Il tabellino parla di soli tre punti all’attivo e potrebbe sembrare, dunque, un bilancio negativo, ma ci sono da sottolineare tanti aspetti positivi. La trasferta di Trento pe r i ragazzi del tecnico Mariella Procaccini si annunciava come molto ostica e sul campo si è dimostrata tale. I Guerrieri sono stati abbinati alle formazioni del Bolzano, Trento e Bergamo, tutte pretendenti al titolo di campione d’Italia. Compagini, dunque, di primissimo piano che da anni sono ai massimi livelli del torball italiano ed internazionale, contro le quali, però, il Campobasso non ha affatto sfigurato.
Meteo inizio settimana: precipitazioni e più freddo
Sul bordo orientale dell’alta pressione scorrono deboli impulsi instabili diretti verso l’egeo. Uno di questi lambisce, seppur temporaneamente e con intensità poco rilevante, le regioni del medio adriatico apportando per qualche ora, un lieve cambio delle condizioni meteorologiche con addensamenti e qualche precipitazione. Sarà, come dicevamo, una fase transitoria perché già da domani (Martedì) il tempo migliorerà nuovamente e con esso anche le temperature torneranno a risalire di diversi gradi. Aggiornamenti meteo e webcam del Molise su www.meteoinmolise.com
Incontro presso il Comune di Isernia in difesa della Camera di Commercio
Come annunciato nei giorni scorsi il Comune di Isernia ha organizzato per la mattinata di sabato 17.12.2016 un incontro da tenersi nella sala consiliare, esteso a tutti e finalizzato ad assumere ogni decisione utile per difendere la sede della Camera di Commercio di Isernia da un suo probabile smantellamento.
All’Unimol “I romanzi di Giuseppe Lupo” nel contesto della letteratura contemporanea
Docente di Letteratura contemporanea presso l’Università Cattolica di Milano e affermato romanziere, ospite dell’Università degli Studi del Molise in un incontro organizzato dal Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione, Giuseppe Lupo offrirà una panoramica sul proprio percorso di scrittore, attraverso i titoli delle sue opere narrative, senza dimenticare quelle saggistiche e chiarendo così, in un intreccio virtuoso, le consonanze fra invenzione e ricerca letteraria.
A Matrice la presentazione ufficiale dell’Associazione “DEMETRA
A Novembre 2016 nasce l’Associazione “DEMETRA” che prende il nome dalla Dea del grano e dell’agricoltura nella mitologia greca. La neonata Associazione senza fini di lucro ha per scopo il riconoscimento, la valorizzazione e la promozione delle risorse naturali, culturali e storiche del territorio molisano con particolare attenzione rivolta ai prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale.
Inaugurato il Musec – Museo dei Costumi del Molise ad Isernia
E’ stato inaugurato il Musec – Museo dei Costumi del Molise, un progetto culturale su cui, da diversi anni, la Regione Molise e la Provincia di Isernia hanno investito al fine di trovare collocazione museale alla prestigiosa collezione raccolta in anni di appassionate ricerche da Antonio Scasserra, un giovane collezionista che è riuscito, fin dalla sua adolescenza, a reperire dei rarissimi esemplari di costumi femminili di uso festivo e nunziale, che si collocano in un arco cronologico che va dall’Unità d’Italia alla Prima Guerra Mondiale.
La flessione del credito all’artigianato persiste nonostante alcuni leggeri segni di inversione della tendenza
I dati resi disponibili grazie alla collaborazione tra l’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese e Artigiancassa indicano che la flessione del credito all’artigianato persiste nonostante alcuni leggeri segni di inversione della tendenza. In Molise tali segni mostrano una tendenza più accentuata verso il miglioramento.
Seconda Rassegna Presepistica Venite Adoremus Dominum a Pozzilli
La comunità dei Missionari Oblati di Maria Immacolata(O.M.I.) di Pozzilli (Is),presente nelle parrocchie di Santa Caterina V.eM.e S.Lorenzo in S.Maria Oliveto,insieme con gli“Amici del Presepio” del Molise ,in occasione del Santo Natale 2016,organizzano la Seconda Rassegna Presepistica,che si tiene dall’11 dicembre 2016 al 15 gennaio 2017,presso la “Chiesa Vecchia” in Casa Bucci. L’orario di apertura per la visita giornaliera è al pomeriggio dalle 17.30 alle 19.30 salvo variazioni previste nel programma della Rassegna.
Nota dei Sindacati Confederali contro l’Assemblea in Fondazione Giovanni Paolo II
Di seguito riportiamo la nota dei Sindacati OO.SS. C.G.I.L. F.P.; CISL F.P.; U.I.L. F.P.L.; COBAS P.I che manifestano disappunto circa l’assemblea programmata per questa sera alla ore 19.30 presso la Fondazione “Giovanni Paolo II”, Inviata alla Fials, al dott. Zappia, al governatore Frattura.
Firma del protocollo d’intesa tra l’Unità Territoriale Aci di Campobasso e il Comune di Campobasso
Si firmerà martedì 13 dicembre, alle ore 10,30 nella sala Consiliare di Palazzo San Giorgio il protocollo d’intesa tra l’Unità Territoriale Aci di Campobasso e il Comune di Campobasso. Si tratta di un’iniziativa dell’assessorato alle Politiche per il sociale di Palazzo San Giorgio che ha l’obiettivo di promuovere una campagna di informazione sul Progetto “SERVIZI a domicilio” nei confronti delle Associazioni dei portatori di handicap, dei disabili o delle persone affette da patologie che impediscano o rendano difficoltoso lo spostamento dal proprio domicilio, delle persone ricoverate presso case di cura o ospedali, dei detenuti presso istituti di pena, ospiti in comunità terapeutiche o istituti di riabilitazione e, infine, di tutti i “soggetti vulnerabili” che possono essere interessati a fruire del servizio sopra descritto.