martedì, Luglio 8, 2025
Home Blog Pagina 7253

Al ‘Romita, il convegno ‘Venti di Guerra: cultura della pace’

Riceviamo e pubblichiamo

‘Venti di Guerra: Cultura della Pace’. Questo il titolo dell’incontro, promosso dal Comitato Molisano Caduti per la Pace, con il patrocinio del Comune e del Lions Club di Campobasso, che si terrà il prossimo 4 ottobre a partire dalle 11 nell’Aula Magna del Liceo Scientifico ‘Romita’ del capoluogo.

All’evento prenderà parte la giornalista Rai, Laura Tangherlini, che presenterà il libro-reportage ‘Matrimonio siriano’.

Relatrici dell’incontro moderato dalla giornalista Rita Iacobucci, saranno Adele Fraracci, docente di Filosofia del Liceo Romita e Daniela Lombardi, giornalista e inviata di guerra.

 

 

Commenti Facebook

Elezioni/ Iorio: “Sondaggi incoraggianti, la strada intrapresa è quella giusta”

iorio7

Riceviamo e pubblichiamo

Ho letto con entusiasmante interesse il sondaggio effettuato dalla società demoscopica Quorum della Kcomunicazione per le regionali 2018. E’ vero che a farla da padrone è il Movimento 5stelle ma c’è da considerare che il resto del quadro politico ancora confuso non permette di essere ancora più incisivi sugli elettori. I risultati segnalano però dati su cui dover lavorare per recuperare da una parte e proseguire con convinzione dall’altra.

Un candidato a governatore del centrodestra (con il suo 32,8%) presenta consensi superiori dello 0,6% rispetto a quello di un candidato del centrosinistra. Se poi si scende a guardare l’appartenenza partitica, all’interno dello stesso schieramento, il sondaggio evidenzia che il 18,4% dei molisani voterebbero il candidato di Direzione Italia, il 18,3% quello di Forza Italia. Non ci sono nomi nelle domande effettuate, ma c’è un dato incontrovertibile: la maggioranza degli elettori molisani riflettono in Forza Italia, dopo un ventennio di militanza, la figura di Michele Iorio oggi massimo esponente di Direzione Italia.

Ma al di là di questa sfumatura che solo chi finge di non vedere non vede, l’orgoglio di notare la fiducia espressa nel neonato partito di Direzione Italia è ammirevole, segnale del buon lavoro che stiamo svolgendo sul territorio e l’attenzione che indirizziamo ai problemi dei cittadini. Questi primi numeri ci dicono anche, cosa che continuo a sostenere da tempo, che se il centrodestra andrà unito non ci sarà partita per nessuno. E se è vero, come si evince sempre dai numeri, che il centrosinistra avrebbe qualche possibilità di rialzarsi grazie ai partiti, infatti il governo uscente vuole la riforma elettorale a tutti i costi nonostante il divieto statutario del referendum abrogativo per dare voce ai cittadini, dall’altro lato non può passare sottovoce la forza del centrodestra che tra Direzione Italia e Forza Italia oltre gli altri partiti e movimenti, con il suo candidato presidente unico purchè riconosciuto leader tra gli elettori, fa la differenza lasciando indietro sia i 5stelle sia il Pd + Rialzati Molise il cui candidato si attesta appena al 12%.

Intanto c’è il segnale che la strada intrapresa è quella giusta per recuperare fiducia tra gli indecisi e i delusi dalla politica troppo concentrata in questi anni su centri affaristici che sui cittadini. E’ necessario continuare a guardare avanti mettendo in campo tutte le risorse necessarie per far ripartire il Molise e i molisani. Iniziando dalla creazione di posti lavoro che non può e non deve essere solo un volgare slogan elettorale. Su questo noi di Direzione Italia siamo già all’opera per creare progetti concreti, realizzabili non appena il centrodestra tornerà al governo.

Michele Iorio

Commenti Facebook

Rally del Molise, sabato la distribuzione dei road book

Riceviamo e pubblichiamo

A piccoli passi si avvicina il ventiduesimo Rally del Molise organizzato dagli Automobile Club Campobasso e Isernia con la partnership della Regione Molise e Pasquarelli Auto, concessionaria ufficiale Volkswagen come main sponsor.

Sabato 30 settembre, dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18, gli equipaggi iscritti alla manifestazione del 7 e 8 ottobre, potranno ritirare i road book presso l’Ufficio Sportivo dell’Aci Campobasso in via Cavour.

Sarà questo il primo importante passo verso il grande evento motoristico che calamiterà sulla nostra regione Molise l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori per una due giorni di grandissimo spessore.

Intanto la Prefettura di Isernia ha dato l’ok alla gara per quel che concerne il territorio della provincia di propria competenza interessato alla corsa.

Nove saranno in totale le prove speciali previste: la prima ci sarà sabato sera alle 19. Parliamo della prova spettacolo che si svolgerà nel piazzale intorno al Vecchio Romagnoli, al centro della città.

Proprio per questa speciale cresce l’attesa in città per vedere all’opera gli equipaggi nel primo tratto cronometrato del rally. Spettacolo ed emozioni sono assicurate.

Domenica poi, dopo la  partenza da corso Vittorio Emanuele, le vetture andranno a disputare le altre otto prove speciali che decreteranno il vincitore della corsa. Busso (da ripetere tre volte), Casalciprano (da ripetere tre volte) e Bosco Sessano (da ripetere due volte) saranno i tratti cronometrati della seconda giornata.

Il Rally del Molise numero ventidue rappresenta sicuramente un evento straordinario non solo da un punto di vista sportivo (torna dopo nove anni di assenza) ma anche di promozione turistica e del territorio regionale.

Commenti Facebook

Lavoro/Enel cerca diplomati e laureati

pagina offerte di lavoro

Nuove assunzioni in Enel. Già avevamo parlato dell’azienda, una delle più grandi a livello nazionale, per gli accordi raggiunti con i sindacati di categoria che stanno portando ad un ricambio generazionale del personale. Oggi ci occupiamo di alcune figure professionali cercate da Enel nell’immediato con i seguenti titoli di studio: diploma o laurea.

Commenti Facebook

Legge Piccoli Comuni/ Fanelli: buon lavoro di Anci, Governo e Parlamento

fanelli sindaco
Un buon lavoro di Anci, Governo e Parlamento.  Cento milioni di euro per partire. Servono per finanziare gli investimenti nei Comuni sotto i 5mila.  Lo prevede la Legge Piccoli Comuni che ha avuto il via libera ieri dal Senato.
«Un grande risultato per un provvedimento a lungo atteso – il commento di Micaela Fanelli, capo delegazione Anci in Europa – che riporta al centro dell’agenda del Paese i piccoli centri, come quelli del Molise. Una promessa rispettata dai Governi Renzi e Gentiloni, e grazie alla tenacia di Anci piccoli comuni e dei parlamentari Realacci e Vaccaro, che va nella giusta direzione, contro lo spopolamento, per lo sviluppo dei territori meno densamente popolati e sviluppati».
Il fondo potrà essere impiegato in diversi settori: tutela ambientale, riqualificazioni dei centri storici, sicurezza di strade e scuole, turismo, innovazione, interventi integrati tra pubblico e privato. Un primo passo, che va ulteriormente a rafforzare quanto già fatto, ma che assume anche grande valore simbolico poiché in passato la legge è stata più volte affossata. La stessa va coniugata con altri interventi da potenziare come la strategia per le aree interne nel chiedere di fermare le politiche nazionali ordinarie che non aiutano i Comuni più piccoli nell’avere buone scuole, servizi sanitari e garantire i trasporti.
«Occorre la ferma convinzione che le aree interne e i piccoli comuni sono una priorità nazionale – conclude il capo delegazione dell’Anci a Bruxelles – Raramente in passato questo è stato evidente e il finanziamento stabile della strategia e ieri l’approvazione della  legge dimostrano che oggi questa consapevolezza c’è. Avanti così».
Commenti Facebook

Lavoro Magneti Marelli: si assumono 45 Impiegati da inserire in diverse Città

La nota società del Gruppo Fiat, Magneti Marelli, assume personale. I selezionatori dell’azienda cercano candidati a vari livelli di esperienza in possesso di una laurea o di un diploma in discipline tecniche da assumere con contratto di lavoro a tempo indeterminato, determinato o in stage, in base alle competenze e alla posizione aperta.

I selezionatori del personale di Magneti Marelli, dopo aver valutato i curriculum vitae pervenuti, invitano i candidati a sostenere uno o più colloqui. Si parte da un colloquio conoscitivo che può essere seguito da incontri tecnici con il responsabile dell’area nella quale si verrà inseriti una volta superata la procedura di selezione. Più è elevata la posizione per la quale si presenta la propria candidatura maggiori sono le interviste da superare per entrare nell’organico dell’azienda.

Al momento le ricerche di personale sono attive a Milano, Torino e relative Province, a Sulmona (AQ) e a Bologna. I candidati ideali hanno conseguito una laurea in varie dottrine oppure un diploma in ambito tecnico, parlano fluentemente la lingua inglese ed hanno buona dimestichezza con i sistemi informatici. L’azienda assume anche giovani alla prima esperienza da inserire in stage, cerca sia laureandi sia laureati sia studenti, provenienti da Economia e Commercio, Informatica, Ingegneria, Statistica e Ottica.

Ecco le sedi di lavoro e le 45 figure ricercate:

  • Corbetta: Internal Logistic Engineer; Wcm specialist; Work Analyst; Wcm Central team internship; Firmware Engineer; Wce Central team specialist; Supplier development Engineer semiconductors; Testing Engineer manager; Emea group product manager; Stage advanced manufacturing product; Stage ICT digital and innovation; Internal logistic Engineer; Wcr cost deployment pillar leader; ICT specialist; Sales key account manager (due posizioni aperte).
  • Torino: EHS specialist; WCM support; EHS coordinator; Financial planning & controlling specialist; Stage HR generalist.
  • Orbassano: Software architect.
  • Venaria Reale: Automated driving SW architect & developer; Supplier development Engineer semiconductors: Deep neural networks specialist; Central quality procedures & reporting specialist; Project buyer; Linux device driver developer Engineer; Project engineering manager; Engineer process quality; Production planning control & methods.
  • Sulmona: HR specialist.
  • Bologna: Cyber security system Engineer.

candidatura

Commenti Facebook

Legge sui piccoli comuni/Venittelli: recupero dei centri storici delle stesse realtà

L’istituto dei Comuni in Italia ha ormai una storia quasi millenaria e l’enorme patrimonio che i borghi anche più piccoli custodiscono è un tesoro che deve essere valorizzato, non soppresso, sotto molteplici profili. La legge che è stata approvata ora al Senato della Repubblica, finalmente ci consegna uno strumento normativo per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni, nonché disposizioni per la riqualificazione e il recupero dei centri storici delle stesse realtà”.
Commenti Facebook

Strutture ricettive: ok al super ammortamento anche se si beneficia del bonus hotel

Le strutture alberghiere che beneficiano del credito di imposta per i lavori di
riqualificazione (“bonus hotel”) possono cumularlo con il cosiddetto “super
ammortamento”, anche quando le spese riguardano gli stessi investimenti agevolabili. È
quanto chiarisce la risoluzione n. 118/E dell’Agenzia delle Entrate.

Commenti Facebook

“Il carcere di Campobasso va chiuso!”, la provocazione di Antigone Molise

Questa posizione, marcatamente provocatoria, di ANTIGONE MOLISE vuole denunciare la situazione di assoluto disagio che quotidianamente si vive all’interno della Casa di Reclusione di Campobasso: la struttura, aperta nel 1863 (!!) è un luogo assolutamente angusto e inadeguato alla vera funzione che un carcere dovrebbe oggi avere nei confronti dei detenuti: quello di custodia e riabilitazione dei detenuti ad un auspicabile reinserimento nella ‘società’.

Commenti Facebook

A Ripabottoni si presenta “Un curioso girotondo”

Riceviamo e pubblichiamo

lLA.N.P.E.A.S. Onlus presenta progetto di interazione fra generazioni “UN CURIOSO GIROTONDO”. Un esperimento che vedrà bambini in età prescolare e anziani svolgere insieme attività ludico-ricreative condividendo spazi e momenti della giornata.
L’iniziativa fortemente voluta dalla Direttrice della Residenza per anziani la “Casa dei Nonni
D’Italia” e Presidente dell’ANPEAS, Patrizia Pano diventerà presto realtà anche in
Molise grazie al progetto che sarà presentato ufficialmente oggi  28 settembre alle ore 15:30 presso la Casa di Riposo di Ripabottoni, in Contrada Girone n. 3.
All’evento prenderanno parte oltre ai responsabili del progetto anche i rappresentanti delle
istituzioni regionali e locali.
Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli