sabato, Settembre 20, 2025
Home Blog Pagina 7253

Basket/ Magnolia, brusco stop di fronte al Civitanova Marche

Riceviamo e pubblichiamo

LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 63
INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE 71
(16-25, 35-40; 46-57)
CAMPOBASSO: Alesiani 1 (0/5, 0/1), De Pasquale 5 (1/2, 1/4), Di Gregorio 10 (1/4, 2/7), Reani 20 (8/9, 1/2), Dzinic 8 (2/7); Ciavarella 12 (3/4, 2/6), Di Costanzo 5 (2/3), Dentamaro 2. Ne: Corsetti e Landolfi. All.: Sabatelli.
CIVITANOVA MARCHE: Rosier 10 (2/3, 1/3), Perini 18 (6/11, 1/4), Mataloni 22 (5/11, 2/4), Bocola 8 (4/7, 0/1), Ceccarelli 5 (1/4, 0/5); Trobbiani (0/1), Orsili 8 (3/4), Paoletti. Ne: Marinelli, Stronati, Pelliccetti e D’Amico. All.: Matassini.
ARBITRI: Rubera e Roberti (Roma).
NOTE: presente nel parterre il commissario tecnico dell’Italbasket under 18 maschile Andrea Capobianco. Magnolia in campo con la maglietta rossa nel riscaldamento per dire ‘No alla violenza sulle donne’. Fallo antisportivo ad Alesiani (Campobasso). Tiri liberi: Campobasso 11/14; Civitanova Marche 17/17. Rimbalzi: Campobasso 25 (Dzinic 8); Civitanova Marche 26 (Rosier 11). Assist: Campobasso 16 (Alesiani 6); Civitanova Marche 11 (Rosier e Ceccarelli 3). Progressione punteggio: 3-10 (5’), 24-33 (15’), 39-46 (25’), 56-59 (35’). Massimo vantaggio: Campobasso mai; Civitanova Marche 15 (5-20).
Non riesce alla Magnolia l’opportunità di centrare il terzo successo consecutivo. Nella sfida al PalaVazzieri contro il Civitanova Marche le rossoblù non sfruttano appieno il fattore campo di un impianto vestito a festa con il pubblico delle grandi occasioni, che tornava ad abbracciare le proprie beniamine dopo oltre un mese, cedendo il passo di fronte ad un Civitanova Marche più scafato che è lucidissimo dalla linea dei liberi e sfrutta appieno un avvio horribilis dei #fioridacciaio.
RINCORSA CONTINUA Costretto a dover risalire la china da un break ospite di 8-0, l’ensemble rossoblù paga dazio con forza in difesa nel primo quarto (25 i punti concessi) e si trova a dover rincorrere le proprie avversarie nei rimanenti trenta minuti. Le magnolie arrivano anche ad un possesso di distacco, ma, puntualmente, al rientro dai time-out chiamati dal tecnico ospite Matassini, le rossoblù non riescono a sfruttare l’inerzia a proprio favore, lasciando che le avversarie si distanzino. Così, al 30’, il -11 con cui si entra nell’ultimo periodo costringe le campobassane ad un nuovo sforzo che però non porta frutti, perché le marchigiane (infallibili dalla linea dei liberi con un 17/17 da cecchine) si
impongono di otto.
A REFERTO CHIUSO Nelle parole dell’assistant coach Rosario Filipponio a fine partita c’è tutto il disappunto per quello che sarebbe potuto essere e non è stato.
“Abbiamo ripetuto alcuni errori di avvio stagione. Il partire sotto 8-0, trovandosi sotto anche di quindici lunghezze, ha fatto sì che ci trovassimo a dover risalire la china finendo con il perderci nei momenti decisivi dove si è fatto sentire un pizzico di inesperienza, figlia dell’età media giovane di questo team. La consapevolezza di poter rigiocare subito, però, potrà essere l’occasione per riscattarci nella consapevolezza che anche il San Raffaele Roma è antagonista tignosa come Civitanova Marche”.
SETTIMANA PIENA Per le rossoblù, infatti, in prospettiva ci sono due confronti consecutivi al
PalaVazzieri: giovedì il recupero della settima giornata (palla a due alle ore 20) contro il San Raffaele Roma e sabato – inizio del match fissato alle 18.30 – l’incrocio con la corazzata San Giovanni Valdarno.
AREA COMUNICAZIONE MAGNOLIA CAMPOBASSO

Commenti Facebook

Serie D girone F: risultati e classifica

Jesina 0-2 Castelfidardo
Matelica 1-0 Recanatese
Monticelli 0-0 O. Agnonese
Nerostellati 3-3 Teramo
Pineto 1-1 L’Aquila
San Marino 0-3 Avezzano
Sangiustese 2-1 Fabriano
Vastese 4-0 Campobasso
Vis Pesaro 0-1 Francavilla

Classifica
Matelica 38
Pesaro 34
Vastese 33
Avezzano 29
Campobasso 24
Francavilla 23
Sangiustese 23
Castelfidardo 22
Pineto 22
L’Aquila 22
San Marino 21
Jesina 17
O. Agnonese 15
Teramo 15
Recanatese 10
Fabriano 10
Monticelli 8
Nerostellati 4

Commenti Facebook

Eccellenza: risultati e classifica

Campobasso 1919 2-4 Sesto Campano
Tre Pini Matese 4-0 Vulcania
Vastogirardi 2-0 Alliphae
Venafro 2-2 Real Giglionesi
Campodipietra 3-2 Spinete
Bojano 2-3 Termoli
Frentania 2-1 Gambatesa
Isernia 7-1 O. Riccia

Isernia 36
Vastogirardi 35
Termoli 31
Venafro 27
Guglionesi 23
Campodipietra 20
Gambatesa 18
Matese 16
Frentania 16
Alliphae 15
Vulcania 13
Bojano 12
Sesto Campano 10
Spinete 10
Riccia 10
Campobasso 1919 3

Commenti Facebook

Promozione: risultati e classifica

Cliternina 0- 3 Roccasicura
Vairanese 5-4 Ururi
Baranello 4-0 Chieuti
Carovilli 0-1 Matese
Monterotaro 1-0 Molise
Castelmauro 3-3 Santeliana
Ferrazzano 0-1 Pietramontecorvino
Termoli 2016 0-1 Roseto

Classifica

Matese 32
Roseto 28
Vairanese 26
Roccasicura 26
Pietramontecorvino 24
Ururi 20
Castelmauro 20
Termoli 2016 19
Baranello 17
Ferrazzano 15
Santliana 15
Molise 13
Chieuti 11
Cliternina 9
Monterotaro 8
Carovilli 5

Commenti Facebook

Vastese- Campobasso 4-0.

VASTESE

Camerlengo, Iodice, de Chiara, De Feo, Amelio, Viscardi, Stivaletta, pizzutelli, Leonetti, fiore, Bittaye.

All Colavitto.

CAMPOBASSO

Landi, Bisceglia, Elefante, Danucci, Gomes, Del Duca, Ribeiro, Varsi, Evacuo, D’Agostino, Vecchione.

All Masecchia.

arbitro Pascarella di Nocera Inferiore.

Marcatori al 46′ Stivaletta, al 50′ Stivaletta, al 60′ Stivaletta al 90′ Leonetti.

Il Campobasso, si presenta all’Aragona di vasto  con una squadra rivoluzionata, molti giocatori sono arrivati durante la settimana, come avevano più volte accennato i dirigenti molisani. Al 10’, azione di D’Agostino, ma la palla termina fuori. Al 20’, azione dei locali ma Landi blocca la sfera. La partita, è molto bella , con rapidi capovolgimenti di fronte , buona la prestazione dei lupi che hanno cambiato molti giocatori in settimana . Al 46’, azione dei locali , e Stivaletta segna  1-0 in favore della propria squadra. Finisce, cosi, il primo tempo  con la Vastese in vantaggio per 1-0 sugli ospiti. Nel secondo tempo,  gli abruzzesi, si portano al ‘50 sul 2-0 ancora con Stivaletta, risultato pesante per i rossoblu che non meritano un passivo cosi pesante. Al ‘60, terzo goal , per la Vastese, con Stivaletta , oggi in grande giornata che batte Landi, oggi abbastanza confuso , è il 3-0 per i locali. Al ‘75, tiro di D’Agostino ma la sfera termina fuori di poco. Al ‘90, arriva il quarto goal per i locali con Leonetti che supera Landi con un bel diagonale. Finisce, cosi, la partita con la vittoria della Vastese, vittoria meritata ma sicuramente esagerata per quello che le due formazioni hanno fatto vedere in campo. La classifica, si fa sempre più severa per i lupi ma questi calciatori non si conoscevano nemmeno essendo arrivati solo in questa settimana. Speriamo , che i lupi si possano riprendere perché il tempo visto che siamo appena al girone di andata non manca ma da oggi in poi è vietato sbagliare ancora.

Arnaldo Angiolillo

Commenti Facebook

Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, evento al Museo Sannitico

Il Polo Museale del Molise e l’Università degli Studi del Molise presentano al pubblico Gentes Fortissimae Italiae / Sanniti Experience, un percorso immersivo nella storia dell’antico Sannio attraverso un’Applicazione mobile concepita e sviluppata per migliorare l’accessibilità ai contenuti culturali nell’ambito del progetto “SMART CULTURAL HERITAGE 4 ALL”.

Commenti Facebook

No alla discarica di Serracapriola, intervenga l’Assessore Facciolla

Diciamo un forte NO alla realizzazione di una discarica per rifiuti tra cui anche quelli pericolosi da insediare in una cava tuttora attiva, nella località Vacche Rosse nell’agro di Serracapriola e,  il cui progetto, è stato presentato all’Amministrazione provinciale di Foggia dalla società Apulia Ambiente e Ecologia Srl. di Calenzano nel fiorentino”. E’ quanto dichiarato a Termoli da Aida Romagnuolo in una riunione promossa dal dirigente Anacleto Monti e diversi iscritti, che hanno tenuto proprio sulla delicata e spinosa vicenda. La Regione Molise, ha continuato Romagnuolo, e per essa l’assessore regionale all’ambiente Vittorino Facciolla, non può rimanere inerte su un problema di così vaste e devastanti proporzioni, anche perché la discarica di Serracapriola sarebbe una delle più grandi d’Europa. Come Lega di Salvini, ha ancora detto Romagnuolo, proprio perché la discarica dista solo qualche chilometro dal Molise e da Campomarino, San Martino in Pensilis ed il lago di Occhito in particolare, siamo vicini  al sindaco di Serracapriola Giuseppe D’Onofrio che si sta battendo come un leone con tutta la sua amministrazione comunale contro questo scempio. Il pericolo è evidente, ha proseguito Romagnuolo, e rischia di essere una bomba ad orologeria fuori controllo per la salvaguardia della salute della popolazione, dell’agricoltura, del turismo e del patrimonio ambientale, considerato che in quell’area per decine e decine di chilometri quadrati sarà come vivere in un deserto. Come Lega, ha detto Romagnuolo, ci appelliamo e lo ripeto, all’assessore all’Ambiente del Molise Vittorino Facciolla che è di San Martino in Pensilis, ad intervenire immediatamente per la difesa della salute dei molisani, per la difesa di Campomarino lido che non merita questa punizione e soprattutto, per la gravità di una iniziativa presa da Foggia senza informare la Regione Molise.

Nella foto: Romagnuolo e Monti

Commenti Facebook

Terminus contabilità/ In arrivo finanziamenti per giovani e donne

E’ un programma di misure di sostegno allo start up di micro e piccole imprese a prevalente partecipazione giovanile o femminile: “#Nuoveimpreseatassozero” si rivolge a imprese costituite in forma societaria da non più di 12 mesi, comprese le società cooperative, la cui compagine societaria sia composta, per oltre la metà dei soci e delle rispettive quote di partecipazione, da giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 anni o da donne. Interessa una gran parte di attività produttive, dall’industria all’artigianato, alla trasformazione dei prodotti agricoli, fornitura di servizi alle imprese e alle persone e tante altre. Finanzia programmi d’investimento da realizzare entro 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento. E le spese ammissibili sono veramente in gran numero.  L’agevolazione si realizza attraverso un mutuo agevolato a tasso zero, a copertura massima del 75 % dell’investimento ammesso, restituibile in 8 anni.

Per consulenze fiscali o contabili su questo argomento o su altri e per soluzioni ai problemi aziendali, inclusa la ricerca di agevolazioni o soluzioni finanziarie adeguate,  potrete contattarci al seguente numero di telefono: 0874.98926, oppure scrivere mail al seguente indirizzo: serviziterminus@libero.it.  La consulenza è GRATUITA

Commenti Facebook

Presentato il movimento Confederazione Civica

Presso la tipografia Palladino a Campobasso, ha avuto luogo la conferenza stampa di presentazione di CONFEDERAZIONE CIVICA, un’aggregazione di movimenti nati sul territorio molisano e che hanno deciso di unirsi in vista delle prossime elezioni regionali del 2018.

Commenti Facebook

Il Molise del non fare ed il dramma del commercio

Pasquale Guarracino,  il Segretario della UILTuCS Molise, denuncia – ancora una volta –  il totale immobilismo della classe politica molisana, questa volta ponendo l’attenzione sulla disastrosa situazione che coinvolge il settore del commercio nella nostra Regione, ridotto a pezzi dalla crisi economica e ridotta all’osso anche da scelte nazionali e regionali sbagliate e privo, di una ripresa che possa far tirare agli operatori coinvolti un sospiro di sollievo.

“Da ormai troppo tempo – segnala Pasquale Guarracino –  si assiste alla continua chiusura dei piccoli esercizi commerciali, strozzati da un sistema strutturale e burocratico che non lascia spazio ai piccoli imprenditori, alla desertificazione dei centri storici, alla fuoriuscita dal sistema lavoro di un numero sempre maggiore di operatori che, a seguito di tali situazioni, perdono il posto di lavoro e non trovano più ricollocazione.

E questo non solo per chi si occupa del commercio inteso in senso tradizionale  – precisa Guarracino_ ma anche per chi ha cercato di innovare e puntare su peculiarità proprie del Molise  ( ambiente, territorio, turismo, specialità enogastronomiche)  che – opportunamente valorizzate –  potrebbero portare ad una crescita effettiva della nostra regione e dei suoi piccoli imprenditori regionali, perchè preferiamo che i soldi rimangano qui, è l’unico modo per far crescere il nostro PIL. Anche in questo caso, la politica non ha provveduto, in alcuna maniera a predisporre quei sostegni istituzionali, promozionali e divulgativi che avrebbero potuto rappresentare un concreto aiuto per chi voleva mettersi in gioco”.

Oggi ci avviciniamo al periodo natalizio e, come ogni anno  purtroppo, ancora non c’è notizia di alcuna iniziativa lanciata dalla classe politica molisana: che cosa ha intenzione di fare la politica per il commercio nel periodo di Natale? In particolare, la politica ha intenzione di occuparsi delle aperture dei centri commerciali nei giorni festivi?

Non sarebbe il caso, per una volta, di smettere di pensare solo ai propri personali interessi ed occuparsi, davvero ed in concreto, di tutti quei lavoratori “vittime” della legge regionale sul commercio, che nessun freno ha posto alle aperture indiscriminate e selvagge anche nei giorni di festa? Mille proclami, mille promesse, ma nessun intervento di modifica della legge regionale sul commercio, che contemperi le esigenze dei lavoratori con quelle delle aziende piccole, medie e grandi e del territorio.

“Dov’è il rispetto per i lavoratori del settore – chiede Pasquale Guarracino – che non vivono certo in una zona ad alta densità turistica e che si trovano, loro malgrado, costretti ad andare ad animare un’attività commerciale anche in giorni festivi che dovrebbero essere dedicati solamente agli affetti più cari?

L’apertura anche nelle giornate festive,  col sistema delle aperture selvagge che fino ad ora hanno portato scarsissimi risultati dal punto di vista di incremento occupazionale,  si risolverà in un esclusivo danno per i lavoratori coinvolti anche perché – incalza il Segretario della UILTuCS Molise –  che vantaggio economico può comportare l’apertura durante le festività? È davvero così importante ed economicamente vantaggioso tenere aperte le porte dei centri commerciali anche nelle giornate festive o non si determinerà esclusivamente una frammentazione di un lavoro  e di un consumo che ben si potrebbe svolgere complessivamente nelle giornate precedenti, cosicchè ognuno possa poi trascorrere la giornata di festa dedicandola al riposo ed alla famiglia?

Non è giusto privare i lavoratori –afferma Guarracino-  che già stanno attraversando un periodo difficile sotto molteplici aspetti, anche della possibilità di godere di un giorno di riposo in famiglia, mercificando ogni occasione, ed amplificando il messaggio che nulla ha più valore e dignità nella società dei consumi.!

Vediamo – conclude il Segretario della UILTuCS – cosa verrà fuori dalla discussione sulla legge del commercio, che prima o poi si dovrà fare, in tutti i suoi punti anche quelli mai tenuti in considerazione.

La politica può farci la promessa di preoccuparsi di tenere le domeniche chiuse durante queste feste?

 

 

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli