giovedì, Luglio 10, 2025
Home Blog Pagina 10055

Il sindaco Micaela Fanelli entra nel Comitato delle Regioni. Prima volta per un Comune molisano

Un ruolo che mi gratifica e responsabilizza. Per me è motivo di grande soddisfazione, a testimonianza di un lavoro intenso e preciso. Entro nel Comitato delle Regioni, ringrazio il presidente Fassino e l’ANCI per la fiducia. Adesso avanti con il lavoro!”. Micaela Fanelli esprime soddisfazione per il suo nuovo ruolo istituzionale di primissimo piano. Il sindaco di Riccia e segretario regionale del Pd entra infatti ufficialmente nella delegazione del Comitato delle Regioni. E’ la prima volta che un sindaco di un comune molisano ottiene questo prestigioso incarico di livello nazionale. Nel corso di questa settimana, è stata ratificata la nomina già definita da qualche giorno dal presidente dell’ANCI Piero Fassino, ed è stata resa nota a Roma al Consiglio nazionale dell’associazione cui oggi Fanelli ha partecipato.

Commenti Facebook

Comitato San Timoteo: la nomina del Commissario Asrem non è opportuna

comitato s timoteo11

Da tempo si parla di riorganizzazione della sanità regionale, di stesura di un nuovo Piano Sanitario Regionale 2013-2015, dei piani operativi, aziendali e quant’altro richiesto per raggiungere gli obbiettivi sanitari ed economici disposti dalle leggi vigenti.La Regione Molise da marzo 2007 è soggetta al “Piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario” ed unitamente ad altre Regioni ha sottoscritto un accordo con i Ministeri della Salute e dell’Economia e Finanze per l’individuazione degli interventi da adottare, sotto la vigilanza del “famigerato” tavolo tecnico interministeriale.

Commenti Facebook

Ex Romagnoli: è quasi tutto pronto. Arrivato anche l’altare in ferro battuto

Ormai siamo agli ultimi ritocchi, anche l’altare e l’ambone costruiti in ferro battuto dalla Comunità la Valle di Toro sono arrivati all’ex Romagnoli. Le sedie pronte, le transenne quasi tutte posizionate, le telecamere di Rai Uno che manderà in onda la diretta della messa già al loro posto… Non è ancora chiaro dove è stata posizionata la stampa molisana, anzi forse si, ma è meglio sorvolare.

Commenti Facebook

Tutela della biodiversità e sviluppo della vivaistica molisana, l’importanza della micropropagazione

Si intitola ‘Micropropagazione. Uno strumento per lo sviluppo della vivaistica molisana’  il convegno organizzato per il 7 luglio, alle ore 10, presso la Sala Riunioni del Centro di Ricerca e Sperimentazione per la Produzione di Piantine Tartufigene, nel Vivaio Regionale ‘Selva del Campo’ di Campochiaro. “La micropropagazione e, in senso più ampio, la coltura in vitro, svolge un’importante funzione, potendo contribuire efficacemente alla salvaguardia ed alla valorizzazione della biodiversità vegetale”- dichiara l’Assessore Regionale alle Politiche Agricole, Vittorino Facciolla- Il vivaismo italiano di qualità ed i laboratori di coltura in vitro, pubblici e privati, possono infatti assolvere ad una importante funzione di conservazione di entità vegetali di particolare interesse locale e nazionale”.

Commenti Facebook

Protezione Civile del Molise: Di Giacomo presenta interrogazione al Presidente del Consiglio

di giacomo uliss

Pubblichiamo  il testo dell’interrogazione  fattaal Presidente del Consiglio  sullo stato della Protezione Civile della Regione Molise che ripoprta come primo firmatario il senatore Ulisse Di Giacomo.
DI GIACOMO , ALBERTINI , TORRISI , DALLA TOR , AIELLO , MANCUSO , FORMIGONI , ROSSI Luciano
– Al Presidente del Consiglio dei Ministri. –
In merito alla situazione dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile della Regione Molise, si chiede di sapere:
– se corrisponda al vero che dal giugno 2013 il sistema risulterebbe di fatto ridotto all’inefficienza, per mancata revisione e manutenzione dei mezzi e delle attrezzature facenti parte del progetto finanziato dal Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri delle “colonne mobili regionali”;

Commenti Facebook

Consiglio molisani nel mondo: “Forche Caudine” unico sodalizio italiano

Sarà l’associazione “Forche Caudine” di Roma l’unico sodalizio presente al Consiglio dei molisani nel mondo, che si terrà nei prossimi giorni a Campobasso. Tra le sette associazioni invitate dalla Regione Molise per rappresentare l’Italia, soltanto “Forche Caudine” ha risposto all’appello e parteciperà tramite la delegata, dottoressa Simonetta d’Onofrio, originaria di Pietrabbondante. L’unica partecipazione la dice lunga sulla crisi dell’associazionismo molisano in Italia, dovuta soprattutto ai tagli dei fondi economici da parte della Regione Abruzzo (la maggior parte delle associazioni del Nord Italia riuniscono molisani e abruzzesi). Ad esempio, l’interruzione del Premio Majella promosso dall’omonima associazione di Rho (Milano), dopo due decenni, è indicativo di una situazione generale non certo esaltante per i circoli regionali.

Commenti Facebook

A breve sarà ripristinata la corrente elettrica sul Lungomare nord

Questa mattina due assessori della Giunta comunale di Termoli si sono recati sul lungomare nord per verificare le cause del black out che da ieri, 3 luglio, ha lasciato al buio il lungomare nord. Dopo aver fatto il sopralluogo gli assessori si sono messi in contatto con i tecnici a cui è affidato il servizio che hanno garantito che sarà ripristinata l’illuminazione il prima possibile.

Commenti Facebook

“Tetracordo Jazz Festival”: workshop e jazz club. Il programma

Tutto pronto per il “ Tetracordo Jazz Festival” , in programma a Isernia e a Sant’Agapito dal 4 all’8 luglio. L’evento è organizzato dall’Accademia Tetracordo. Al Festival è abbinato un Workshop internazionale di Jazz, rivolto sia a studenti di musica, di Conservatorio, musicisti professionisti, ma anche ad alunni delle scuole superiori e semplici appassionati. I corsi sono articolati su due livelli e vanno dalle lezioni di storia della musica, filosofia ed estetica musicale, a quelle di strumento, armonia, guida all’ascolto, improvvisazione e musica d’insieme.  Le lezioni si terranno di mattina al palazzo ducale di Sant’Agapito, mentre i concerti serali animeranno le piazze del centro storico di Isernia. I docenti sono di livello internazionale. Tra questi: Luigi e Pasquale Grasso, Yaala Ballin, Keith Balla, il trombettista Tom Kirkpatrick e l’ambasciatore del jazz nel mondo, Ari Roland (a cui è affidata anche la direzione artistica del Festival). Gli allievi che praticano uno strumento a fiato e i cantanti, in particolare, seguiranno i corsi del sassofonista Luigi Grasso e del clarinettista Giordano Carnevale.

Commenti Facebook

Maltrattamenti alla convivente: arrestato 44enne

Nella serata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo   di anni 44, dando corso all’ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia in carcere, emessa dall’ufficio di sorveglianza di Campobasso. L’uomo, già in precedenza sottoposto alla misura cautelare della detenzione domiciliare per una serie di reati, veniva raggiunto da un nuovo provvedimento, dopo la  denuncia per maltrattamenti sporta dalla convivente, che faceva intervenire la competente A.G., la quale sospendeva cautelativamente la misura  alternativa in attesa delle definitive statuizioni del tribunale di Sorveglianza.

Commenti Facebook

Visita del Papa. Petraroia: lettera aperta al mondo delle imprese e del lavoro del Molise

petraroia michele 1

L’appuntamento all’Università del Molise aprirà la visita di Papa Francesco nella nostra regione attraverso l’incontro con il mondo delle imprese e del lavoro. Un evento emblematico che precede tutti gli altri e che offre alla nostra comunità una straordinaria opportunità per trattare le sofferenze, i patimenti ed i disagi di una periferia penalizzata dalla globalizzazione, e allo stesso tempo si potrà illustrare una progettualità per il futuro di una terra piegata ma non rassegnata, sconfitta ma non vinta.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli