La sigla sindacale Cgil FP esprime forte preoccupazione per la grave situazione che si sta verificando negli ospedali di Isernia e Termoli con riguardo ai reparti di ginecologia ed ostetricia dove la carenza di figure professionali (nello specifico ostetriche) sta seriamente mettendo a rischio la sicurezza del personale e quella delle degenti. Quantomeno sommaria e assolutamente inadeguata allo stato appare la scelta aziendale di continuare a provvedere con strumenti provvisori e disorganici.
Volto dell’uomo, volto di Dio il convegno presso l’Eremo di Sant’Egidio a Frosolone
L’arte per arrivare a Dio, per incontrare la propria anima ed elevarsi. Il cammino della Chiesa nei secoli è stato fatto proprio da Padre Luciano Proietti, eremita francescano rettore dell’Eremo di Sant’ Egidio, sull’Altipiano molisano verso Colle dell’Orso di Frosolone (Isernia), 1050 metri s.l.m. E così, a 450 anni dalla morte di Michelangelo, in un paesaggio incantevole di rocce e cielo, ci attende una riflessione sul Buonarroti pittore, scultore e poeta. Si intitola “Volto dell’uomo, volto di Dio” il convegno che si terrà a Frosolone sabato 9 agosto alle 16.30 presso l’Eremo di Sant’Egidio.
Banda Larga nelle aree rurali. Approvata proposta di bando per la realizzazione delle infrastrutture
Con l’obiettivo di concentrare gli sforzi per superare il divario digitale nel territorio molisano, su sollecitazione dell’Assessore alle Politiche Agricole, Vittorino Facciolla, è stata approvata la proposta di bando per l’individuazione dell’operatore di telecomunicazioni che realizzerà infrastrutture finalizzate a massimizzare la diffusione e la qualità dei servizi di banda larga nelle aree rurali del Molise. Per l’Assessore Facciolla, l’approvazione della proposta è un passaggio basilare per l’avvio della fase operativa, che consentirà di migliorare le condizioni di lavoro e garantire a cittadini e imprese il diritto all’accesso alle infrastrutture di rete e alla connettività.
Autostrada del Molise: Nagni e Iorio non è meglio rassegnarsi e guardare oltre ?
Apprendo che il rappresentante del M5S, Antonio Federico ha chiesto l’iscrizione e l’immediata discussione di un ordine del giorno “che impegna il presidente della Giunta a compiere quanto in suo potere per porre fine a tutte le opere, incluse quelle di progettazione inerenti la costruzione dell’autostrada del Molise “San Vittore-Termoli”; sciogliere la società Autostrada del Molise S.p.A. e recuperarne il capitale sociale versato. Potrei sbagliare, ma quest’ ordine del giorno, molto saggio ed opportuno, non è stato approvato!!!
Ruta: riformiamo le Istituzioni per riformare l’Italia
Il voto di oggi in Senato segna l’inizio del percorso riformatore di cui l’Italia ha assoluto bisogno. Ho votato a favore del disegno di legge di Riforma costituzionale per superare il bicameralismo paritario, per ridurre il numero dei parlamentari, per diminuire i costi di funzionamento delle Istituzioni, per sopprimere il CNEL e ridisegnare i rapporti tra Stato e Regioni modificando il titolo V della parte seconda della Costituzione.
Allarme per tentata rapina, ma si trattava di una persona scomparsa
Ha destato non poca curiosità e anche apprensione nella gente di Campomarino lido la figura di un uomo di colore travisato da passamontagna che ieri mattina si aggirava per le vie del centro costiero. Infatti sono pervenute numerose chiamate al 112 alcune delle quali hanno descritto lo scenario di una possibile rapina in danno di una gelateria di via De Gasperi, questo perché l’uomo è stato visto avvicinarsi a bordo di una mountain bike indossando un passamontagna in lana di colore verde militare e poi, dopo aver scrutato all’interno dell’esercizio commerciale, si era allontanato in bicicletta.
Tutto pronto per la Notte Bianca a Vinchiaturo
Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più caldi dell’Estate Molisana: La Notte Bianca a Vinchiaturo. Una serata ricca di eventi musicali, culturali ed enogastronomici per tutti i gusti e per tutte le età. La Pro loco di Vinchiaturo in collaborazione con il Comune di Vinchiaturo ed i commercianti del luogo organizza la quinta edizione della Notte Bianca sabato 9 agosto. Questo il programma:
X edizione della “Correndo Castellino” con Calcaterra come testimonial
Sabato 9 agosto, per il decimo anno consecutivo, nel centro di Castellino del Biferno si ripeterà quello che sta diventando, con il passare del tempo, un vero e proprio rituale sportivo per i podisti della nostra regione e non solo, ovvero la partenza della Correndo Castellino, gara sulla distanza degli 8 chilometri che si sviluppa all’interno del piccolo e caratteristico borgo molisano posto a qualche chilometro da Campobasso. A promuovere l’iniziativa sarà, anche questa volta, il presidente della Podistica Castellino Pasquale Di Fabio che con tutto il suo team di atleti e simpatizzanti, riesce ogni anno a rendere sempre più affascinante e originale una manifestazione che fa dell’impatto sociale e della promozione dei valori culturali e territoriali dell’entroterra molisano i principali capisaldi.
Riforme. Leva: passo avanti per la modernizzazione delle istituzioni
” Con il voto finale del Senato oggi è stato fatto un passo avanti fondamentale per modernizzare le nostre istituzioni e semplificare il processo legislativo. Obiettivo irrinunciabile per adeguarci alla fase storica che stiamo attraversando. Ora l’azione riformatrice deve proseguire. In particolare dobbiamo concentrarci sulla legge elettorale per introdurre quei miglioramenti necessari a innalzare la qualità della nostra democrazia”. Lo dichiara il deputato democratico Danilo Leva
“Contrade senza frontiere”, a Ripalimosani la sfida continua
Oggi, 8 agosto, alle 21 a Ripalimosani seconda tappa di Contrade senza Frontiere, i giochi che coinvolgono tutto il paese in preparazione alle Feste della Madonna della Neve. Dopo un esordio a pieno titolo con l’esibizione del coro dei ragazzi nell’inno ufficiale, la prima serata del 4 è andata alla grande, con oltre 200 persone in gioco e tanto tanto pubblico. Una piazza multicolore per una divertente sfida tra le sei contrade del paese: Morgione, Santa Lucia, San Rocco, Piazza, Castello e Villaggi.