domenica, Luglio 27, 2025
Home Blog Pagina 10144

Zonizzazione qualità dell’aria in Molise.Corea: ci rivolgeremo al Ministro dell’Ambiente

Nel 2011 il ministro dell’Ambiente dell’epoca scriveva al governatore Iorio una missiva dura: “Il Molise, malgrado i solleciti, non ha mai realizzato la zonizzazione della qualità dell’aria, e per colpa vostra l’Italia rischia una multa dall’Europa”. Il documento, era riservatissimo, ma è diventato pubblico pubblico grazie a Massimo Romano all’epoca consigliere regionale. A quanto pare, dal 2002 ad oggi, l’aria che respiriamo non è stata analizzata nei termini che prescrive l’Unione europea mai da nessuno. A mio modestissimo avviso questo dato è raccapricciante se si pensa solo a cosa è accaduto dal 2002 ad oggi nel nostro territorio: dall’insediamento della Turbogas a Termoli, alle centrali a biomasse, agli inceneritori, alle fabbriche chimiche già esistenti.

Commenti Facebook

Vicenda Arsiam, Lepore condannato

lepore1

Pierluigi Lepore, ex coordinatore provinciale del PdL è stato condannato a 1 anno di carcere per truffa, pena sospesa.  Il pm aveva chiesto 3 anni e 10 mesi di reclusione, l’accusa era quella di aver percepito rimborsi non dovuti durante la sua presidenza all’Arsiam, mentre  l’atro reato l’abuso d’ufficio è stato prescritto.

Commenti Facebook

Al via il 6° Memorial Flavio Bruni

Tutti pronti anche quest’anno per la VI  edizione del “Memorial Flavio Bruni.” Il quadrangolare di calcio giunto alla sesta edizione è organizzato dalla famiglia Bruni per commemorare con emozione ma anche tanta simpatia il giovane campobassano venuto a mancare all’affetto dei propri cari alcuni anni fa a causa di un incurabile male. Giocatore di basket in gioventù, ma da sempre appassionato di calcio Flavio sarà per sempre ricordato come straordinario tifoso del Campobasso Calcio, squadra che ha sempre seguito con amore e passione.

Commenti Facebook

Si preannuncia un ennesimo Nuovo Codice della Strada: arriva la Banca dati delle multe

Mercoledì 28 maggio 2014 è stato licenziato ufficialmente dalla “Commissione Trasporti della Camera dei Deputati in un testo unificato, il disegno di legge delega di riforma del codice della strada (ac 731–1588). Pochi hanno avuto modo di sapere che tra le principali novità vi è una nuova forma di schedatura dei cittadini attraverso la realizzazione di una banca dati univoca delle infrazioni stradali. Ciò, nell’intenzione del legislatore, consentirà di rendere più ardua la furbata di chi preferisce la sanzione pecuniaria ai punti della patente.

Continua su:

Negozioperleimprese

 

Commenti Facebook

Treni, Lazio e Molise suggellano l’accordo. I nuovi orari dei treni

Partenza fissata già dal prossimo lunedì 16 giugno: più treni e, per il momento in fase di sperimentazione fino a fine anno, più pullman sostitutivi per potenziare il collegamento Roma-Campobasso, andata e ritorno, passando per Cassino. La Regione Lazio e la Regione Molise suggellano l’accordo sui treni e avviano una nuova stagione di collaborazione interistituzionale a servizio dei cittadini.

Commenti Facebook

UE: raggiunto accordo politico sugli Ogm

roberto rutasen

“Finalmente dopo quattro anni di dibattiti, i ministri dell’Ambiente di tutti i paesi dell’Unione Europea hanno raggiunto un accordo politico sugli Ogm. Gli Stati membri saranno liberi di coltivarli o di vietarli sul loro territorio. L’intesa raggiunta è molto positiva e ricalca lo spirito della mozione, di cui ero primo firmatario, che è stata approvata all’unanimità in Senato a maggio 2013 e che prevedeva l’adozione della clausola di salvaguardia per il divieto delle coltivazioni Ogm in Italia e il rafforzamento dei controlli”. Lo dichiara Roberto Ruta, capogruppo Pd in commissione Agricoltura a Palazzo Madama.

Commenti Facebook

Leopapp inaugura una nuova mostra “Habitat Urban” all’Ex Gil

La mostra “HABITAT URBAN”  è l’occasione per il ritorno a distanza di  un anno di Leonardo  Pappone a Campobasso, città ove ha tenuto la sua I^ personale di pittura. L’esposizione,  che si articola  su  due sezioni,  sviluppa  e focalizza  gli  esiti più recenti della sua costante ricerca  sugli aspetti urban and underground:  immagini urbane, visioni e segni dell’ habitat dell’uomo moderno . Dopo la tappa a Bologna  di inizio 2014 e la mostra tenuta l’anno precedente nella Capitale, continua la scia di  successi dell’artista Leonardo PAPPONE (Leopapp),  che inaugura una nuova mostra dal titolo  “HABITAT URBAN” che  è l’occasione per una riflessione sulla città,  con tante opere inedite,  per la prima volta  saranno esposte anche alcune installazioni  .

Commenti Facebook

I tumori della tiroide,nuove prospettive terapeutiche, congresso scientifico a Campobasso

Giovedì  12 Giugno 2014 nell’Aula “Crucitti” della Fondazione di Ricerca e Cura  “Giovanni Paolo II” di Campobasso, si è svolto  il congresso scientifico sui “I tumori della tiroide – Gestione clinico-chirurgica e nuove prospettive terapeutiche”. Hanno introdotto i lavori il Direttore Generale, Dr. Gianfranco Rastelli,  il Direttore del Dipartimento di Oncologia, Prof. Camillo Cavicchioni e il Presidente dell’Ordine dei Medici di Campobasso, Dr. Gennaro Barone.La sessione scientifica, coordinata dal Dr. Pietro Princi,    è stata aperta con la relazione del  Prof. Alfredo Pontecorvi, Direttore dell’Endocrinologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore-Policlinico A. Gemelli di Roma, che ha parlato dell’iter diagnostico dei tumori tiroidei con particolare attenzione alle moderne tecniche di biologia molecolare, evidenziando anche le stretta relazione che esiste tra i fattori ambientali e lo sviluppo di queste neoplasie.

Commenti Facebook

Siglato accordo di inserimento lavorativo tra Provincia e Fiat Group

de matteis presidente

Il Presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis e l’assessore al lavoro Alessandro Di Labbio hanno siglato una convenzione decennale di inserimento lavorativo, ai sensi dell’art. 11, comma 2, legge n. 68/1999 (collocamento mirato), tra l’ente (Centri per l’Impiego) e la Fiat Group Automobiles spa (rappresentato dal dott. Antonio Viggiano, responsabile personale dello stabilimento di Termoli). “L’azienda automobilistica – ha dichiarato De Matteis – ha inteso continuare il proprio impegno atto a garantire l’assunzione ed il tirocinio di personale appartenente alle categorie protette, nei prossimi cinque bienni.

Commenti Facebook

Sanità. CGIL FP, CISL FP e UIL FPL: l’impegno del sindaco Sorbo è solo sulla stampa

Le Organizzazioni Sindacali, CGIL FP, CISL FP e UIL FPL, stigmatizzano l’inutile sforzo, del primo Cittadino di Venafro Sorbo, di fare “inutile” populismo, accompagnato dal ”caro amico” Tedeschi. Sindaco – non ci meraviglia la sua scarsa informazione e i suoi pregiudizi sull’attività concreta seria e costruttiva che i Sindacati di CGIL, CISL e UIL portano da sempre avanti per risolvere i problemi della Sanità Molisana. E’ evidente che il suo impegno è solo sulla stampa con il solo probabile obiettivo di preparare il terreno per la prossima campagna elettorale anche con “azioni scenografiche” che di certo non appartengono allo stile delle organizzazioni serie come CGIL, CISL e UIL.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli