Con l’appuntamento fissato a oggi, mercoledì 9 luglio alle ore 11,30, con la Conferenza dei Capigruppo, per programmare le prossime assemblee consiliari, il Presidente Niro ha chiuso poco prima delle ore 15,00 la seduta di martedì 08 luglio del Consiglio regionale tornato a riunirsi a seguito dell’aggiornamento disposto nella riunione del 24 giugno scorso. Subito dopo le consuete comunicazioni, in avvio, il Presidente ha dato inizio ai lavori con una mozione, firmata dal consigliere Monaco, riferita alla eventuale costituzione di parte civile della Regione Molise secondo l’art.11 della legge regionale numero 15 del 2013 “Misure in materia di prevenzione e contrasto alla violenza di genere”.
Volto coperto e fucile: rapinato il bar del distributore sulla Statale 16
Verso le 4 della mattina, tre uomini con il volto coperto e armati di fucile hanno fatto irruzione all’interno del bar del distributore Total Erg sulla Statale 16. I tre si sono fatti consegnare l’incasso e hanno svuotato le macchinette dei videopoker. Da prime indiscrezioni il bottino sembra essere di 5 mila euro. Sull’accaduto stanno indagando i Carabinbieri.
Patto per il lavoro, Frattura: da Papa Francesco una carica straordinaria per andare avanti
“Una carica straordinaria per portare a compimento il nostro progetto di rilancio occupazionale, economico e sociale del Molise, una carica straordinaria regalata a tutti noi da Papa Francesco. Nessuno adesso può voltarsi più dall’altra parte e ignorare le nostre richieste. Il Santo Padre, nella sua visita, ha evidenziato la necessità di stringere un patto per il lavoro, quello stesso che abbiamo invocato noi con il riconoscimento dell’area di crisi per i nostri principali nuclei produttivi, la sola strada possibile per recuperare quota e ricostruire la speranza di futuro.
Musacchio (Corea): il Santo Padre ha letto il nostro pensiero
Oggi sono rientrato in Molise e con grande gioia ho potuto constatare che la nostra missiva (circa 10.000 lettori solo nel Blog di Co.Re.A) è stata letta da Papa Francesco. Sono molto soddisfatto perché il nostro unico scopo è stato raggiunto: il Santo Padre ha letto il nostro pensiero. Ne deduco che gli sia anche piaciuto visto che siamo stati invitati al suo cospetto in Vaticano. La nostra missiva è arrivata al Papa prima che giungesse in Molise. A Campobasso, infatti, una parte della sua omelia contiene una frase sibillina: “Basta con le chiacchiere e i partiti”, un passo breve ma denso di significato. Un’inflessibile critica verso una classe dirigente contaminata dalla corruzione e incapace di affrontare e risolvere i problemi della gente comune. Sembra persino che il Papa si sia rifiutato di concedere qualsiasi colloquio privato ai politici molisani, dal primo all’ultimo.
Giornata mondiale per la salute della donna: visite gratuite ad Ostetricia e Ginecologia del San Timoteo
Martedì 8 luglio l’A.I.U.G. (Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del pavimento pelvico), ha promosso WWPC -World Woman Perineal Care-, una giornata mondiale dedicata alla salute della donna. Il dottor Bernardino Molinari, direttore dell’U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale San Timoteo di Termoli e responsabile regionale AIUG, comunica che l’ambulatorio dedicato resterà aperto gratuitamente al pubblico, per l’intera giornata. Nell’occasione gli specialisti saranno a disposizione per favorire informazioni su: “Il Perineo: prevenzione e cura”.
Un’escursione tra il canto di cicale e un suono celestiale
Il canto delle cicale, segno di un’Estate finalmente arrivata, ci ha accompagnati durante la lunga e piacevole escursione dell’Ecomuseo Itinerari Frentani da Montorio nei Frentani a Larino. I numerosissimi partecipanti, dopo aver fatto visita alla bottega del maestro mosaicista Andrea di Maulo che propone nel suo BeB una vacanza tra arte e natura, hanno iniziato il percorso immergendosi nei profumi della natura, nei racconti che vengono dalla tradizione e dalla storia di una bella terra ricca ma ancora poco valorizzata. Lungo il tragitto, a Montorio nei Frentani, è ancora visibile una vecchia neviera, in un paese che, nell’Ottocento, del freddo aveva fatto un ‘industria come si evince da un contratto del 1807 tra un certo Pasquale Russo e il Comune di Campomarino per la fornitura del ghiaccio “ dal 1° maggio a tutto il 15 d’Ottobre….”( 1).
Il PD lancia i corsi di formazione. Fanelli: scuole di partito per amministrare meglio
“Nuovi metodi e molte più proposte: è la nostra offerta che caratterizza questo Partito Democratico regionale. Partiamo da un’idea di squadra su temi e contatti con il territorio. Continuiamo questo progetto di totale rinnovamento, con i corsi di formazione gratuiti per tutti gli aspiranti amministratori del Pd. Rafforzeremo conoscenze e competenze. Offriremo gli strumenti per la ‘buona politica’, per saper incidere sulle amministrazioni, per generazioni appassionante, con voglia di fare. Andremo a ricreare un partito palestra, che sia formatore della nuova classe dirigente locale”. Micaela Fanelli, segretario regionale Pd, lancia in una conferenza stampa il programma della prima scuola di formazione rivolta agli aspiranti e amministratori del partito e più in generale del centrosinistra.
Marchio di qualità “Ospitalità Italiana”- al via l’edizione 2015
Anche quest’anno la Camera di Commercio di Campobasso, in collaborazione con l’ IS.NA.R.T. (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, titolare del marchio), offre alle imprese turistiche della provincia di Campobasso la possibilità di ricevere la certificazione di qualità, attraverso l’assegnazione del MARCHIO OSPITALITA’ ITALIANA.Tale marchio si configura come elemento distintivo, “a garanzia della qualità del servizio”, ed ha l’obiettivo di qualificare le strutture rispetto a specifici requisiti del servizio e degli ambienti, con conseguente inserimento della struttura certificata in un catalogo a diffusione nazionale, in modo da risultare facilmente riconoscibile dal consumatore.
Filiera Avicola: Costuituito il comitato promotore della Avicoop Matese
In data 4 Luglio 2014 è stato costituito e registrato da un gruppo di lavoratori della filiera avicola il COMITATO PROMOTORE denominato “Per la costituzione della nuova cooperativa avicola molisana” o in breve “AVICOOP MATESE”, con lo scopo di promuovere e conseguire la costituzione di una cooperativa di lavoratori del settore avicolo basata sul ripristino delle lavorazioni nello stabilimento produttivo GAM o in altro immobile da destinarsi a tale uso.E’ senza fini di lucro ed ha l’obiettivo di tutelare e rivalorizzare questo ed altri beni legati alla filiera, favorendone al contempo lo sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio, mettendoli in condizione di creare benessere per la comunità di riferimento.
Campomarino: 65enne cade dalle scale, trasportata d’urgenza al Neuromed
Una donna di 65 anni di Campomarino é stata vittima di un incidente domestico, é scivolata mentre scendeva le scale e ha battuto violentemente la testa. Accompagnata al San Timoteo a Termoli è stat trasferita d’urgenza all’istituto Neuromed di Pozzilli con un trauma cranica gravissimo e in prognosi riservata.