mercoledì, Luglio 16, 2025
Home Blog Pagina 10040

Allarme per i lavoratori della Albino: la Regione tace e il 31 luglio tutti a casa

La UILTUCS Molise, nella persona del Segretario Generale Pasquale Guarracino e la FILCAMS Molise, nelle persona del Segretario Generale Franco Spina, ancora una volta denunciano  il grave rischio che stanno correndo i lavoratori delle due cooperative, Copat ed Altrimedia, che svolgono servizi all’interno della Biblioteca Provinciale Albino di Campobasso e che, in assenza di un intervento immediato della Regione Molise, il 31 luglio prossimo saranno costretti ad andare a casa.

Commenti Facebook

Emergenza mucillagine nel mare molisano. Le associazioni del comparto pesca scrivono a Facciolla

La Federcoopesca, l’Agci Agrital e la Lega Pesca  sottopongono all’attenzione dell’Assessore regionale Vittorino facciolla lo stato di emergenza creatosi in mare a causa della presenza massiccia di aggregati mucillaginosi della costa, segnalata con modalità diverse sia nelle zone di Montenero di Bisaccia, Termoli e Campomarino, sia davanti al litorale abruzzese e foggiano. Per quanto questo tipo di fenomeni si ìdetermini soprattutto in estate, le anomale alte temperature anche in altre stagioni hanno causato il riemergere. Inoltre nonostante le previsioni, segnalino per i prossimi giorni una variazione delle condizioni meteomarine, il fenomeno potrebbe perdurare, accrescendo le già gravi limitazioni all’attività di pesca: la mucillagine determina infatti l’occlusione delle maglie delle reti, appesantendole fino alla rottura con conseguente perdita del prodotto, così come provoca seri danni ai motori delle imbarcazioni.

Commenti Facebook

Ugo Calise rivive nella tre giorni di Oratino

Omaggio al cantautore molisano dal 1 al 3 agosto

Composizioni fusion di musiche napoletane ed arrangiamenti jazz, è il mix che caratterizza il sound del cantautore molisano Ugo Calise. Cantante e chitarrista nato ad Oratino nel 1921, è stato compositore di sonorità del tutto originali arrivate a toccare sponde extra nazionali. Intramontabili le sue ‘Nun è peccato’; ‘Na voce ‘na chitarra e ‘o poco ‘e luna’, quest’ultimo interpretato da Tony Rensis nel film ‘Totò, Peppino e la malafemmina’, dal quale prende ispirazione il titolo della manifestazione.

Un progetto organizzato dalla nuova amministrazione oratinense in collaborazione con l’Associazione culturale ‘Arturo Giovannitti’, la Pro Loco e grazie anche al contributo del politologo Mauro Calise, nipote del cantautore. Dal primo al tre agosto Oratino si immergerà nella canzone d’autore dove le star saranno le note della musica di Calise, curata dal direttore artistico Giovanni Block, un giovanissimo cantautore, già vincitore del premio Tenco e di Musicultura,

Il programma prevede l’esibizione, nei primi due giorni, di dieci cantautori del progetto ‘Be Quiet night’, un network di 800 cantautori amatoriali e non, che proporrà una personale interpretazione di un brano di Calise, oltre ad uno del proprio repertorio, mentre al terzo  ed ultimo giorno Block chiuderà l’evento con un suo concerto.

Per Oratino le sue tradizioni, i suoi personaggi e la sua storia sono sempre motivo di orgoglio, per rafforzare il senso della comunità,non a caso per l’occasione sarà intitolato a Ugo Calise il Belvedere del paese con una cerimonia dove presiederà il direttore del Mattino, Alessandro Barbano,  a Mauro Calise invece verrà conferita la cittadinanza onoraria.

 

Commenti Facebook

Baldini nuovo Segretario Nazionale dei Giovani Democratici. Il messaggio di auguri del Segretario GD Molise

Nel corso della Direzione Nazionale dei Giovani Democratici, riunitasi domenica scorsa presso il Circolo degli Artisti in via Casilina Vecchia a Roma, il compagno Andrea Baldini è stato eletto nuovo Coordinatore Nazionale dei Giovani Democratici. Andrea, già Responsabile Nazionale Organizzazione GD, guiderà l’organizzazione fino alla prossima fase congressuale che si terrà presumibilmente nella Primavera 2015. 

Commenti Facebook

SSD Campobasso: ufficializzato accordo con Fusaro. Ritiro a Campitello e convocati

La S.S.D. Città di Campobasso comunica di aver raggiunto l’accordo con il difensore Danilo Fusaro (classe 1985). Domani, 23 luglio 2014, raduno previsto per le ore 10.30 all’Hotel Kristall (Campitello Matese) con le visite mediche e allenamento dalle ore 16.30. A seguire Allenatore e calciatori saranno a disposizione della stampa.

Commenti Facebook

Rassegna Internazionale Folkoristica di Roccamandolfi. L’intervento di Mazzuto

presidente luigi mazzuto

E’ stata presentata, nel corso di una conferenza stampa presso il Presidio Turistico,  la rassegna folkloristica Internazionale che si svolgerà il prossimo 25 luglio a Roccamandolfi. Il programma prevede alle ore 19.30 la sfilata dei gruppi folk e alle ore 21 l’inizio della rassegna con la partecipazione di “Ballo o Ntreccio” di Forino, “A Shcaffette” di Termoli, “Murgantia” di Baselice, “Jubilat” della Polonia e “La Pliocca” di Roccamandolfi. “E’ una manifestazione che si coniuga con lo sviluppo del territorio – ha sottolineato nel suo intervento il presidente della provincia di Isernia Luigi Mazzuto – e che ben si integra con le iniziative della stessa provincia.

Commenti Facebook

Autostrada del Molise. Iorio: centrosinistra diviso e autoritario

La maggioranza di centrosinistra, in evidente imbarazzo sulla questione Autostrada, per nascondere posizioni interne contrarie alla realizzazione dell’importante infrastruttura, evita di far votare in Consiglio regionale. Il presidente del Consiglio, infatti, con una fretta incredibile ha chiuso la discussione addirittura togliendo la parola per evitare le lecite obiezioni delle opposizioni sulla richiesta di un voto che potesse sintetizzare il dibattito avviato, parteggiando quindi per la maggioranza e ledendo, al contempo, il diritto delle minoranze ad ottenere una votazione. Spero che questi episodi non si ripetano più.

Commenti Facebook

Acem: l’Agenzia di Protezione Civile è un fallimento, si abolisca e si ristabilisca un contatto diretto con le aziende

L’Acem Molise continua a mantenere alta l’attenzione sul problema Ricostruzione post sisma e sulla situazione delle aziende edili del Molise. Lunedì 21 luglio si è tenuta una assemblea generale dei soci, conclusasi in tarda serata, inerente le due problematiche. Abbiamo incontrato il presidente dell’ente Corrado Niro che ci ha spiegato quali azioni l’Acem continuerà a mettere in campo. Presidente cosa è emerso dall’assemblea che avete organizzato?  ” L’assemblea dei soci è stata partecipata sia dal punto di vista delle presenze che per l’argomento discusso, per le proposte avanzate  e dal tipo di confronto avuto. Dall’incontro è emerso sostanzialmente che due sono le criticità che vanno rilevate: la prima è il ritardo dei pagamenti e la seconda sulle garanzie che mancano nell’eseguire ulteriori lavori o nell’avviare cantieri nuovi.

Commenti Facebook

“Veni, vidi, selfie”

[Foto La Stampa]

Le rovine del tempio di Giulio Cesare attirano turisti da tutto il mondo, che omaggiano il grande dittatore con fiori, biglietti e monetine.

Che indossino toga e calzari o siano “armati” di reflex e smartphone, centinaia di turisti si ritrovano lì, nel luogo dove si pensa che Giulio Cesare sia stato cremato e inumato dopo il bagno di sangue delle Idi di Marzo, per pagare le “imposte retroattive” del suo regno, tributandogli mazzi di fiori freschi, biglietti e monete. Un rito collettivo alimentato dal fascino unico di Roma, la Città eterna ricca di anfratti magici e nascosti non necessariamente consegnati dalla storia, ma che di fatto ha reso quel luogo un monumento a tutti gli effetti.

Commenti Facebook

Arti Marziali: l’alteta di Riccia Biagio Fanelli trionfa in Belgio conquistando una medaglia d’oro e una d’argento

Un oro e un argento. La bacheca che si riempie di medaglie, Riccia e il Molise d’orgoglio. Biagio Fanelli gonfia il petto, dal Belgio porta a casa ancora successi. “E’ stato un onore aver rappresentato ancora una volta la nostra Italia, il Molise e Riccia a questa splendida competizione Europea – dice entusiasta il riccese -, e sottolineo anche l’importanza di questa bellissima arte orientale, l’Health QiGong, nata per prevenire malattie e salvaguardare la nostra salute, con esercizi morbidi e delicati accompagnati da una profonda respirazione e concentrazione mentale”.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli