Il latte artificiale materno venduto online può essere contaminato da batteri pericolosi, secondo un recente studio in cui sono stati testati 101 campioni di latte venduto sulla rete. Lo dice uno studio condotto dall’equipe della dottoressa Sarah Keim, autore dello studio e ricercatrice presso l’ospedale pediatrico di Nationwide in Ohio.Tre quarti dei campioni ha posto dei problemi. La ricercatrice ha ricordato, inoltre, che le conseguenze possono essere gravi e che è meglio non acquistare latte dalla rete.
Il latte materno venduto su Internet può essere pericoloso
Terminus Formazione, partito con successo il corso OSSS a Campobasso
Terminus Formazione ha dato il via al primo corso OSSS, operatore Socio Assistenziale in Formazione Complementare a Campobasso, registrando una grande affluenza di corsisti arrivati anche da fuori regione.
Redditometro, valgono anche gli apporti personali dei soci all’impresa
Il finanziamento o la capitalizzazione da parte del socio (o dei suoi familiari) alla società deve essere comunicato. A dettare le regole da seguire è un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, il n. 94904/2013, che intende potenziare lo strumento del Redditometro sfruttando quanto previsto dall’articolo 7, comma 12 del Dpr 605/1973, ovvero la possibilità di richiedere alle imprese tutte le informazioni necessarie a completare il controllo fiscale sulle persone fisiche, in questo caso i soci.
Gran Manze: conferenza stampa di Costruire democrazia
E’ stata convocata per domani, giovedì 24 ottobre, alle ore 11.00 presso la Provincia di Campobasso, la conferenza stampa di Michele Durante, consigliere provinciale di Costruire democrazia. L’incontro con gli organi di informazione in merito all’ipotesi dell’allevamento intensivo di bovini nel territorio del basso Molise, correntemente definito “Gran Manze”.Nel corso della conferenza stampa verrà esposta la posizione del movimento politico Costruire Democrazia sull’argomento e presentata una proposta di discussione da portare in consiglio provinciale.
La La scuola calcio San Leucio di Isernia cede il calciatore Gentile alla Virtus Lanciano
La La scuola calcio San Leucio di Isernia cede a titolo definitivo del calciatore Andrea Gentile alla Virtus Lanciano, formazione che al momento è in testa al campionato di serie B nazionale. Dopo un’attenta selezione da parte dello staff dirigenziale e tecnico degli abruzzesi, il giovane isernino è stato aggregato alla formazione Allievi nazionali agli ordini di mister Ernesto Marcello Di Camillo. Classe 1998, estroso, tecnico e abile in zona gol Gentile da settembre si è trasferito a Lanciano dove oltre a giocare va regolarmente a scuola, riuscendo a unire la passione per lo sport con il dovere di raggiungere una adeguata istruzione.
Chiusura Vibac: intervengono Ferrazzano e Di Brino
In merito alle notizie diffuse dagli organi di stampa, relative alla possibile chiusura dello stabilimento Vibac – azienda ubicata nell’area del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Valle del Biferno – il sindaco Basso Antonio Di Brino e il Vicesindaco Vincenzo Ferrazzano intendono dichiarare quanto segue. “Apprendiamo con sconcerto – affermano Di Brino e Ferrazzano – la notizia della possibile chiusura della Vibac, l’azienda ubicata nell’area del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Valle del Biferno. Siamo profondamente colpiti dalla tempistica e dalle modalità attraverso le quali sarebbe stata comunicata alle rappresentanze sindacali la volontà di chiudere questo stabilimento termolese;
Inaugurata presso la ex-Gil la mostra in memoria di Tonino Perrone.
È stata aperta al pubblico la mostra dell’artista Campobassano Tonino Perrone, in occasione del trentennale dalla sua scompara.
Il vignettista del capoluogo, noto per la sua ironia ed il suo sarcasmo, ha dedicato gran parte della sua produzione ai personaggi più in vista e più noti della città, nel suo classico stile dissacrante ed umoristico.
Una esposizione che sarà aperta per tutta la settima e visibile nei corridoi del palazzo ex-Gil di via Milano.
Nuova Atletica Isernia fa incetta di medaglie e record personali nel 12° meeting di fine stagione su pista
Mentre gli atleti del settore master sono concentrati in vista della penultima prova del CorriMolise che si disputerà domenica 27 ottobre a Carovilli, i giovani alfieri della Nuova Atletica Isernia sabato scorso a Campobasso hanno fatto incetta di medaglie e record personali nel 12° meeting di fine stagione su pista. Diciassette le “piccole furie rosse”, come sono stati soprannominati simpaticamente dai loro tecnici Silvana, Paolo ed Enrica, i giovanissimi atleti NAI, dai 6 ai 14 anni, che si sono fatti valere al campo Nicola Palladino.
Assemblea della filiera avicola molisana: in previsione un accordo con Avimec
Oggi si è tenuta la prevista assemblea informativa convocata dal Presidente Frattura il quale ha ribadito che ,al di là, delle difficoltà riscontrate dal gruppo Leocata in merito alla questione degli allevatori riproduttori (ovaiole ) che hanno fatto delle scelte diverse (accordo con altri della concorrenza), la Regione è intenzionata ad andare avanti e nella giornata di domani dovrebbe essere siglato un accordo quadro con Avimecc.L’assemblea,come d’altronde era prevedibile, è stata molto animata soffermandosi grosso modo sulla necessità di tranquillizzare gli allevatori,trasportatori e lavoratori che nel corso dei vari interventi hanno evidenziato i loro profondi disagi del momento.
Il Sindaco di Larino, Vincenzo Notarangelo al convegno sull’innovazione in agricoltura
Il primo cittadino di Larino, Vincenzo Notarangelo, ha preso parte al workshop “workshop sull’innovazione in agricoltura” organizzato dal GAL Innova Plus di Larino nell’ambito del progetto “Territori che fanno la cosa giusta“. Un incontro in cui ricercatori e tecnici del settore hanno informato amministratori e agricoltori sulle novità introdotte negli ultimi anni in tema di produzione e conservazione dei terreni.