martedì, Settembre 23, 2025
Home Blog Pagina 10794

Niro a Milano per l’Assise sul ruolo dei Parlamenti regionali in Europa

niroassemb

niroassembSi è conclusa questo pomeriggio, al Palazzo Pirelli di Milano, la settimana europea dedicata all’approfondimento e alla discussione del processo di integrazione e delle politiche europee con l’Assise sul ruolo delle Assemblee legislative regionali in Europa. L’incontro finale dal titolo “I Consigli regionali italiani per un’Europa dei Popoli e delle Regioni”, a cui ha preso parte anche il Presidente del Consiglio regionale del Molise, Vincenzo Niro, è stato un momento di riflessione e confronto sul ruolo che i nostri Parlamenti intendono esercitare all’interno del processo decisionale europeo, soprattutto in virtù degli importanti appuntamenti politici e istituzionali del prossimo anno e dell’elaborazione strategica delle politiche europee 2014-2020.

Commenti Facebook

L’Associazione Culturale “Jazz e Libertà” presenta: Susanna Stivali Quartet – Omaggio a Waine Shorter

Nuovo progetto della vocalist autrice e compositrice Susanna Stivali. Un omaggio alla musica e al genio di Wayne Shorter il musicista che più rappresenta l’evoluzione del jazz dagli anni 50 ad oggi. Going for the unknown..una frase di Shorter stesso che rispecchia la sua poetica, presa come titolo di questo progetto che è riproposizione ma anche ricerca di nuovi spunti partendo dalla scrittura di Shorter,una scrittura lirica e moderna che ben si sposa con il verso cantato. Molti dei testi sono stati scritti appositamente da Susanna Stivali in inglese,italiano e portoghese.

Commenti Facebook

Incontro dell’Acem a Palazzo Chigi: soddisfazione per l’apertura verso le problematiche del Molise

acem

acemGiovedì 7 novembre 2013, alle ore 15:00, una delegazione ristretta dell’ACEM, formata dal Presidente Corrado Di Niro, dal Vice Presidente Nicola Paolucci e dal Direttore Gino Di Renzo è stata ricevuta a Roma a Palazzo Chigi, in uno specifico incontro insieme agli Onorevoli Parlamentari Molisani Laura Venittelli e Roberto Ruta, i dirigenti della Presidenza del Consiglio dei Ministri e delegati del Sottosegretario Sabrina De Camillis. Il tavolo tecnico governativo è stato presieduto dall’on. Francesco Sanna, consigliere politico personale del Presidente Enrico Letta.

Commenti Facebook

Legalità violata. Lattanzio: questione che Niro vuole spegnere con il silenzio istituzionale

lattanzio3Albert Einstain si sarebbe rivoltato al cospetto di taluni scienziati locali, se avesse con loro potuto scambiare qualche s/piacevole battuta su temi quali: il relativismo, la meccanica classica, i campi elettromagnetici ed il concetto spaziotempo. Lo spazio ed il tempo in Molise non sono legati tra loro, anzi trovano valore indipendente nel particolare sistema di riferimento: la Pubblica Amministrazione. In meccanica classica, come è noto, due eventi sono definiti simultanei -in un sistema di riferimento avente pari coordinate temporali- solo nel caso in cui il sistema stesso risulti essere di tipo inerziale.

Commenti Facebook

Ittierre. Occorre un Piano industriale chiaro e tempestivo

inconittierre

inconittierrePresente all’incontro presso il Ministero, sulla questione Ittierre, l’Assessore Regionale Scarabeo, sottolinea ancora una volta, l’importanza di riuscire a trovare una soluzione alla vertenza.

“Nel nuovo tavolo tecnico tenutosi presso il Ministero per lo Sviluppo Economico è emerso che occorre predisporre un Piano Industriale chiaro e possibilmente tempestivo, riguardo al futuro dell’azienda tessile Ittierre. Una necessità che serve a valutare come e in che modo, la proprietà intende muoversi. Alla luce dei tanti accadimenti di questi ultimi tempi, la priorità resta sempre quella dei lavoratori.

Commenti Facebook

Rifiuti tossici: Venittelli e Leva presentano una mozione al Governo

leva-vennittelli1

leva-vennittelli1Rifiuti tossici, la parlamentare Laura Venittelli chiede al Governo di avviare anche in Molise un’indagine conoscitivasui siti potenzialmente inquinati. La parlamentare termolese, Laura Venittelli insieme al collega Danilo Leva hanno presentato una mozione al Governo dove chiedono che si faccia in Molise la stessa cosa che stanno facendo nelle altre regioni “visto che lo stesso Carmine Schiavone, pentito camorrista, ha detto che il sistema di smaltimento illegale di rifiuti tossici era uguale per tutto il Sud Italia”, dice la parlamentare.

Commenti Facebook

PD: la Direzione Nazionale approva la sospensione tesseramento dei nuovi iscritti

La Direzione Nazionale del Pd ha approvato con dodici voti contrari e due astenuti la sospensione del tesseramento dei nuovi iscritti dal giorno 11 novembre al giorno della Convenzione nazionale (24 novembre). I circoli del Pd resteranno aperti nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 novembre.

Commenti Facebook

Scuola di Formazione Socio –Politica: incontri organizzati dall’Arcidiocesi Campobasso-Bojano

Martedì 12 novembre alle ore 17,30 presso la Sala Convegni “Celestino V” di Campobasso inizia la serie di incontri dell’anno formativo Socio –Politico (2013-2014)  della scuola “ Beato G. Toniolo” di Campobasso organizzati dall’Arcidiocesi Campobasso-Bojano. Aprirà il primo incontro di formazione  S.E. Mons. GianCarlo Bregantini, Arcivescovo Metropolita di Campobasso-Bojano  sul tema  “Fede e bene comune, Capitolo IV della Lumen Fidei”. Dopo il saluto di Don  Fabio Di Tommaso, Direttore Scuola Teologico-Pastorale “San PietroCelestino” terranno una relazione Ylenia Fiorenza, Filosofa e Paolo Mitri,Vice Direttore dell’Ufficio diocesano di   Pastorale Sociale e Lavoro. L’avvio della Scuola di formazione socio-politica “Beato G. Toniolo” si colloca nel contesto del Triennio pastorale indetto dall’Arcidiocesi di Campobasso-Bojano e si pone come obiettivo quello di creare un “laboratorio” formativo attorno al tema “La Persona per la Pace”, capace di fornire orientamenti, approfondimenti ed esperienze utili, partendo, nello specifico quest’anno, dalle indicazioni illuminanti della Pacem in Terris di Giovanni XXIII.

Commenti Facebook

Termoli entra nel circuito internazionale “Cittaslow International”

L’assessorato al Turismo e alla Cultura informa che il Comune di Termoli è entrato a far parte ufficialmente dell’Associazione “Cittaslow International”. La notizia è stata ufficializzata mercoledì 6 novembre, in una comunicazione indirizzata al sindaco Basso Antonio Di Brino da parte del Direttore di Cittaslow International, Pier Giorgio Oliveti, il quale si è complimentato con il primo cittadino di Termoli per aver superato la procedura di certificazione richiesta dal protocollo di adesione.

Commenti Facebook

Dimensionamento Scolastico. Presa di posizione del Consigliere d’Apollonio e dei consiglieri di minoranza al Comune di Isernia

Tre dirigenze scolastiche con una paritaria distribuzione degli alunni fra i tre poli e una piena integrazione delle risorse umane fra le strutture aggregate, con conseguente arricchimento dell’offerta formativa. Una proposta alternativa, quella del consigliere comunale di ‘Isernia in Comune’, Giacomo d’Apollonio, a quella contenuta nel piano di dimensionamento scolastico votato dalla conferenza dei sindaci della provincia di Isernia il 15 ottobre scorso, che ha visto l’attribuzione alla città di Isernia di due sole dirigenze scolastiche con sottrazione di una terza a beneficio della più piccola comunità di Castelpetroso. Il consigliere, pochi giorni fa,  ha presentato le sue osservazioni al sindaco Luigi Brasiello anche a nome dei colleghi di minoranza Fantozzi, Fabrizio, Calenda, Testa, De Toma, Lombardozzi, Chiacchiari, Guglielmi, Di Perna e Kniahynicki. 

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli