giovedì, Settembre 18, 2025
Home Blog Pagina 10090

Movimento 5Stelle: la presenza in commissione è un “gettonificio” per arrotondare lo stipendio mensile

La commissione “Statuto e Regolamenti”del Comune di Campobasso, sin dal suo insediamento, sta lavorando ad una riforma del regolamento delle Commissioni Consiliari Permanenti, finalizzata, in via prioritaria, alla riduzione del numero delle stesse commissioni dalle attuali 12 a 9, una proposta in linea di principio condivisibile anche per il Movimento 5 stelle, purché non intesa come mera operazione di facciata senza una conseguente e reale riduzione dei costi per l’amministrazione e l’ ottimizzazione della produttività delle commissioni. Al riguardo, il gruppo consiliare M5S non ha ritenuto di approvare la riduzione a nove commissioni, comunque approvata a larga maggioranza, avanzando, con spirito costruttivo e partecipativo, una serie di proposte ad integrazione della riforma, finalizzate ad elevare il livello qualitativo dei lavori di commissione oltre che alla razionalizzazione dei costi.

Commenti Facebook

San Giovanni Eremita da Tufara: una figura molisana da riscoprire

Il 28 agosto del 1221 venne innalzato agli onori degli altari l’eremita Giovanni da Tufara nato nel 1084 e morto il 14 novembre 1170 nell’Abbazia che aveva fondato di Santa Maria del Gualdo a Foiano Valfortore. Dal 1221 ogni anno nel giorno in cui la chiesa venera Sant’Agostino a Tufara si festeggia San Giovanni Eremita, Patrono di quel comune e dell’Alta Valle del Fortore, oltre che compatrono di San Bartolomeo in Galdo e della Diocesi di Campobasso-Bojano. Sul piano religioso la figura dell’Eremita molisano si colloca nel solco dell’esempio benedettino e anticipa di un secolo il voto di poverta’ di San Francesco d’Assisi e San Pietro Celestino, costruisce un’Abbazia che per diversi secoli sarà tra i principali riferimenti spirituali del meridione e contribuisce a diffondere il messaggio evangelico attraverso un riscatto e un protagonismo dei diseredati, dei poveri e degli esclusi.

Commenti Facebook

Musica in Borgo: quattro giorni di Jazz a Termoli

Sul palco di piazza Duomo saliranno Adam Ben Erza, Antonio Forcione e Sarah J. Morris Duo, Rosalia De Souza Maurizio Di Fulvio Trio, l’orchestra giovanile Punto di valore e il clou di sabato sera con ‘The Manhattan Transfer’. Un impegno di spesa di 23mila euro complessivo e la capacità di portare nel borgo storico un gruppo che in Italia si esibirà solo a Termoli e a Narni, come i ‘The Manhattan Transfer’.

Commenti Facebook

Riforma della Giustizia: l’ Associazione Nazionale Magistrati incontra il Sottosegretario Ferri

tribunale1
FOTO DI REPERTORIO

Comunico che, anche su interessamento di questa Associazione Nazionale Magistrati, che ha al riguardo appositamente contattato proprio in questi giorni il Sottosegretario alla Giustizia Cosimo Ferri, quest’ultimo si è a sua volta immediatamente e fattivamente attivato. Molto probabilmente, la delega sulla revisione delle Corti di Appello slitterà e quindi non sarà più portata nella riunione del Consiglio dei Ministri di domani , 29 agosto.

Commenti Facebook

Scuola: il Molise volta pagina, in servizio 11 dirigenti scolastici vincitori di concorso

Dopo le ripetute sollecitazioni formali e informali dell’Assessore Regionale all’Istruzione, Michele Petraroia, che si è mosso di concerto con la IX Commissione Nazionale e con la Conferenza Stato – Regioni, si è sbloccata positivamente la vicenda dell’immissione in ruolo di n. 620 dirigenti scolastici in Italia. A partire dal 1° settembre, in Molise entreranno in servizio n. 11 dirigenti scolastici vincitori di concorso che aggiungendosi ai n. 40 dirigenti di ruolo già in servizio, consentiranno, per la prima volta dopo tanti anni, alla scuola molisana di disporre di n. 51 dirigenti titolari diretti su n. 54 autonomie scolastiche con sommi benefici per l’attività didattica e per le ricadute organizzative in termini di qualità, efficienza e gestione.

Commenti Facebook

Cambio del Comandante di Legione: Paparella subentra a Barbano

Si è svolta ieri mattina, presso la Caserma “M.O.V.M. E. Frate” di Campobasso, sede del Comando Legione Carabinieri “Molise” e della Scuola Allievi Carabinieri,  alla presenza del Comandante Interregionale “Ogaden”, Gen. C.A. Franco Mottola, la cerimonia di cambio del Comandante della Legione. Il Col. t.SFP Vito Paparella è subentrato al Gen. B. Giovanni Pietro Barbano che ha lasciato il comando della Legione dopo quasi due anni di intensa attività svolta sul territorio molisano.

Commenti Facebook

La nuova tendenza del Bio approda anche in Molise.

Gli italiani amano sempre di più il biologico e il consumo di questi prodotti non subisce battute di arresto, visto che secondo molte indagini di mercato afferenti gli ultimi mesi, la spesa nel comparto è aumentata di oltre il 6 per cento nei vari settori che lo riguardano, dall’alimentare al cosmetico. Nonostante la crisi, infatti, gli italiani sono disposti a spendere per comprare prodotti per corpo e capelli, purché siano “eco-bio”, derivati cioè da erbe e piante, privi di sostanze sintetiche e rispettosi dell’ambiente.

Commenti Facebook

Inail/Inps: riduzione contributi assicurativi agricoli 2014

Pubblicata la circolare Inail n. 32/Inps n. 83 che fissa la misura della riduzione per il 2014 e modalità applicative per la riduzione dei contributi agricoli per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Per il 2014 la riduzione percentuale del premio è pari al 14,17%.

Continua su: Negozioperleimprese

Commenti Facebook

Scavi archeologici: conclusione Campagna 2014 e consegna dei diplomi agli studenti

Venerdì 29 Agosto 2014 alle ore 17.00, presso la sala convegni del parco archeologico naturalistico di Monte Vairano di Busso (CB) si terrà la cerimonia conclusiva della campagna di scavo 2014. Il sito di Monte Vairano negli ultimi anni ha rivestito sempre più il ruolo di insediamento chiave per la comprensione esatta dell’abitato di età sannitica. Durante le recenti attività di scavo, condotte dal Prof. Gianfranco De Benedictis dell’Università degli Studi del Molise coadiuvato da un gruppo di studenti del corso di laurea in beni culturali e da studenti dell’università olandese di Leiden, è stata portata alla luce in maniera ancor più netta la struttura viaria dell’insediamento. Ciò consentirà di offrire un ulteriore e rilevante apporto alla conoscenza dell’urbanistica degli insediamenti italici.

Commenti Facebook

Anche il Molise protagonista della Settimana del Pianeta Terra

“Saremo anche sul settore altomontano del Matese ,la Settimana del Pianeta Terra “salirà” anche lì vedendo protagonista il Molise con le due conche carsiche di Campitello Matese e Campo Puzzo dove osserveremo siti molto didattici ed in alcuni casi di grande impatto scenico di interesse geomorfologico , stratigrafico e paleontologico”.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli