sabato, Settembre 20, 2025
Home Blog Pagina 10066

MOLISE: La Regione che non esiste blogtour

Molise dove?  La domanda che molti di noi molisani si sono spesso sentiti rivolgere è “da dove vieni?” Per molti il Molise è la regione che non esiste, una neverland italiana che molti non riescono nemmeno a localizzare geograficamente. Tra la Puglia e l’Abruzzo, di fronte alle Tremiti, a due ore da Roma.  Negli anni abbiamo inventato e creato mille risposte alternative che potessero togliere dall’imbarazzo chiunque prova a localizzare la nostra regione. I teatri sanniti e romani, le cattedrali, i boschi, le montagne, i “tratturi” e le tradizioni molisane sono sconosciuti a quasi tutti, salvo poi, quando qualcuno arriva sul territorio, scoprire la nostra  capacità di accoglienza, la bellezza, la ricchezza, il piacere di ricevere.

Commenti Facebook

Venafro. Malviventi rapinano la parrocchia

VENAFRO. Ladri senza scrupolo nei giorni scorsi hanno ripulito la parrocchia di San Simeone, Santa Maria di Loreto, e l’oratorio Giovanni Paolo II. La notizia si è saputa solo ieri quando, don Armando Galardi, si è recato dai Carabinieri della Compagnia di Venafro per denunciare il fatto. Dalla scrivania e dai cassetti del prete sono spariti alcuni assegni e un televisore che serviva ad intrattenere i bambini che frequentano l’oratorio. I malviventi, che hanno anche provato ad entrare in chiesa passando dalla porta che dall’oratorio porta in sacrestia senza successo, sembra cercassero una cassaforte. Gli inquirenti però non escludono che a compiere il fatto sia stato un tossicodipendente a caccia di soldi.

Commenti Facebook

Multe per chi non rispetta la Città e i concittadini

A partire dalla data odierna, il Comando di Polizia Municipale della Città di Campobasso raccoglie le numerose segnalazioni ricevute dagli utenti e rinsalda il controllo per contrastare l’indecoroso fenomeno dei marciapiedi, delle strade e degli spazi pubblici ricoperti dagli escrementi degli animali. Partono da oggi i controlli a tappeto condotti da apposite pattuglie organizzate dal Comando di P.M. per verificare l’utilizzo di palette e sacchetti, e per controllare la regolare iscrizione all’anagrafe canina nonché l’applicazione del microchip. Lo scopo è quello di tornare ad avere una Città più bella, più pulita e più vivibile. Ma non solo! Torneranno a essere serrati anche i controlli sulla regolarità delle soste negli spazi riservati agli invalidi, oltre che sulla regolarità dei permessi “blu” esposti sulle autovetture.

Commenti Facebook

Il ritorno della Balena: Una produzione GGG 20.1

“Martedì 5 dicembre 1972 giornata calda e poco nuvolosa oggi a Campobasso hanno portato una balena morta e chi la vuole vedere deve pagare 300 lire”. Apparizione misteriosa, terribile e meravigliosa, tratta dalle profondità dell’Oceano da un arpione, eviscerata, riempita di formalina, deposta su un semirimorchio e in viaggio per l’Europa continentale, oltre la Cortina di Ferro, in Grecia e in Israele e infine in Italia. Per svanire infine in un buco nero, forse comprata da un circo spagnolo e arenata per sempre in Catalogna…

Commenti Facebook

Piantagione di marijuana scoperta nelle campagne di Pesche

PESCHE. Gli agenti dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della questura di Isernia, durante specifiche attività riguardanti il controllo del territorio e il contrasto dei reati in materia di sostanze stupefacenti, hanno scoperto una piantagione di marijuana nelle campagne di Pesche, al confine con Isernia. Nonostante il posto in cui erano state piantate era ben nascosto e circondato da altra vegetazione, le guardie sono riuscite a scoprirle ugualmente. Si pensa che fossero li da un po’ visto che le piantine erano alte dai settanta centimetri fino ad un metro e dieci. I militari ora stanno lavorando per capire chi le abbia piantate e se ne stesse prendendo cura.

Commenti Facebook

Marito e moglie aggrediti due volte: con una mannaia e con un coltello

ISERNIA. L’accoltellamento avvenuto nel pomeriggio di mercoledì verso le ore 17, ha dei risvolti clamorosi. Gli uomini della squadra mobile infatti, stanno ancora cercando l’autrice del gesto, sparita nel nulla dopo il fatto. La donna di etnia rom, dopo una discussione in strada, ha estratto un coltello e lo ha sferrato contro una coppia, colpendo prima la coppia poi il marito. Le urla hanno attratto l’attenzione dei passanti che hanno immediatamente chiamato i soccorsi. I due sono stati trasportati in ospedale e ad avere la peggio è stata la moglie, ma i due non sono in pericolo di vita. Questi, sono gli stessi che solo due giorni fa sono stati aggrediti e accoltellati dal figlio con una mannaia e la pista più seguita dalle forze dell’ordine in questi giorni, è quella di una faida tra famiglie. Sembra infatti, che la donna responsabile del secondo accoltellamento sia una nipote acquisita della coppia che si sarebbe voluta vendicare del fatto che, dopo la denuncia, il figlio responsabile della precedente aggressione, sia finito in carcere. La Squadra Mobile di Isernia sta cercando di ricostruire l’intera vicenda ma non senza problemi. Sono tante infatti le ostilità dei presenti a rivelare i particolari dell’aggressione e si ipotizza che la donna scomparsa si possa essere nascosta da altri parenti rom per far perdere le proprie tracce.

Commenti Facebook

Antonio Tedeschi: ribadisco la mia vicinanza all’amico Martella, il Molise ha bisogno di persone credibili

Circa un anno fa scelsi di lasciare il centro destra perchè ormai  era diventato un covo di riciclati, di persone calate dall’alto, di faccendieri ed era soprattutto ormai lontana dalla gente e dai loro problemi . Decisi insieme a tanti amici e tanti molisani quasi 100.000 di appoggiare Paolo Frattura,diciamo che fu una scelta sofferta perchè lasciai un ruolo importante quale assessore alla Provincia di Isernia ma lo feci con quello spirito di cambiamento di cui tanto aveva bisogno il nostro territorio.Ricordo ancora l’entusiasmo di quel periodo dove si parlava di rilancio economico /sociale ,problemi reali e di programmi da mettere in atto per risollevare la nostra Regione.Il bilancio ad un anno è aime’  desolante un Presidente insieme ai suoi soci di cordata che pensa solo ed esclusivamente non ai 90.000 disoccupati di questa bella terra ma ai propri interessi  e oggi scrive prendendo in giro ancora una volta  i molisani ,che lui è ultimo nella classifica dei presidenti di regione  perchè sta effettuando scelte impopolari!!!!! La domanda sorge spontanea,impopolari significa: chiudere la GAM ? togliere soldi alle strutture Ospedaliere Pubbliche per darle ai privati ? costruire centrali biomasse per distruggere quel poco di economia derivante dalla raccolta del Tartufo  ? lasciare a casa decine e decine di lavoratori dell’esattorie !si vuole puntare sul turismo e si da la delega  ad un consigliere senza idee e senza soldi e potrei dirle altre e 100 cose ma non voglio avvilirvi ulteriormente.

Commenti Facebook

Erogazione di contributi per l’accesso alle abitazioni in locazione: il bando

In data 5 settembre 2014 è stato pubblicato per il Comune di Campobasso,  il bando relativo al concorso pubblico per l’erogazione di contributi integrativi a valere sulle risorse assegnate al Fondo nazionale di sostegno per l’accesso alle abitazioni in locazione, per l’anno 2014, di cui all’art. 11 della legge 9 dicembre 1998 n. 431 “Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo”.

Commenti Facebook

Bando per 400 giudici ausiliari in 26 Corti d’Appello: il decreto in Gazzetta

Il Ministero della Giustizia ha indetto un bando di concorso pubblico per 400 Giudici ausiliari di Corte di Appello. Per inviare la domanda di partecipazione al concorso c’è tempo fino al 9 Ottobre 2014, data di scadenza del bando. Possono partecipare alla selezione i magistrati ordinari, contabili ed amministrativi e gli avvocati dello Stato, a riposo da non più di tre anni, nonché i magistrati onorari che non esercitino più, ma che abbiano esercitato con valutazione positiva la loro funzione per almeno cinque anni; i professori universitari in materie giuridiche di prima e seconda fascia, anche a tempo definito o a riposo da non più di tre anni; i ricercatori universitari in materie giuridiche; gli avvocati, anche se cancellati dall’albo da non più di tre anni; i notai, anche se a riposo da non più di tre anni.

Continua su: Negozioperleimprese.it

Commenti Facebook

Cgil, Cisl e Uil: riconoscimento area di crisi, siamo pronti ad una mobilitazione a Roma

Le  Organizzazioni Sindacali CGIL CISL e UIL, che lo scorso 8 agosto hanno sottoscritto l’intesa istituzionale, chiedono con forza di conoscere come sta evolvendo la richiesta per il riconoscimento dell’Area di Crisi del distretto produttivo Campochiaro-Venafro. Considerato, quindi, l’attuale persistere di condizioni di enorme disagio socioeconomico che quel territorio vive, comunichiamo  che, qualora nessuna risposta dovesse sopraggiungere in tempi rapidi, siamo pronti ad una mobilitazione sia in Regione che a Roma, dinanzi le Sedi preposte.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli