A circa un anno dall’approvazione dell’Agenzia del Farmaco per l’utilizzo dei cannabinoidi per la spasticità nella Sclerosi Multipla e con l’arrivo di tre nuovi farmaci già approvati a livello nazionale e la cui rimborsabilità sarà già attiva nei prossimi mesi, parlare di Sclerosi Multipla diviene importantissimo soprattutto nell’ambito della formazioni di medici e neurologi.
Anas: chiuso al traffico un tratto della strada statale 17 “Appulo Sannitica”
L’Anas comunica che dal 16 giugno 2014 al 10 giugno 2015, sarà chiuso al traffico un tratto della strada statale 17 “Appulo Sannitica”, tra i km 204,500 e 207,200, nel territorio del comune di Bojano, in provincia di Campobasso. Il provvedimento, d’intesa con la Prefettura di Campobasso e gli Enti locali, si rende necessario per lavori di manutenzione straordinaria alle opere strutturali del viadotto “Callora”, ubicato al Km 205,000 della statale. In particolare sono previste attività di demolizione integrale e ricostruzione della soletta, il consolidamento ed il risanamento corticale delle travi, la sostituzione dei giunti di dilatazione e delle barriere di sicurezza.
Calre, Niro a Siviglia con il Gruppo di lavoro E-Democracy
Il Presidente del Consiglio regionale del Molise, Vincenzo Niro, sta partecipando, attraverso il gruppo di lavoro E-Democracy, a una serie di incontri, iniziati questa mattina a Siviglia, nella sede del Parlamento dell’Andalusia, nell’ambito di progetti e azioni riferiti alla CALRE, la Conferenza delle Assemblee Legislative Regionali Europee.
Piano Sanitario regionale: Convocata l’Assemblea regionale del Pd
Il Presidente del Partito Democratico regionale, On. Laura Venittelli, convoca per lunedì 16 giugno, alle ore 17:00 in prima convocazione e alle ore 17:30 in seconda convocazione, l’Assemblea regionale del Pd presso la sala Alphae Villae sita in Via Muricchio a Cambobasso. La riunione verterà sul piano sanitario regionale.
Sanità. Movimento 5 Stelle: Frattura e i Paradossi Operativi
Dall’inizio della legislatura il Presidente Frattura, anche se membro della Struttura Commissariale, ha sempre contestato la titolarità del Tavolo Massicci ad interferire sulle scelte proprie della Regione in materia di sanità.E’ al vaglio della Corte Costituzionale l’ordinanza del TAR Molise n. 727/13 in merito ai profili di incostituzionalità dei poteri delle strutture commissariali.
Riccia : presentazione del libro su Giacomo Sedati
Un volume, un approfondimento, una ricerca intensa e analitica su una figura storica di Riccia: Giacomo Sedati. Domani sabato 14 giugno, alle ore 17, la sala del Consiglio comunale (via Zaburri, n.3) ospiterà la presentazione del libro ‘Giacomo Sedati, il ministro della ricostruzione. Dal mezzogiorno all’Europa, le scelte economiche e politiche’.
Con il “Ciclista d’Acciaio” al via il Primo Evento Sportivo Nazionale dedicato a San Giovanni Paolo II
Il Tour “Vivere da Campione” ed. 2014, format della III Millennio, è un’iniziativa no profit che si propone di veicolare il pensiero di Papa Wojtyla, un “papa sportivo”, che ha sempre indicato l’attività agonistica come un mezzo di crescita interiore e un invito all’altruismo: “Un atleta deve essere non solo un campione nello sport, ma anche un modello di umanità”, diceva. L’annuncio ufficiale è stato dato in anteprima durante l’apertura dell’87° Adunata degli Alpini, che da sempre difendono i deboli e i bisognosi e fanno dell’umiltà la propria forza. L’ultraciclista Alessandro Colò, vincitore, nella sua categoria, della più nota e più lunga gara endurance al mondo, la RAAM, percorrerà, pedalando in segno di speranza, tutta l’Italia in soli venti giorni.
12 Borse di studio per tirocini professionali rivolte a studenti delle superiori della Provincia di Campobasso
Favorire la realizzazione di esperienze formative in contesti lavorativi internazionali, nei progetti di Alternanza Scuola-Lavoro: è questo uno degli obiettivi della Camera di Commercio di Campobasso, la quale offre agli studenti delle scuole superiori della Provincia di Campobasso, per il terzo anno consecutivo, l’opportunità di realizzare tirocini, della durata di almeno due settimane lavorative, presso imprese e/enti operanti all’estero o in Italia, per acquisire nuove competenze professionali e trasversali in ambito internazionale.
Giornata Mondiale del Rifugiato: attività di sensibilizzazione del territorio
Il progetto “Rifugio Sicuro” si inserisce all’interno di una rete nazionale di accoglienza denominata SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati). La Caritas Diocesana di Termoli-Larino da ormai oltre tre anni offre servizio di accoglienza integrata rivolta principalmente a donne sole con minori che sono costrette a fuggire dal loro Paese a causa di persecuzioni, guerre, violazione di diritti umani, abbandonando la casa, il lavoro, gli affetti, le abitudini e molto spesso hanno subito torture e violenze. Per tale motivo arrivano in Italia per cercareprotezione e per ricostruire una nuova vita, un nuovo futuro, per dare una nuova speranza ai propri figli. I servizi offerti sono accoglienza integrazione e tutela.