Si terranno a Roma il prossimo 3 luglio, i primi Stati Generali del Credito alle Famiglie. Promossi da Assofin, l’Associazione Italiana del Credito al Consumo e Immobiliare, gli Stati Generali del Credito alle Famiglie concluderanno un percorso di dialogo con istituzioni e cittadini che si sta svolgendo in questi mesi in preparazione dell’evento.
SAPNA: bando di concorso per l’assunzione di 15 impiegati nel ruolo tecnico
Sistema Ambiente Provincia di Napoli ha indetto una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione con contratto di lavoro tempo determinato di 15 impiegati da inserire nel ruolo tecnico – ingegneri, per lavori nell’ambito delle attività tecniche svolte presso la sede operativa. La data di scadenza per l’invio delle domande è fissata al 18 giugno 2014.
Mondiali di calcio 2014: curiosità e calendario delle partite
L’incontro di apertura si giocherà il 12 giugno a San Paolo con inizio alle 17.00 locali (le 22 italiane): di fronte i verdeoro padroni di casa con la Croazia. Sarà la prima edizione dei mondiali a sfruttare la goal-line technology, che eviterà i famigerati goal fantasma, 14 telecamere e computer vigileranno e valuteranno se il pallone è entrato in rete o meno. Il servizio di sicurezza sarà formato da droni e robot, che monitoreranno la folla a caccia di potenziali pericoli. Il calcio d’inizio sarà battuto da un adolescente paraplegico. Il ragazzino è paralizzato dalla vita in giù ma, grazie a un esoscheletro rivoluzionario controllato dagli impulsi neurali, potrà alzarsi in piedi e calciare il pallone, dimostrazione dei passi in avanti fatti dalla tecnologia e dalla ricerca.
Cassa integrazione straodinaria per 12 mesi alla Costruzione Falcione
45 dipendenti dell’Impresa edile Costruzioni Falcione, in procedura di concordato in continuità sono stati collocati in cassa integrazione straordinaria per 12 mesi a decorrere dal 23 giugno 2014 con un Verbale Sindacale sottoscritto oggi presso l’Assessorato Regionale al Lavoro tra i rappresentanti dell’azienda e le organizzazioni sindacali FILLEA – CGIL, FILCA – CISL e FENEAL – UIL.
Consiglio regionale: GAM, respinto l’ordine del giorno del centrodestra
E’ stato ancora l’argomento GAM, l’azienda avicola boianese, al centro dell’attenzione dei lavori del Consiglio regionale del Molise, tornato a riunirsi nella mattinata del 10 giugno 2014, a seguito dell’aggiornamento disposto dal presidente Niro al termine della seduta di martedi 3 giugno. Al primo punto in agenda, infatti, è stato inserito un ordine del giorno, a firma dei consiglieri Iorio, Fusco Perrella, Lattanzio, Cavaliere, Micone e Sabusco, concernente interventi per la riattivazione dell’azienda Gam di Boiano, ritirato dai presentatori nella precedente assemblea e rinviato ad oggi per procedere a modifiche, a seguito della esposizione del piano di rilancio aziendale, presentato dal presidente della Giunta Frattura, al termine dell’ampio dibattito sviluppatosi sull’argomento.
Il gruppo Pd in Consiglio Regionale Totaro chiede un incontro a Micaela Fanelli
Si è svolta stamane presso gli uffici del Consiglio Regionale una riunione dei componenti del Gruppo Pd a Palazzo Moffa. Presenti all’incontro, su invito del capogruppo Francesco Totaro, gli Assessori Michele Petraroia e Massimiliano Scarabeo ed il Consigliere con Delega aa Turismo , Domenico di Nunzio. Tema all’ordine del giorno il Piano Operativo Sanitario triennale, recentemente pubblicato dall’Asrem.
Paolo Spina eletto Presidente della Camera di Commercio di Campobasso
Paolo Spina è stato eletto, in seconda convocazione tenutasi nel pomeriggio di oggi, Presidente della Camera di Commercio di Campobasso. La votazion è durata più del previsto in quanto Spina l’ha spuntata al ballottaggio con Rossella Ferro. Alla prima votazione 11 preferenze per Spina e 11 per Rossella Ferro, vicepresidente di Assindustria. Alla seconda votazione Spina ha ottenuto 12 preferenza, la Ferro 10.
Opportunità per ditte esperte di E-commerce: iscrizione nell’elenco predisposto dalla CCIAA
L’Azienda Speciale S.E.I. della Camera di Commercio di Isernia ricorda che fino al 30 giugno è possibile iscriversi nell’elenco delle ditte che devono supportare le piccole medie imprese locali nell’implementazione di soluzioni di e-commerce.
L’Ente camerale, infatti, intende sostenere ed incentivare interventi, nelle pmi della provincia, volti all’implementazione di soluzioni di commercio elettronico che consentano la gestione completa di una transazione o di un ordine fino alla gestione del pagamento.
“Molise tra storia e paesaggio”, al via i quattordici appuntamenti
Via nel pomeriggio di martedì 10 giugno, al ciclo dei seminari di divulgazione del progetto “Molise tra storia e paesaggio”, ideato e condiviso da Regione Molise, Università degli studi del Molise e Direzione generale dei beni culturali e paesaggistici del Molise. Si parte, alle ore 17.00, nell’Aula “Fermi” dell’Unimol a Campobasso, con “Paesaggio rurale, carte archeologiche e diagnostica”.
I 14 seminari in programma si inseriscono nelle attività di promozione del territorio previste dal progetto e sono compresi nel percorso formativo del Master di II livello in Progettazione e promozione del paesaggio culturale, a cura di docenti e esperti di comprovata fama provenienti dall’Italia e dall’estero, affiancati da docenti dell’ateneo molisano.
I Giovani Democratici del Molise mobilitati in ricordo di Enrico Berlinguer
Domani, mercoledì 11 Giugno, in occasione del trentesimo anniversario dalla prematura scomparsa del Segretario Generale del PCI Enrico Berlinguer, i Giovani Democratici del Molise parteciperanno all’iniziativa promossa dalla federazione del PD Medio Molise, sul tema “Enrico Berlinguer, il senso dello Stato ed il rispetto delle Istituzioni”.Nel corso dei lavori interverrà il Segretario Regionale dei Giovani Democratici Davide Vitiello. L’iniziativa si terrà alle ore 17:30 presso la sede del Partito Democratico in via Ferrari a Campobasso.