Giovedì 12 dicembre alle ore 18:30 negli spazi della AxA Palladino Company di Campobasso verrà presentato il volume dedicato alla figura del maestro molisano Antonio Pettinicchi a firma del critico d’arte Silvia Valente.
Il libro, edito dalla casa editrice Palladino, è presentato dal Comitato Promotore Club UNESCO Campobasso, patrocinato dalla Regione Molise, dalla Provincia e dal Comune di Campobasso. In occasione della presentazione saranno presenti, per i saluti istituzionali, il Presidente della Regione Molise Arch. Paolo Di Laura Frattura, il Presidente della Provincia di Campobasso Dott. Rosario De Matteis, il Consigliere Regionale Geom. Domenico Di Nunzio e il Sindaco di Campobasso Sen. Luigi Di Bartolomeo.
Presentazione del volume dedicato alla figura del maestro molisano Antonio Pettinicchi
Provincia di Campobasso:Di Labbio in Giunta, Pozzi in Consiglio e Di Chiro esce dalla maggioranza.
Nella seduta odierna del Consiglio Provinciale si è convalidato l’ingresso a Palazzo Magno del nuovo Consigliere Provinciale, Piero Pozzi, primo dei non eletti nella lista di Progetto Molise.
Pozzi, attuale vice sindaco di Casacalenda, subentra al posto di Alessandro di Labbio nominato da Rosario De Matteis Assessore, con deleghe afferenti al lavoro, alle politiche occupazionali ed a quelle giovanili.
Confindustria: la spending review parta dalle aziende partecipate
“Dovrebbe suscitare indignazione – scrive in una nota Mauro Natale, Presidente di Confindustria Molise, intervenuto nel dibattito in corso sulle possibili soluzioni da adottare per superare le crisi della Gam e dello Zuccherificio e dell’Ittierre – chi strumentalizza l’angoscia dei lavoratori per giustificare la presenza della Regione nelle aziende partecipate e, con essa, le azioni poste in essere che hanno visto, nel passato, ingenti quantità di risorse pubbliche destinate ad interventi di “recupero” di tali realtà. E’ palese – scrive Natale – che le risorse immesse dalla Regione in queste società non sono servite né per ristrutturare le medesime, rendendole appetibili sul mercato (tant’è che non si trovano acquirenti disposti a subentrare nella proprietà), né per garantire ai lavoratori un’occupazione sicura, dato che gli stessi, ancora una volta rischiano di trovarsi senza lavoro.
Approvata la proroga del Piano Casa, Cavaliere: Finalmente un esempio di buona politica
E’ stata approvata oggi all’unanimità a Palazzo Moffa la proposta di legge, presentata da Nicola Cavaliere, che mira a prorogare di due anni la scadenza del cosiddetto Piano Casa. Soddisfatto il Consigliere regionale di Forza Italia: “Avevo esortato nei giorni scorsi i colleghi ad accelerare i tempi e la risposta è stata immediata e soddisfacente. In un periodo come questo, finalmente un esempio di buona politica, che sa mettere da parte polemiche inutili e faziosità con lo scopo primario di trovare soluzioni concrete, tempestive e reali ai problemi dei cittadini.
Seminario sulla certificazione dei crediti vantati dalle imprese nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni
La Camera di Commercio di Campobasso, in collaborazione con la Prefettura della provincia di Campobasso, la Ragioneria Territoriale dello Stato e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Campobasso, organizza un seminario sulle problematiche della certificazione del credito maturato dalle imprese per somministrazioni, forniture, appalti, servizi etc. nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni.
Aiuti alle imprese. Scarabeo: Approvato bando di gara per nuovi interventi agevolativi
La Giunta Regionale ha approvato su mia proposta nuovi aiuti alle imprese artigiane e alle microimprese, che giungeranno dall’affidamento della gestione operativa degli interventi agevolativi di cui all’art. 37 della legge 949/52 e dell’art. 23 – comma 1, della Legge 240/81. Successivamente sarà regolamentata l’erogazione di finanziamenti destinati all’acquisto di macchinari, alla sicurezza dei luoghi di lavoro, alle spese per sistemi informatici, alla trasformazione di debito d’impresa di natura bancaria o commerciale in finanziamento a medio termine.
Tavolini, sedie e arredi su corso Nazionale nel periodo natalizio
La Giunta comunale di Termoli, su proposta del vicesindaco ed assessore alle Attività Produttive Vincenzo Ferrazzano e in accordo con i consiglieri del gruppo di maggioranza, ha approvato ieri la delibera con la quale si autorizzano le attività di somministrazione di alimenti e bevande alla posa di tavoli, sedie ed elementi di arredo, nel periodo natalizio, su Corso nazionale e sulle principali piazze di Termoli. La decisione, presa in deroga al regolamento comunale n. 56/2012, autorizza nello specifico le occupazioni per la sola posa di tavoli, sedie, elementi di arredo urbano quali fioriere, piante ed alberi natalizi, anche a delimitazione dell’area, ed eventuali funghi riscaldanti, previa richiesta e verifica della disponibilità degli spazi attigui ed adiacenti alle attività commerciali di somministrazione alimenti e bevande, nel periodo natalizio, cioè dal 13 dicembre al 6 gennaio 2014, per un totale di 25 mq ad attività commerciale.
Camera di Commercio: formazione e-learning sulla mediazione on-line
La Camera Commercio di Campobasso, al fine di promuovere la diffusione della mediazione -servizio a disposizione delle imprese e dei consumatori per la ricerca di una soluzione amichevole alle liti – continua ad offrire la gratuità delle spese di avvio per le mediazione on-line. Dal 10 dicembre fino al 31 dicembre 2013 è possibile, avviando la procedura di mediazione tramite ConciliaCamera oppure aderendo alla stessa tramite tale piattaforma informatica, usufruire della gratuità delle spese di avvio della mediazione, parti ad 40,00 + IVA, fino ad esaurimento risorse, pari ad € 900,00. Al fine di facilitare l’accesso alla piattaforma ConciliaCamera, l’Ente camerale intende fornire, grazie al supporto della società informatica “InfoCamere”, un corso e-learning gratuito, per approfondirne le modalità di utilizzo, mediante un innovativo sistema, c.d. “tutorial”.
Morte sospetta di una donna originaria di Campobasso, le indagini dei Carabinieri ancora in corso
Silvana Timperio, disabile di 47 anni è stata trovata priva di vita sabato mattina nel suo appartamento di via Lazio a Parma. La donna era originaria di Campobasso e viveva attaccata ad un sondino respiratorio, a causa della malattia degenerativa che l’aveva colpita. A dare l’allarme pare sia stata la figlia. Le indagini continuano e si attende l’autopsia. Si è appreso che la donna aveva problemi coniugali, tanto da spingerla achiedere la separazione.
Programmazione 2014-2020, istituzioni e partenariato a confronto
“Una programmazione fatta di sostanza con indicatori precisi e idee chiare”. Il presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura, lo vede così, il domani del Molise. Un’immagine progettuale sempre più nitida e definita dai tratti indicati e condivisi con tutto il partenariato locale. Nuovo incontro, a distanza di sei mesi, oggi nel parlamentino regionale di Campobasso. Sala affollata per il secondo step del processo di costruzione partecipata della prossima programmazione 2014-2020. A guidare i lavori con il governatore Frattura, il consigliere regionale, Vincenzo Cotugno, e l’Autorità di gestione Por-Fesr 2007-2013, Massimo Pillarella. “Ricominciamo a distanza di qualche mese – il saluto del governatore –, per via della necessità da noi avvertita di veder definita con la dovuta puntualità l’attribuzione delle risorse finanziarie al Molise, oggi, assieme alla Sardegna e all’Abruzzo, regione in transizione”.