mercoledì, Settembre 24, 2025
Home Blog Pagina 7849

eHealthNet, riferimento tecnologico e di supporto all’innovazione per il settore Salute pubblico-privato

“E’ un punto di riferimento tecnologico e di supporto all’innovazione per il settore Salute pubblico-privato”. Questo in estrema sintesi la missio di eHealthNet, il laboratorio nato nel 2012, all’interno del Cnr, che è un vero e proprio polo di innovazione, in grado di aggregare Enti di ricerca, università, pmi, e aziende di dimensioni più grandi per la realizzazione del progetto industriale “eHealthNet: ecosistema software per la sanità elettronica.

Commenti Facebook

Pd, è polemica sulle cifre. Renzi: “68% impressionante, viva la democrazia”

elle votazioni per la corsa alla segreteria del Nazareno, l’ex premier è in testa. A Palermo raggiunge l’82%.  A Roma vince in 13 municipi su 15. Emiliano vince in Puglia. La mozione Orlando contesta i dati  www.repubblica.it

Commenti Facebook

Fondovalle Rivolo, perde la vita una 22enne in un incidente stradale

FOTO DI REPERTORIO

Un altro incidente stradale mortale sulle strade molisane, questa mattina sulla SP 160 Fondovalle Rivolo, in direzione di Campobasso, probabilmente a causa dell’asfalto viscido per la pioggia, una Lancia delta ha sbandato, finendo contro un altro mezzo. Sul posto 118, Vigili del Fuoco e Polizia Municipale, purtroppo ha perso la vita la ragazza 22enne  di Agnone che era a fianco del conducente dell’auto che è stato trasportato al Cardarelli.

Commenti Facebook

Distributori automatici, prosegue il percorso di digitalizzazione. In un provvedimento nuove regole e specifiche tecniche per adeguarsi

Vendite tramite distributori automatici, l’Agenzia aggiunge un nuovo tassello al quadro di regole tecniche dedicato alla memorizzazione elettronica e alla trasmissione telematica dei corrispettivi. Con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia del 30 giugno 2016, infatti, sono state definite le regole tecniche per consentire – a partire dal 1 aprile 2017 – la memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi prodotti con distributori automatici dotati di “porta di comunicazione”. Il provvedimento delle Entrate riguarda invece le vending machine con caratteristiche tecniche diverse rispetto a quelle già regolamentate e cioè di quegli apparecchi non dotati di una “porta di comunicazione” che consenta di trasferire i dati ad un dispositivo per l’invio successivo al sistema dell’Agenzia delle Entrate.

Commenti Facebook

Campopiano: lettera aperta a Paolo Frattura

Caro Paolo,
mi vedo costretto a scrivere questa ulteriore lettera perchè, nonostante i recenti rilevanti fatti che hanno investito l’assessore e vice Presidente, Vittorino Facciolla, perdura il tuo imbarazzante e non ulteriormente tollerabile silenzio. Stavolta provo ad essere meno formale e più diretto perchè ritengo che Tu non possa sottrarti dal dare risposta alle seguenti domande che attengono direttamente alla TUA carica politico-istituzionale.

Commenti Facebook

Sicurezza, le famiglie di Campobasso scelgono un Istituto di Vigilanza privato

Sicurezza, furti e paura, temi sempre attuali, dove non arrivano le istituzioni sono i cittadini a cercare un modo alternativo per la propria sicurezza.  facendo seguito all’articolo scritto la scorsa settimana, su diverse segnalazioni arrivateci dai cittadini del capoluogo proprio in materia di aumento dei furti in abitazioni, continuiamo a seguire la vicenda, sempre dalla parte dei cittadini. Nelle zone periferiche di Campobasso, precisamente nelle contrade Mascione, Polese e la Nuova Comunità (Poggio Fiorito – Poggio Verde) sta prendendo piede un servizio privato di sicurezza e prevenzione per le abitazioni, un Istituto di Vigilanza a cui sempre più famiglie stanno facendo riferimento.

Commenti Facebook

Campobasso Calcio, la società cerca nuovi soci

Domenica 2 aprile di riposo per i Lupi che sono ormai salvi avendo 36 punti in classifica, ma qualcosa si muove sul fronte societario.In settimana il Presidente del Campobasso ha incontrato il sindaco Battista per cercare nuovi investitori anche in vista del prossimo campionato.Il primo cittadino si e’ detto disposto a proporre incontri con imprenditori locali, ma non ha nascosto il momento di crisi che sta attraversando non solo Campobasso ma l’intero Paese.

Commenti Facebook

Movimento Nazionale per la Sovranità, nasce un coordinamento permanente delle Regioni del Sud

“Un modello di sviluppo identitario e di turismo integrato per il Molise”. E’ la proposta emersa dall’iniziativa del Movimento Nazionale per la Sovranità, a Campomarino, con il coordinatore regionale Carlo Perrella, il consigliere comunale Antonio Saburro, il commissario provinciale Paolo Di Zanna, la consigliera regionale Angela Fusco e la Responsabile del centro sud, Gabriella Peluso. Tra gli ospiti ha preso parte all’iniziativa l’ex presidente della Regione Molise, Michele Iorio, il sindaco di Campomarino Cammilleri, oltre a rappresentanti del mondo del lavoro e dell’impresa.

Commenti Facebook

Il Cus Molise in un colpo solo si porta a casa il derby con la Chaminade

E’ qui la festa. Il Cus Molise sbanca la palestra Sturzo (gremita in ogni ordine di posto) e in un colpo solo si porta a casa il derby con la Chaminade (come successo all’andata) e la salvezza matematica in serie B con un turno di anticipo. Cinica e spietata, la formazione di Marco Sanginario ha fatto sua la partita impostandola nella maniera giusta sotto l’aspetto tattico, soffrendo quando necessario e punendo gli avversari ogni volta che se ne è presentata l’occasione. Gli uomini di Paolo Pizzuto, dal canto loro, hanno cercato di rendere la vita dura ai cugini, hanno colpito diversi legni ma hanno pagato dazio alla maggiore esperienza e qualità degli avversari. E al termine del match è stata festa grande per il Cus che ha giustamente liberato la sua gioia per un traguardo raggiunto con il cuore e con i sacrifici.

Commenti Facebook

Sistema delle comunicazioni obbligatorie del Ministero del Lavoro: aumentano i licenziamenti, diminuiscono le dimissioni

Dagli ultimi dati del Sistema delle comunicazioni obbligatorie del ministero del Lavoro (ancora suscettibili di qualche revisione) si rileva che aumentano i licenziamenti, diminuiscono le dimissioni.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli