lunedì, Luglio 7, 2025
Home Blog Pagina 7281

Piccoli Comuni/Disegno di legge in aula in Senato

Pompilio Sciulli Presidente Anci Molise

La legge sui piccoli Comuni sta finalmente imboccando la dirittura d’arrivo. La
conferenza dei presidenti di gruppo del Senato, infatti, ha inserito nel calendario
d’aula del mese di settembre l’approvazione del provvedimento che quindi, qualora
non emergessero problemi dell’ultima ora, potrebbe diventare legge nel giro di un
mese.

Commenti Facebook

XLIII Sannita Teatro Festival, bilancio di fine stagione: oltre 2.100 spettatori

Sannita Teatro Festival chiude la sua 43esima edizione con un successo di pubblico che premia la qualità del cartellone e il lavoro di programmazione degli organizzatori, con buone prospettive per il prossimo anno, che prevede già un nuovo progetto della compagnia dell’Associazione culturale Amici del Teatro. I paganti sono stati in tutto oltre 2.100, con punte di 560 per “Miseria e nobiltà” e di 501 per “Uno, nessuno e centomila”.

Commenti Facebook

Anas: Senso unico alternato su due statali

Anas comunica che a partire da lunedì 18 settembre, e fino al 30 settembre, sulla strada statale 645 “Fondo Valle Tappino” sarà istituito il senso unico alternato in tratti saltuari compresi tra il km 3,500 e il km 4,200, a Campodipietra. Il provvedimento si rende necessario per la realizzazione di una rotatoria.

Commenti Facebook

Isernia/tenta una rapina a Palazzo Gamberale, fermato 40enne

FOTO DI REPERTORIO

Nella mattinata del 16 settembre intorno alle ore 07.40, sono pervenute presso le sale operative della Polizia e del Comando Carabinieri segnalazioni relative ad una presunta rapina in atto presso il palazzo Gamberale, sito in  via Libero Testa.

Commenti Facebook

La Chaminade Campobasso è entrata in possesso delle chiavi della struttura sportiva ‘don Luigi Sturzo’.

Dopo l’ordinanza cautelare 3626/2017 della V Sezione in sede giurisdizionale del Consiglio di Stato, dunque, il Comune di Campobasso ha dato seguito alle risultanze del bando aggiudicato al club del capoluogo di regione, che così, ora, potrà riprendere le proprie attività, così come programmato, appena dopo l’aggiudicazione del bando di gara.

Commenti Facebook

Il Circolo Canottieri Termoli alla 29esima edizione del campionato italiano di gozzo a Santa Margherita Ligure

Grande entusiasmo per la compagine termolese del Circolo Canottieri Termoli che è partita alla volta di Santa Margherita Ligure per partecipare alla 29esima edizione del campionato italiano assoluto di gozzo nazionale, imbarcazione da mare sulla quale si voga a  4 atleti più timoniere e che ricopre un ruolo importante in quanto il percorso di 375 metri, è da percorrere per 4 volte con 3 girate per un totale di 1500 metri.

Commenti Facebook

CUCINA E DINTORNI/ Cuoco o chef?

Inizia oggi una rubrica settimanale dedicata alla cucina, ma in senso più ampio al variegato mondo che ruota intorno alla gastronomia. Di cuochi e chef per fortuna è pieno il pianeta e non passa giorno senza che vengano pubblicati libri a tema, a volte con grande successo, o proposte nuove trasmissioni televisive, con gare tra ‘dilettanti allo sbaraglio’, strigliati da maestri stellati per farli diventare dei ‘master’, tra location da sogno e sudore dietro i fornelli.

Commenti Facebook

Caccia, alla vigilia dell’apertura gli auguri e l’invito alla prudenza del Consigliere delegato

Dopo le pre-aperture per varie specie tra cui la tortora nelle giornate del 2, 3 e 9 settembre e la quaglia nelle giornate del 13 e 14 settembre che si sono svolte regolarmente come da Calendario, si aprirà ufficialmente domenica 17 settembre la stagione venatoria in Molise.

Commenti Facebook

Calcio a 5/ Successo per la visita dell’Asti al Palaunimol

Riceviamo e pubblichiamo
Un pomeriggio formativo, a sugellare un’affiliazione (la prima in assoluto) stipulata dal
Futsal Orange Asti con il Circolo La Nebbia Cus Molise. Un’affiliazione che va ad
impreziosire l’ottimo lavoro con i giovani avviato dalla società del presidente Nicola
Dell’Omo. Il responsabile della scuola calcio a 5 dei veneti, Nino Milosevic e il tecnico
Diaz, sono stati a Campobasso dove, dopo una riunione programmatica con il Cln Cus
Molise, hanno svolto una seduta sul campo con i piccoli campioni molisani per proporre i
loro metodi di allenamento.
“Siamo contentissimi di aver stipulato questa collaborazione nata dallo scorso mese di marzo quando ci siamo incontrati a Pescara con i dirigenti del Cln Cus Molise– spiega Milosevic – loro ci hanno chiesto un supporto per il settore giovanile e noi in quel momento stavamo mettendo giù una base per offrire una nostra metodologia di allenamento, basata anche e soprattutto sull’esperienza maturata in tanti anni di lavoro dai nostri allenatori. Piano piano abbiamo conosciuto la società del Cln Cus Molise e la loro realtà, ci siamo accorti della serietà dello staff e della passione che ognuno di loro ha per questo sport. E abbiamo proseguito il rapporto di collaborazione. Ad Asti abbiamo tutte le categorie e un gruppo di allenatori adatto a ciascuna di esse – prosegue Milosevic – abbiamo pensato che la nostra filosofia e la nostra metodologia potessero essere messe a disposizione di tante altre società che avessero bisogno di un supporto. Siamo felici che il Cln Cus Molise sia stata la prima ad affiliarsi con noi”. Soddisfazione è stata espressa dal Cln Cus Molise come conferma il responsabile della scuola calcio a 5 su Campobasso, Massimiliano Marsella.
“Poter lavorare con società come l’Asti è per noi motivo di soddisfazione e orgoglio – interviene– con loro si è avviata una collaborazione importante che può rappresentare per tutti noi, tecnici e bambini, un momento di crescita. Cercheremo di apprendere e mettere in pratica tutti i loro consigli in modo da far crescere i nostri ragazzi nel miglior modo
possibile”.
Commenti Facebook

La Del Giudice protagonista a Biotour Puglia

Riceviamo e pubblichiamo
I prodotti bio dell’azienda Del Giudice, dal latte fresco ai formaggi tra i protagonisti di “Biotour Puglia: Opportunità, Professionalità, Cibo sano”, evento durato due giorni che ha visto laboratori del gusto con prodotti di aziende agroalimentari del territorio ed un confronto tra operatori del settore, professionisti: giornalisti, medici, biologici, docenti universitari, dirigenti scolastici, imprenditori turistici ed amministratori regionali della Puglia
per promuovere la progettualità turistico-culturale.
L’iniziativa, curata dall’Accademia del Gusto e da Flavors in Promotions, patrocinata dalla Regione Puglia, Provincia di Foggia, Università di Foggia e Camera di Commercio, si è tenuta a Villa Scapone il 12 e 13 settembre, a Mattinata, ed ha visto la partecipazione di produttori legati all’enogastronomia bio per un confronto sulla qualità, sicurezza ma anche le peculiarità di un mercato quale quello del bio in forte espansione.
L’evento mira anche ad incentivare il turismo “green” e “slow” della Puglia.
“Abbiamo preso parte alla manifestazione – ha dichiarato Erika Del Giudice, Responsabile Marketing e Pubbliche relazioni dell’azienda – perché convinti dell’importanza di promuovere il latte fresco biologico e, nel contempo, l’alta qualità sul territorio e sicuramente per un confronto costruttivo e professionale con altri produttori dell’agroalimentare. L’alta
qualità, l’attenzione per la sicurezza alimentare ma anche per la produzione e
trasformazione dei prodotti agricoli ed alimenti, sono dei temi a noi molto cari.
Interessante la tavola rotonda con chef stellati, giornalisti di settore, medici, biologi, docenti universitari e dirigenti scolastici con i quali abbiamo avuto modo di scambiare opinioni sul comparto bio”.
Tra i partecipanti a Biotour Puglia: Pierluigi Evangelista coordinatore della Divisione produttiva Del Giudice, l’Assessore all’agricoltura della Regione Puglia Leonardo Di Gioia,
Enrico Derflingher Presidente Euro Toques Italia ed International (Associazione Chef pluristellati), Gaetano Serviddio professore UniFg Foggia, Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche, Mario Pappagallo giornalista professionista e laureato in Medicina,
Emma Balsimelli biologa e nutrizionista, Riccardo Lagorio giornalista e caporedattore di “Italia da Gustare”
Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli