Pablo Picasso: e il XX Secolo si apre davanti a noi con le forme, i colori, il significato che il genio dell’artista spagnolo ha scelto per narrarlo. Questo racconto, una parte di esso arriva in Molise in tutta la sua straordinaria bellezza, nella sua unicità espressiva. Tante le emozioni che accompagnano la nuova sfida lanciata e compiuta dalla nostra Fondazione Molise Cultura: orgoglio e gratitudine, i sentimenti che proviamo. Orgoglio perché il percorso delle personali, avviato con Gino Marotta e passato per Giorgio De Chirico, momenti di sublime tensione assieme a tanti altri, prosegue e compie un passo da giganti: Pablo Picasso nella nostra regione.
Berlino, l’ambasciata: ‘Dispersa ragazza italiana’. Arrestata persona sbagliata, attentatore in fuga
L’uomo è un richiedente asilo entrato in Germania lo scorso febbraio, ma lui nega qualsiasi coinvolgimento. Unità speciali della sicurezza hanno fatto irruzione nel campo profughi di Tempelhof. Confermata la nazionalità polacca della persona trovata morta nella cabina del mezzo
dalla corrispondente TONIA MASTROBUONI e di PIERA MATTEUCCI www.repubblica.it
ORMAI è certo: l’attacco di ieri sera a Berlino in cui un camion è piombato a tutta velocità sulla folla che visitava i mercatini di Natale, uccidendo 12 persone (sei delle quali sono cittadini tedeschi) e ferendone 48 è il risultato di “un attentato”. Lo conferma il ministero dell’Interno tedesco.
Scuola don Milani, i genitori della 2 B scrivono a Battista : non “c’é peggior sordo di chi non vuol sentire”
I genitori della 2 B hanno inviato una nuova missiva al Sindaco Battista dopo l’assurda decisione di spostare gli alunni della scuola Don Milani presso la fatiscente via Gorizia che deve essere ancora adeguata sismicamente. Un decisione che vede tutti in disaccordo, partendo dalla Preside Battista e gli Insegnanti….invece non risultano interventi o pareri, ma un silenzio assoluto da parte del provveditorato e nessun aiuto dalla Giunta Regionale, e da altri organi istituzionali. Una scuola e un quartiere distrutti !!!
Di seguito il testo della missiva:
Sulle orme di Dickens, l’ associazione culturale Antigone presenta il recital natalizio Canto di Natale
Mercoledì 21 dicembre, presso l’auditorium della parrocchia del Carmelo, l’associazione culturale Antigone presenta Canto di Natale, recital natalizio tratto dal romanzo breve di Charles Dickens. Qualcosa di insolito, un incontro a metà strada fra la lettura e lo spettacolo teatrale vero e proprio. Fedele nello spirito e nella trama al testo di Dickens, lo spettacolo, se pur condensato, ha un ritmo veloce che non sacrifica l’atmosfera del bellissimo testo originale.
In Abruzzo e Molise la ripresa è ancora debole non percepita dalle famiglie
Montenero: tra le luminarie natalizie una bici rosa, preludio della tappa del 100° Giro d’Italia che partirà dal Molise
Anche quest’anno le luminarie natalizie hanno addobbato a festa il centro cittadino e le strade più importanti del paese. Ma un inconsueto e festoso apparato di luci di colore rosa ha accolto i monteneresi che si sono recati in piazza: al di sotto della balconata del belvedere, infatti, affiancata alle luminarie che indicano lo scorrere dei giorni della settimana, è stata posizionata una grande bicicletta illuminata di rosa, frutto di un’idea del Comitato di Tappa e dell’Amministrazione comunale, realizzata in ferro dalla sapiente mano di un artigiano locale e opportunamente “vestita” di luci da parte della ditta incaricata del servizio di manutenzione dell’illuminazione pubblica.
“Picasso, l’intimità del genio”, inaugurata la mostra
La mostra su Pablo Picasso, disegnatore, incisore e autore di ceramiche, non è una sfida, una sorta di folle volo che, superando i confini del contesto della nostra Regione, si propone di osare quello che non era stato osato prima. Potremmo dire che “Picasso, l’intimità del genio” è la conferma di un percorso tracciato due anni fa, che si declina in tutti gli ambiti, in cui la Fondazione opera, e che ha messo a sistema lo stretto connubio tra qualità ed interesse di un pubblico attento, sollecito a cogliere ogni stimolo culturale.
“Un posto per la Pace”, gli alunni premiati dal Lions Club Tifernus di Termoli
Il progetto ha coinvolto circa 600 studenti di 9 istituti scolastici (4 della città di Termoli e 5 dei paesi limitrofi) che sono stati invitati a realizzare disegni sul tema della pace. Presso la Sala consiliare del Comune di Termoli sono stati premiati i migliori, alla presenza del sindaco di Termoli avv. Angelo Sbrocca, il presidente del club avv. Antonio Liberatore e diversi soci del club Lions Tifernus.L’evento è stato allietato da musica dal vivo suonata dagli studenti delle Scuole Secondarie di I Grado di Termoli.
Porto Montenero, 3 esposti a tre Procure. Accertamenti da parte degli inquirenti di Larino, Arezzo e Ferrara
L’edificazione del porto di Montenero di Bisaccia “Marina Sveva”, la concessione di un finanziamento di 13,5 milioni di euro da parte di Banca Etruria per la costruzione dello scalo, il fallimento di una delle società che hanno realizzato l’opera, sono al centro di tre diversi esposti presentati alla Procura di Larino (Campobasso), alla Procura di Arezzo ed alla Procura di Ferrara da parte di un progettista nonché ideatore dell’infrastruttura. Una vicenda complessa quella che interessa lo scalo montenerese sul quale sono aperti più filoni d’indagine.
Creditori Gam, un milione per lavoratori. Consegnati assegni disposti nel piano di riparto parziale
Per i creditori della filiera avicola molisana arrivano i primi pagamenti predisposti nel piano di riparto parziale elaborato dal commissario liquidatore. È in corso la consegna degli assegni per un totale di 1,1 milioni di euro. Sono stati pagati le prededuzioni e il 53% dei crediti dei lavoratori.