016 con 54 milioni, non verrà più erogata a partire da quest’anno. Interessa una platea di circa 300.000 lavoratori, che adesso rimangono privi di qualunque tipo di tutela. Treves (Nidil Cgil): “Urge una soluzione stabile, che attinga ai fondi della gestione separata. E intanto, il governo stanzi i fondi per quest’anno nel Milleproroghe”
ROSARIA AMATO www.repubblica.it

Commenti Facebook

Aggiudicati all’asta beni dello Zuccherificio. Dopo anni viene cancellata la storica scritta

Termoli (Campobasso) - Tolta la scritta Zuccherificio del Molise dallo stabilimento Termoli

Sono stati aggiudicati i beni mobili dello Zuccherificio del Molise, nel corso di un’udienza, il Giudice Rinaldo D’Alonzo, alla presenza dei curatori fallimentari dell’azienda, ha aperto le tre offerte pervenute. Due offerte sarebbero pervenute da ditte italiane e una da una società straniera. Sono tsati venduti i beni mobili e l’importo iniziale di 680mila euro è arrivato fino a un milione e cinquecentomila euro.

Commenti Facebook

Patriciello ricorda le vittime della Foibe

La tragedia delle Foibe sta lì a ricordarci l’importanza di costruire una memoria condivisa. I tragici fatti che avvennero in Istria, Dalmazia e Venezia Giulia tra il 1943 e il 1945 rappresentano una delle pagine più buie della nostra storia, non solo per quanto riguarda la cieca violenza che li ha contraddistinti ma anche e soprattutto per il colpevole silenzio che ne ha offuscato il doveroso ricordo.

Commenti Facebook

Record assoluto per il recupero dell’evasione anno 2016: 19 i miliardi incassati

Terzo anno consecutivo da record per l’Agenzia delle Entrate, che nel 2016 registra un nuovo primato nel recupero dell’evasione. Lo scorso anno, infatti, sono stati riportati nelle casse dello Stato 19 miliardi, la somma più alta mai incassata dalle Entrate grazie alle attività di controllo e di promozione della compliance. Di questi, infatti, circa 500 milioni derivano dalla promozione del dialogo preventivo con il cittadino, che l’Agenzia ha inaugurato negli ultimi anni per dare ai contribuenti la possibilità di rimediare per tempo agli errori commessi, pagando sanzioni ridotte, ed evitare così l’accertamento vero e proprio, sulla base di un nuovo rapporto all’insegna di fiducia e trasparenza reciproca.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli