mercoledì, Settembre 24, 2025
Home Blog Pagina 7204

Sanità e politica, intervista a D’Aimmo

Fuori nevica ,noi siamo nella stanza di Antonio D’Aimmo, Dirigente amministrativo del Centro di Ricerca e Formazione ad Alta Tecnologia nelle Scienze Biomediche “Giovanni Paolo II” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Campobasso, oggi Fondazione di Ricerca e Cura “Giovanni Paolo II”, al quale abbiamo rivolto alcune domande.

Commenti Facebook

Mobilità in deroga, Scarabeo: non si accampino scuse e si provveda al saldo delle spettanze agli aventi diritto

“Numerose famiglie di lavoratori attendono il pagamento della mobilità, attraverso una richiesta avanzata alla Regione Molise che finora ha nicchiato sull’argomento.

Commenti Facebook

Inps: presentate 22.519 candidature per le domande di partecipazione al concorso a 365 posti

Sono state presentate 22.519 domande di partecipazione al concorso pubblico, per titoli ed esami, a 365 posti di analista di processo – consulente professionale nei ruoli del personale dell’Inps, area C posizione economica C1. L’età media dei candidati si attesta intorno ai trentatré anni.
Delle 22.519 domande totali, 14.395 (circa il 64%) presentano titoli ulteriori, non necessari per la partecipazione al concorso, ma valevoli come punteggio aggiuntivo.
Inoltre, riguardo alla certificazione della lingua inglese il 41% dei candidati ha dichiarato di possedere la certificazione C1 o superiore (valevole come punteggio aggiuntivo), mentre il restante 59% la certificazione B2 (necessaria per la partecipazione).

Commenti Facebook

Detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, arrestato 39enne di San Severo

polizia-stradale-pattuglia

Nell’ambito di attività di controllo del territorio congiunte del Commissariato P.S. di Termoli e delle Squadre Mobili di Campobasso e Foggia, volte ad intercettare reato predatori e in materia di spaccio di sostanze stupefacenti nel territorio di confine tra le Province di Campobasso e venivano tratti in arresto in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Commenti Facebook

Approvato l’emendamento che esclude gli investimenti in finanza etica dalle partecipazioni che gli enti locali devono dismettere

Il Parlamento ha approvato definitivamente un emendamento che esclude gli investimenti in società di finanza etica dallepartecipazioni che gli enti locali devono dismettere.

La norma – inserita nella legge di bilancio per il 2018 approvata in via definitiva lo scorso 23 dicembre – modifica il “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica” (Dlgs n. 175 del 2016) che aveva introdotto l’obbligo per gli enti locali di dismettere tutte le partecipazioni “non strettamente necessarie per il perseguimento delle proprie finalità istituzionali”.

L’emendamento appena approvato stabilisce che: “E’ fatta salva la possibilità per le amministrazioni pubbliche di acquisire o mantenere partecipazioni, comunque non superiori all’1% del capitale sociale, in società bancarie di finanza etica e sostenibile, come definite dall’articolo 111-bis del Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, e senza ulteriori oneri finanziari rispetto a quelli derivanti dalla partecipazione medesima”.

Banca Etica accoglie con grande favore questa novità, che dimostra ancora una volta come in questa fase politica complessa, tanti  parlamentari di tutte le forze politiche abbiano iniziato a riconoscere le potenzialità della finanza etica – dice il presidente di Banca Etica, Ugo Biggeri – . Purtroppo in questo anno e mezzo molti enti locali hanno dovuto sottostare alle direttive del Governo, pur non condividendone le motivazioni, visto che spesso la scelta di partecipare in Banca Etica nasceva da una richiesta dei cittadini stessi. Oggi sono rimaste 5 Regioni, 235 Comuni e 22 Provincie socie di Banca Etica. Auspichiamo che gli enti locali che hanno dismesso le nostre azioni possano tornare sui loro passi alla luce di questa importantissima novità, che quelli soci possano rafforzare la propria partecipazione e che altri si aggiungano al progetto di Banca etica, che fin dalla nascita coniuga una vocazione nazionale e internazionale con un forte radicamento locale in tante aree d’Italia”.

Banca Etica è nata per veicolare il risparmio verso il sostegno finanziario alle iniziative rivolte al bene comune. Per realizzare questa ambizione promuoviamo anche la collaborazione con gli Enti Locali. Le piccole partecipazioni azionarie degli enti locali permettono di avviare significative collaborazioni in tanti ambiti di attività: microcredito, asset building, housing sociale, ambiente, fondi di garanzia, ecc. https://www.bancaetica.it/enti-locali

Commenti Facebook

A Venafro ‘Si mangia in Piazzetta’

Riceviamo e pubblichiamo

A Venafro venerdì 29 dicembre Si mangia in Piazzetta, dalle 12.00 alle 24.00 in Piazzetta Annunziata, nel cuore del centro storico. Dodici ore di musica e degustazioni al caldo dei vari fuochi allestiti per l’occasione in una giornata che prevede il ritorno di un clima sereno. Si tratta della prima edizione di una manifestazione volta alla valorizzazione del centro storico e degli artisti locali nata per raccogliere fondi per il Museo Winterline, il Parco dell’Olivo e il progetto turistico VenafroTurismo. Si mangia in Piazzetta è organizzata dalle associazioni Olea Mediterranea, Winterline, Collettivo Divergente e Proloco e patrocinata dal Comune di Venafro e dal parco Regionale Storico Agricolo dell’Olivo di Venafro. Importante anche la collaborazione della Fondazione Pia Unione e dei Vigili del Fuoco in Congedo. Alle 16.00, inoltre, ci sarà la visita guidata alla Chiesa dell’Annunziata e a seguire al Museo Winterline.

Commenti Facebook

Campobasso/ ordinanza cautelare del divieto di avvicinamento alla compagna a carico di un 49enne

auto polizia di stato

La Polizia di Stato di Campobasso nei giorni scorsi ha eseguito un’ordinanza cautelare del divieto di avvicinamento alla compagna e alla sue figlie a carico di D.M., pluripregiudicato classe 1968 di Campobasso.
La Squadra Mobile documentava una serie di maltrattamenti ai danni della donna, avvenuti sin dal 2013. L’uomo ripetutamente apostrofava ripetutamente da vittima con epiteti offensivi ed umilianti, le dava schiaffi, la picchiava, le tirava i capelli, offendeva le di lei figlie minorenni con allusioni alla forma fisica delle stesse, la minacciava di sfigurarla con l’acido e di ammazzarla, per gelosia, presumendo che la donna potesse avere un amante. La pedinava. Le causava contusioni multiple e trauma cranico. Le arrecava un trauma contusivo allo zigomo e alle ossa nasali. Colpiva un familiare della compagna con un coltello da cucina. Pur sottoposto alla sorveglianza speciale di Pubblica Sicurezza, al fine di pedinare la compagna, non rispettava le prescrizioni imposte ed ometteva di rincasare entro le ore 20.00, di rispettare le leggi e di non allontanarsi dalla sua abitazione. Con la recidiva specifica ed infraquinquennale.
Il P.M. della Procura di Campobasso dott. Giuliano Schioppi, considerate complete le indagini e ritenendo sussistere i gravi indizi di colpevolezza e il pericolo di reiterazione dei reati, avanzava richiesta di misura cautelare al G.I.P. che la concedeva.

Commenti Facebook

Terminus contabilità/ Mutui agevolati per la creazione di startup

In Molise è possibile creare una micro impresa ottenendo agevolazioni finanziarie. Tra queste il mutuo “Startup in progress”, è rivolto ai giovani tra i 18 ed i 35 anni compiuti (cioè coloro che alla data di presentazione della domanda non abbiano compiuto il trentaseiesimo anno di età), ai soggetti che si trovano in cassa integrazione o in mobilità ed ai soggetti disoccupati che vogliono creare micro imprese appartenenti a molti settori produttivi. Il finanziamento prevede un importo massimo inferiore ai 25.000 euro, con durata massima di 60 mesi, restituibile in assenza di garanzie reali.

Per consulenze fiscali o contabili su questo argomento o su altri e per soluzioni ai problemi aziendali, inclusa la ricerca di agevolazioni o soluzioni finanziarie adeguate, potrete contattarci al seguente numero di telefono: 0874.98926, oppure scrivere mail al seguente indirizzo:serviziterminus@libero.it. La consulenza è GRATUITA

Commenti Facebook

Maltratta la compagna, ordinanza cautelare di allontanamento dalla casa familiare a carico di un 32enne di Termoli

La Polizia di Stato del Commissariato P.S. di Termoli ha eseguito nella serata del 27.12.2017, un’ordinanza cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai familiari, a carico di un uomo di 32 di Termoli, il quale ha maltrattato ripetutamente la compagna con violenze, minacce ed ingiurie, sottoponendola a sofferenze fisiche e continue umiliazioni morali , proferendo contro di lei epiteti offensivi, aggredendola con schiaffi e con spintoni soprattutto quando la donna si rifiutava di dare al compagno maltrattante il denaro per l’acquisto di sostanze stupefacenti, minacciandola e cacciandola di casa in piena notta dopo averla percossa. Con l’aggravante di aver posto in essere tale condotta in presenza della figlia avente meno di cinque anni. Inoltre, per aver tentato di estorcere denaro alla compagna reiteratamente, mediante violenza consistita nell’aggredire la convivente con schiaffi e spintoni, al fine di procurarsi denaro da destinare all’acquisto di stupefacenti. Con recidiva reiterata specifica.
Il P.M. della Procura di Larino dott.ssa Meo Marianna, ritenendo gravi gli indizi di colpevolezza a carico del maltrattante, faceva istanza di misura cautelare al G.I.P. del Tribunale di Larino che la emetteva, confermando la consistenza dell’impianto accusatorio e ritenendo sussistere il pericolo di reiterazione dei reati.

Commenti Facebook

Vernissage di Fausto Colavecchia “Don’t eat the yellow snow” presso Galleria D’Arte Libertucci a Casacalenda

Qualche frantume di bellezza si rivela comunque e nonostante tutto in questo mondo centrifugato verso un esterno indefinito, ma anche imploso dentro l’umana specie che vaga con nonchalance tra le sue stesse macerie. Fa zapping tra canali di comunicazione diversi, una promenade tra gli scaffali pieni dei prodotti in un mondo-supermercato.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli