lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 10798

Economia regionale e Impresa. L’Assessore Scarabeo a Bruxelles per il Programma “Cosme”

mass scarabeo assessore

mass scarabeo assessoreDue giorni di intenso lavoro e incontri istituzionali, hanno caratterizzato gli impegni a Bruxelles dell’Assessore alle politiche dello sviluppo della Regione Molise, Massimiliano Scarabeo, l’Amministratore Unico di Finmolise Carlo Veneziale e il dirigente dell’Assessorato Gaspare Tocci. Un confronto proficuo l’Assessore Scarabeo lo ha avuto con rappresentanti della Commissione Europea responsabili dello strumento: “Abbiamo discusso del Programma Europeo “Cosme” che offre alle imprese, soprattutto a quelle piccole e medie, la possibilità di incrementare la propria competitività sui mercati internazionali e un accesso agevolato ai finanziamenti”.

Commenti Facebook

Ferdinando Onorato Commissario della Pro Loco di Oratino convoca assemblea pubblica

In virtù dei poteri conferitimi dal Presidente dell’Unpli Molise, con la nomina a Commissario della PRO LOCO ORATINO del 31-10-2013, sono lieto di invitare i soci iscritti e tutti i cittadini, residenti e non ad Oratino, interessati alle sorti della PRO LOCO ORATINO, all’assemblea pubblica che si terrà, presso l’Auditorium Comunale “Libero Altobello” in Via Sotto Giardino, sabato 9 novembre 2013, alle ore 17,00, per esaminare e discutere il seguente ordine del giorno:

Commenti Facebook

Facciolla interviene sulla puntata de “Le Iene”.

facciollaIn seguito alla trasmissione “Le Iene” andato in onda ieri sera su Italia 1, interviene l’Assessore Regionale Vittorino Facciolla con una propria nota:

Ho l’onestà intellettuale di ammettere che se avessi visto la medesima scena attribuita ad un altro, avrei reagito probabilmente con lo stesso disappunto, chiamiamolo così, che oggi colpisce me. E avrei probabilmente sbagliato.
Avrei sbagliato perché avrei ignorato il resto dell’intervista che non è stata mandata in onda.

Commenti Facebook

Ecomafie: si controllino tutte le pale eoliche. Lettera aperta all’Assessore Regionale Facciolla

pale eoliche1

pale eoliche1“Dovrà pure servire l’eccezionale mobilitazione del movimento contro l’eolico selvaggio che ha registrato nel recente passato importanti vittorie e molti problemi ancora irrisolti, afferma Filippo Poleggi Segretario Nazione de L’Altritalia Ambiente, associazione riconosciuta di tutela ambientale. Ci siamo mossi per tutelare il paesaggio e non era un sofisticato interesse di cultori del bello. Se i cittadini ci ascoltassero tutti si capirebbe che la tutela del paesaggio non è un di più per chi ha i piedi al caldo, si capirebbe che il bello è cibo dell’anima per tutti, si capirebbe che “vedere e non solo guardare il paesaggio” è prevenzione, è attenzione a tutto ciò che si muove sul territorio e di movimenti sospetti ce ne saranno pure stati.

Commenti Facebook

Ciocca: La sicurezza delle nostre arterie stradali non può più essere un optional

ciocca consigliereL’ennesimo incidente stradale: all’elenco, listato a lutto, delle esistenze spezzate nel tratto di strada della SS 245 “Fondovalle Tappino” tra il bivio di Toro e quello di Monacilioni, ieri si è aggiunto un altro nome. La sicurezza delle nostre arterie stradali non può più essere un optional, non può non rappresentare un obiettivo al quale tendere con determinazione e azioni concrete. Non c’è tempo da perdere, quei lavori  purtroppo “sospesi”, che dovevano essere eseguiti proprio in quel tratto mortale,  devono ricominciare e in tempi molto brevi.

Commenti Facebook

Il Campobasso 1919 si impone sul Venafro.

farina mister

farina misterCon un secco 4 a 1 il Campobasso di Mister Farina liquida la pratica Venafro, in uno stadio praticamente deserto, se non per la ventina di tifosi giunti dal capoluogo.
L’incontro, valevole per i quarti di finale di Coppa Italia Regionale, ha visto contrapporsi le due compagini che non si incontravano ormai da parecchi tempo.
Chi si aspettava un incontro avvincente e tirato, però, è rimasto deluso.

Commenti Facebook

 Treno Campobasso. Nagni: ci faremo parte attiva con Trenitalia

ass nagni pier

ass nagni pier“Interesseremo i vertici di Trenitalia per i continui disagi subiti dagli utenti della tratta Roma  – Campobasso. Non è più possibile accettare una simile situazione. Non è più possibile accettare che occorrano sei ore e mezza per poter giungere da Roma a Campobasso, non è più possibile accettare che i passeggeri debbano sopportare penose soste nel mezzo della campagna, lunghe attese  e staffette con i treni successivi” . A dichiaralo l’assessore regionale ai trasporti Pierpaolo Nagni in merito all’ennesima disavventura subita da chi, qualche giorno fa, ha usufruito del treno Roma Campobasso in partenza dalla stazione Termini alle ore 17:35.

Commenti Facebook

Dimensionamento scolastico. Fanelli: Tutelare diritto allo studio e alla cultura anche nei piccoli Comuni

fanelli mic

fanelli mic“In termini di principio rifiutiamo con forza l’impostazione del dimensionamento scolastico. In termini operativi invece riconosciamo lo sforzo di equilibrio fatto. Ma il punto è un altro: non si può tagliare il diritto allo studio! Quindi critico con forza l’impostazione nazionale di riduzione del diritto allo studio, alla cultura, alla crescita delle risorse umane”. Micaela Fanelli, capogruppo di centrosinistra alla Provincia di Campobasso, commenta l’esito del Consiglio in riferimento all’approvazione per il terzo anno consecutivo del Piano di dimensionamento scolastico. L’opposizione ha fortemente criticato l’impostazione nazionale derivante dalla necessità di ridurre il diritto allo studio, anche attraverso le strutture amministrative.

Commenti Facebook

I vertici dell’Acem domani alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

Domani 7 novembre 2013, alle ore 15:00, una delegazione ristretta dell’ACEM, guidata dal Presidente Corrado Di Niro sarà ricevuta a Roma a Palazzo Chigi,  insieme alla stessa Delegazione degli Onorevoli molisani con cui si è incontrata ripetutamente lo scorso mese di ottobre.Scopo dell’audizione, quello di sottolineare la situazione di emergenza dell’edilizia in Regione e la necessità di derogare al patto di stabilità per la ricostruzione post sisma molisana.

Commenti Facebook

Niro a Milano per la “Settimana europea dei Consigli regionali italiani”

E’ inserita nella “Settimana europea dei Consigli regionali italiani” l’Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province Autonome a cui parteciperà il Presidente del Consiglio regionale del Molise, Vincenzo Niro, nelle giornate del 7 e 8 novembre.  Il primo incontro, che avrà luogo presso la sede del Consiglio regionale della Lombardia, vedrà tra i principali punti all’ordine del giorno l’approvazione della proposta emendativa del Presidente Niro riferita all’art.13, commi 18-bis e 18-ter, dell’Atto del Senato n.1120 su “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità. 2014)”.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli