Il marketing territoriale ha l’obiettivo di rilanciare e sviluppare le attività di promozione locale e definire, guidandola, la crescita dei comprensori territoriali in funzione delle loro caratteristiche e delle esigenze di mercato che chiedono sempre maggiori servizi con proposte capaci di attrarre turisti così da registrare una ricaduta positiva per l’economia regionale e quindi per le attività imprenditoriali medio piccole, presenti su tutto il nostro territorio. All’ incremento del numero di presenze nei Comuni della nostra regione in dati periodi dell’anno, deve però, poter corrispondere l’aumento di servizi attraverso una programmazione da parte delle Amministrazioni e Associazioni locali, di eventi di qualità per dare impulso a iniziative di tipo fieristico-turistico-culturale che costituiscono un bene offerto anche ai residenti oltre a coloro che scelgono il Molise come meta dei loro viaggi.
Festa del Mare: Regata della Solidarietà e Corteo Medievale a Termoli
Quattro giornate ricche di eventi che, da oggi 18 settembre fino a domenica 21, animeranno con sapori locali, sport, musica e divertimento la cittadina adriatica dal porto turistico fino al borgo storico.Domenica si disputerà la regata della solidarietà con la partecipazione di 6 equipaggi ma lo sport sarà protagonista anche con esibizioni di ginnastica grazie al contributo di diverse associazioni.L’evento conclusivo si terrà domenica 21 settembre con la rievocazione del Corteo Storico Medievale.
Formazione Professionale : la politica ha deciso di “non decidere”, in fermento i sindacati
Le Segreterie Regionali di FLC CGIL Molise, CISL Scuola Molise, UIL Scuola Molise e Snals Con.F.S.A.L. hanno redatto l’allegato documento unitario, relativamente alla grave situazione in cui versano i lavoratori del settore della formazione professionale. Il 30 settembre 2014, infatti, scadrà il progetto finanziato con il Fondo Sociale Europeo in cui sono impegnati 90 lavoratori di cui 75 iscritti all’Albo Regionale e altri 15 che svolgono attività di supporto. Abbiamo chiesto, unitariamente, di provvedere da subito al rifinanziamento del progetto, non nell’ottica dell’ennesima proroga assistenziale, ma come primo pezzo di un disegno complessivo che veda al suo interno un ruolo prioritario per il “Sistema regionale di Orientamento Permanente”.
Al via l’attività di microchippazione dei randagi per Lazio, Abruzzo e Molise
Guidati dal responsabile del Servizio Nazionale Guardie Zoofile e dalla Protezione Animali, undici volontari, si alterneranno in dodici comuni tra Lazio, Abruzzo e Molise al fine di individuare, vaccinare e microchippare i cani randagi sul territorio intestandoli al comune di appartenenza. Quest’operazione è viene promossa dall’ Enpa, Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, con il supporto di servizi veterinari Asl, da quelli regionali e dai Comuni interessati e prenderà il via domani da Pescasseroli in provincia dell’Aquila e avrà una durata di due settimane. Lo scopo di questa iniziativa è quello di mantenere in equilibrio gli ecosistemi del territorio e tutelare i randagi presenti nei vari Comuni.
Termoli: tir si ribalta rovesciando il carico in strada
TERMOLI. Nella serata di ieri un tir carico di pomodori ha perso il controllo e rovesciato gran parte del carico in strada, rendendola quasi impraticabile. Tutto è successo sulla statale 87, più precisamente nella curva che passa di fronte lo Zuccherificio. Per fortuna non ci sono stati feriti e l’Anas e la polizia stradale si sono subito messi a lavoro per ripulire la zona.
Svaligiata profumeria del centro Costaverde
MONTENERO DI BISACCIA. Dei malviventi nella notte tra martedì e mercoledì hanno svaligiato la profumeria “Estasi” all’interno del centro Costaverde a Montenero di Bisaccia. I ladri, hanno forzato uno dei cancelli d’ingresso e quando sono riusciti ad entrare nel centro, hanno prima scardinato la saracinesca della profumeria poi mandato in frantumi la vetrina. Tutto facile per i malviventi a volto coperto che si crede siano professionisti, svaligiare l’intera attività in appena 3 minuti e 40 secondi come evidenziato dalle telecamere della videosorveglianza. Ripulito il negozio, gli autori del furto si sono dileguati, probabilmente su un furgone, sulla statale 16 adriatica che dista poche centinaia di metri dal centro commerciale e far perdere le loro tracce. L’allarme è stato lanciato all’alba di ieri e i carabinieri, arrivati sul posto si sono subito messi a lavoro per i rilievi e per avviare le ricerche lungo le probabili vie di fuga. Dalle prime analisi si pensa che la somma totale del furto di aggiri intorno alle 100mila euro.
Preso l’autore della rapina alla tabaccheria di Monteroduni
MONTERODUNI. I militari del comando provinciale di Isernia hanno denunciato il presunto autore di un furto commesso in una tabaccheria qualche settimana fa. Il malvivente entrò nel locale forzando la porta e portando con se diverse centinaia di pacchetti di sigarette. Dopo i rilievi effettuati dai carabinieri e grazie ad alcune testimonianze, è stato possibile identificare il presunto autore, un 33enne di origine casertana. Ora dopo la perquisizione presso l’abitazione del giovane in cui sono stati ritrovati circa centocinquanta pacchetti di sigarette nascosti in un armadio tra i vestiti, sulle sue spalle pesa una denuncia per furto aggravato.
Edicole senza giornali, urge un tavolo di confronto
Dopo le recenti problematiche relative alla mancata distribuzione in alcune edicole della provincia di Campobasso di poche settimane fa e la richiesta da parte di un incontro in prefettura da parte di alcuni edicolanti, l’azienda distributrice giornali, il sindacato Snag e il sottoscritto in rappresentanza del Consiglio dell’Ordine, stamane l’ennesimo disservizio. Ben 3 edicole di Campobasso si sono viste la sospensione del servizio, a loro dire senza avviso, per una questione contrattuale con il distributore. Al che su sollecitazione degli stessi operatori e del sindacato, il prefetto di Campobasso Di Menna ha ricevuto la delegazione per affrontare di nuovo la questione.
Venafro: trovato cadavere di una donna all’interno di una palazzina
E’ giunta notizia del ritrovamento del cadavere di una donna all’interno di una palazzina di via Pietro Diacono a Venafro, sul posto i Carabinieri, gli operatori del 118 e l’ambulanza del servizio “Isernia Soccorso”. Al momento solo questa l’indiscrezione trapelata.
Le scuole di ballo alla manifestazione “Vivi la Città”
L’evento in programma sabato 27 settembre a Campobasso che vedrà interessato il centro cittadino e non solo, vedrà presente, tra le tante, anche l’iniziativa organizzata dalla Scuola di Ballo La Balera del Molise Club in collaborazione con Confimpresa. Dalle ore 18 di sabato e fino alle 02.00 di domenica in Piazza Prefettura molte scuole di ballo, sia della provincia di Campobasso che di Isernia, oltre allo spettacolo offerto dall’esibizione di varie discipline, si occuperà anche dell’animazione, momenti in cui il pubblico potrà interagire con ballerini ed insegnanti. ” Un evento che ci permette, oltre a farci conoscere, anche quello di far conoscere i benefici delle nostre attività, delle varie discipline presenti sul territorio ai molisani, stiamo ultimando gli ultimi ritocchi e mettendo a punto il programma “, così commenta Filippo Vanni Titolare della Balera del Molise.