Si apprende dalla stampa la convocazione dell’assemblea regionale del PD (Partito Democratico) per oggi, lunedì 16 giugno, alle ore 17 in prima convocazione e alle ore 17,30 in seconda, con all’ordine del giorno la programmazione sanitaria regionale. Si ha la sensazione, se non la certezza, che la seduta del Consiglio Regionale, già precedentemente convocata per lo stesso lunedì 16 giugno p.v. alle ore 10.30, per trattare l’argomento sanità, da tempo atteso da Sindaci, Comitati, Associazioni, ecc…., non porterà ad alcuna conclusione.
Comitato San Timoteo:Consiglio Regionale, attese e speranze
Colletta Alimentare. Il Molise solidale raccoglie 20 tonnellate di beni alimentari
Il Molise della concretezza solidale ieri ha accolto l’appello dei volontari nazionali del Banco Alimentare e si è mobilitato con diverse associazioni aderenti alla Colletta Alimentare di Pescara per partecipare alla campagna straordinaria di raccolta di beni alimentari che per la prima volta in Italia ha avuto un doppio appuntamento annuale oltre quello tradizionale dell’autunno. A Campobasso hanno operato 18 associazioni che grazie alla generosità dei cittadini hanno raccolto poco meno di 11 tonnellate di prodotti a cui si aggiungono le 9 tonnellate frutto dell’impegno e della generosità delle famiglie di Termoli.
Fondazione Giovanni Paolo II al Vietri di Larino: una proposta logica e di buon senso
La proposta avanzata dal Comitato San Timoteo di Termoli, relativa al trasferimento di alcuni servizi della Fondazione Giovanni Paolo II al’interno dell’ospedale Vietri di Larino, può rappresentare una soluzione logica e di buon senso per riequilibrare il riassetto ospedaliero sul territorio regionale.
Non una provocazione ma un’ipotesi fattibile che consentirebbe al Basso Molise di superare il gap attualmente esistente a livello di offerta di servizi sanitari rispetto ad altre aree della regione, in particolare Campobasso e la Provincia di Isernia.
Universita di Firenze: concorso per 49 Professori
Aperti nuovi concorsi presso l’Università di Firenze per il reclutamento di professori. A bando 49 procedure selettive di chiamata per insegnanti. Per partecipare al concorso per 49 professori è possibile inviare la domanda entro il 19 Giugno 2014, data di scadenza del bando.
Alla procedura selettiva per docenti possono partecipare:
1. studiosi in possesso dell’abilitazione di cui all’art. 16 della legge 240/2010 per il settore concorsuale, ovvero per uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore e per la fascia oggetto del procedimento, ovvero per la fascia superiore purché non ancora nominati in ruolo;
Continua su:
UniCredit Credit Management Bank cerca Agenti in tutta Italia
La Banca offre possibilità lavorative ad Agenti in Attività Finanziaria, a neo laureati interessati ad intraprendere la professione di Agente in Attività Finanziaria. UniCredit Credit Management Bank ricerca, in tutta Italia, Agenti in Attività Finanziaria e giovani laureati interessati ad intraprendere la professione di Agente in Attività Finanziaria.
Continua su
Negozioperleimprese
Portocannone :I Carabinieri arrestano una persona per tentato omicidio
Tra le ore 01.20 e 01.30 della scorsa notte i Carabinieri della Stazione di Campomarino che hanno competenza anche sul comune di Portocannone, sono intervenuti nella zona artigianale dove era stato segnalata tramite il 112, una persona a terra. Immediato l’intervento di una pattuglia che era in zona per espletare servizio di controllo del territorio e subito le condizioni del ragazzo, un ventiduenne del posto, sono apparse serie, di qui il trasporto all’ospedale tramite ambulanza del 118, dove tutt’ora si trova ricoverato in gravi condizioni.
Lavori sulla Statale 17, Frattura: la Regione è pronta a collaborare
“In vista dell’interruzione, prevista già per il prossimo lunedì 16 giugno, del tratto della Strada Statale 17, tra i km 205,5 e 207,2, nel territorio del comune di Bojano, per via dei lavori di manutenzione straordinaria, stabiliti dall’Anas, alle opere strutturali del viadotto “Callora”, come Regione ribadiamo la nostra collaborazione alle Amministrazioni locali e ai soggetti interessati per limitare quanto più possibile gli eventuali disagi derivanti dalle opere da realizzare che, come indicato dall’Anas, comporteranno il dirottamento del traffico su percorsi alternativi fino al completamento dell’intervento progettato.
Sanità. Petraroia: il Molise è a un bivio
Sulla sanità il Molise può scegliere tra il persistere e l’accentuarsi di divisioni territoriali, personali, sindacali, politiche, professionali o di qualsiasi altro genere, o il provare a riflettere sulle iniziative da assumere per assicurare i livelli essenziali d’assistenza, garantire la tutela della salute ai cittadini e potenziare un sistema sanitario pubblico di qualità, efficace ed efficiente. Auspico che in un sussulto di responsabilità prevalga la seconda ipotesi che ponga termine ad una conflittualità senza sbocchi e si concentri sulle soluzioni possibili, concrete ed effettivamente praticabili e perseguibili.
Ruta: “Habemus campolibero”. L’approvazione del decreto è finalmente realtà
“Habemus #campolibero. L’approvazione del decreto è finalmente realtà. Erano settimane che aspettavamo questa notizia. E’ un piano d’azione importantissimo a sostegno dell’inserimento dei giovani nell’attività agricola ed è anche per questo che tutto il mondo dell’agricoltura ha puntato molto sul nostro decreto.
Sanità: “Non vi è peggior Sor(b)do di chi non vuol sentire”, la Uil al sindaco di Venafro
Non è nello stile della UIL FPL, né della sottoscritta, intavolare sterili polemiche propagandistiche su argomenti che, invero, non si discutono né in piazza né sulla carta stampata, e che ci distolgono dagli impegni quotidiani. Poiché il Sindaco Sorbo di Venafro è avvezzo a ciò, mi vedo costretta a dovergli replicare, ma solo per i toni usati, per i “numeri dati”, per la considerazione che ha della “comunicazione”, nonché per rispondere alle illazioni che, di riflesso, sono state fatte cadere su lavoratori beneficiari di diritti e da lui definiti “imboscati”.