mercoledì, Settembre 24, 2025
Home Blog Pagina 7337

Iniziativa i“Giovedì del Cervello” , ultimo incontro   autunnale a Fossalto

Giovedì 9 novembre il quinto ed ultimo incontro   autunnale della  iniziativa i “Giovedì del Cervello” avrà luogo a Fossalto alle ore 17 presso il Teatro Comunale Alfieri. Anche ai cittadini di Fossalto con più di 55 anni è data, così, la possibilità di effettuare uno Screening gratuito delle Funzioni Cognitive, che prevede un breve colloquio conoscitivo e la somministrazione di test neuropsicologici volti a indagare le principali funzioni cognitive (memoria, attenzione, concentrazione, linguaggio..) e individuare segni di un possibile decadimento. I disturbi di memoria sono un primo campanello di allarme per il deterioramento cognitivo condizione che nel 10-15% dei casi può portare ad una demenza in un anno e nel 20-50% può portare ad una demenza in 2-3 anni. Quello che forse è poco noto è che il deterioramento cognitivo può essere anche reversibile in un 40% dei casi. É quindi fondamentale accorgersene in tempo per poter intervenire con trattamenti specifici che possano migliorare il funzionamento cognitivo e rallentare la progressione del disturbo. L’iniziativa di Fossalto, come le altre. è stata organizzata dal Centro Diagnosi e Cura delle Demenze della Asrem ed in più ha visto la partecipazione attiva della Auser. Cureranno l’incontro le psicologhe dottoresse Katia D’Elia e Ilaria Zeoli e il dottor Mino Dentizzi, il quale afferma” dopo il successo anche di questa seconda edizione che ha visto in totale coinvolte più di 400 persone stiamo pensando a trovare le risorse per poterla replicare nuovamente in altri comuni molisani in primavera”.

 

Commenti Facebook

Sfiducia al Governatore Frattura, Scarabeo: è una questione morale e politica!

“La situazione che ha visto coinvolto, suo malgrado, il Governatore Frattura, pone un serio accento su una questione morale che non per questo è meno grave di quella politica. Nel merito non devo entrarci io visto che lo hanno già fatto i giudici, ma, al di là delle posizioni politiche di ognuno, abbiamo il dovere di esprimerci sul fatto che questo Presidente sia o no un bugiardo. Il Molise deve avere la certezza che la propria guida politica, amministrativa e istituzionale, rappresenti serietà, onesta e serenità, e tutti dobbiamo sapere se le scelte fatte fino ad oggi, non siano state contaminate da fattori e comportamenti irriverenti verso quelle regole, nel rispetto di tutto il popolo molisano. Ma, allo stesso tempo, posso dire che il Molise deve essere altrettanto consapevole che la questione sollevata, per quanto mi riguarda, non è derivata da ciò che è stata, finora, l’azione di governo dello stesso Presidente Frattura, e ciò che ha fatto o non ha fatto nella sua azione politico-istituzionale per questa terra, o ancora aver considerato il programma elettorale carta straccia, a questo ci penseranno gli elettori se avrà ancora intenzione di candidarsi! La questione, per me è e resta una questione morale! I fatti ci dicono che dal deposito delle motivazioni della sentenza di assoluzione del Direttore di Telemolise e del Magistrato Fabio Papa, un fatto molto rilevante è emerso: quello che il Governatore Frattura non ha detto la verità; non l’ha detta ai giudici quindi anche ai molisani, coinvolgendo l’intera Regione a costituirsi parte civile nel processo, per poi ritrovarsi a subire un vero e proprio schiaffo dato che la questione, al netto di ulteriori gradi di giudizio, è stata per il Presidente Frattura un vero e proprio boomerang. Un fatto che non ha giovato alla democrazia e al dibattito che si è aperto sull’argomento, che pone, ancora una volta, il problema se davvero questa Regione sia stata amministrata con senso di leale, serena e onesta responsabilità. Detto ciò, il mio auspicio è quello che da questo confronto, al di là delle posizioni politiche di ognuno, sia emerso la consapevolezza che ciò che si farà, in futuro, sarà nell’esclusivo interesse di rendere giustizia non ai singoli ma a una intera regione. Ed è proprio su questo fatto che in qualità di cittadino prima e di Consigliere Regionale poi, non mi sento rappresentato da questo Governatore.”

Massimiliano Scarabeo

Commenti Facebook

Controlli serrati in sale gioco e centri scommesse, gestore di un locale denunciato e altri tre segnalati

FOTO DI REPERTORIO

L’operazione che è durata più giorni, è stata coordinata dal Comando Provinciale Carabinieri di Isernia, su disposizione del Comando Interregionale Carabinieri “Ogaden” di Napoli. Militari del Nucleo Investigativo, dei Nuclei Operativi e Radiomobile e di tutte le Stazioni dipendenti dalle Compagnie di Isernia, Venafro ed Agnone, in collaborazione con gli ispettori della sezione operativa territoriale dell’Agenzia Dogane e Monopoli di Stato, hanno passato al setaccio sessantacinque esercizi pubblici di gran parte dei comuni della provincia, eseguiti accertamenti su 192 slot machine e 78 video lottery terminal, identificati 244 tra scommettitori e giocatori.

Commenti Facebook

Noi con Salvini/ A Termoli successo per dire No al villaggio ghetto di San Giuliano di Puglia

Continua senza sosta l’opera di raccolta firme per dire no all’arrivo di 250 clandestini della peggiore specie nel villaggio di San Giuliano di Puglia, e per dire no all’approvazione della legge sullo Ius Soli che in questo momento rappresenterebbe solo propaganda elettorale per il PD e il M5S.

Commenti Facebook

Angelica Fino e la Time to Dance Academy di nuovo sul podio più alto

Soddisfazione, gioia ed entusiasmo per l’ennesima vittoria portata a casa dalla professionista Angelica Fino e dalla scuola di ballo che lei dirige, la Time to Dance Academy.

Commenti Facebook

Consiglio regionale: Respinta la mozione di sfiducia a Frattura

In Consiglio reginale è stata presentata la mozione di sfiducia al Governatore Frattura,presentata dal M5s e sottoscritta dal centrodestra e dal capogruppo Pd Massimiliano Scarabeo, a seguito della vicenda del Processo di Bari conclusosi con l’assoluzione degli imputati denunciati da Frattura, la direttrice di Telemolise, Manuela Petescia, e il pm Fabio Papa.

L’ Assemblea del Consiglio regionale del Molise dopo circa quattro ore di discussione ha respinto la mozione di sfiducia contro il presidente della Regione Molise Paolo di Laura Frattura con 10 no, 7 sì e 4 astenuti.

Commenti Facebook

Candida : lavoro per Addetti Vendita, Cassieri, Magazzinieri a Bari

pagina offerte di lavoro

La nota catena di negozi di abbigliamento cerca personale in vista dell’apertura di un nuovo punto vendita a Bari. Sono aperte le selezioni per assunzioni di Addetti Vendita, Cassieri e Magazzinieri.

L’AZIENDA

Vi ricordiamo che Candida è un brand italiano di abbigliamento nato, nel 1994, a Napoli. E’ presente, con diversi punti vendita, in Campania, Sicilia e Puglia. I negozi Candida sono situati, prevalentemente, all’interno di grandi centri commerciali, che propongono collezioni che uniscono stile, comfort, autenticità ed eleganza, a prezzi contenuti.

BARI LAVORO NEL NUOVO NEGOZIO CANDIDA

Candida è in espansione e aprirà un nuovo store di grandi dimensioni a Bari. In vista della nuova apertura, l’azienda cerca personale per costituire il team che dovrà lavorare nel negozio di abbigliamento barese. L’offerta di lavoro è stata pubblicata attraverso il portale web di Porta Futuro Bari, il Job Centre avviato dal Comune di Bari, in collaborazione con la Regione Puglia e con il supporto tecnico di Capitale Lavoro SPA.

candidatura

Commenti Facebook

Larino/ salva la Casa di Riposo Achille Morrone

Il Sindaco Vincenzo Notarangelo, il Vice Sindaco Assunta D’Ermes e l’Assessore alle Politiche Sociali Miriam Petriella,hanno partecipato alla conferenza stampa indetta dalla Presidenza della Casa di Riposo “Achille Morrone” e dai movimenti politici LARINascita e 5 Stelle.

Commenti Facebook

Vincenzo Di Giacomo: non ho accolto alcuna proposta alla candidatura politica

In ordine ai ricorrenti riferimenti degli Organi di informazione sulle proposte di una mia ipotetica candidatura provenienti da varie parti politiche, pur prendendo atto di tali apprezzamenti rivolti alla mia modesta persona, chiarisco che tuttavia non ho preso in considerazione né tanto meno accolto alcuna proposta, essendo allo stato concentrato esclusivamente nell’adempimento delle mie funzioni giurisdizionali.

Commenti Facebook

Ancora truffe online. Nuovamente messaggi a gogo con i falsi voucher Ikea utilizzati dagli hacker per fregarci

FOTO DI REPERTORIO

Ancora truffe online. Nuovamente messaggi a gogo con i falsi voucher Ikea utilizzati dagli hacker per fregarci. L’allerta su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti”: non rispondete alle allettanti provocazioni di fantomatici regali.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli