domenica, Luglio 20, 2025
Home Blog Pagina 10033

Commissione Regionale Tripartita: approvato accordo quadro sulla cassa in deroga

assessore petraroia

La Commissione Regionale Tripartita riunitasi ieri presso l’Assessorato al Lavoro ha approfondito i contenuti del Programma Plurifondo POR – FSE-FESR 2014-2020 sulla base della relazione del Direttore della Programmazione, Ing. Massimo Pillarella, che ha illustrato gli assi strategici di sviluppo e le linee di intervento dei fondi strutturali europei pari rispettivamente a 102 milioni per il FESR, a 47 milioni per il POR – FSE e a 27 milioni per il PON – FSE a cui si aggiungono i fondi del Piano di Sviluppo Rurale, i PON del FESR e del PSR e le risorse del Fondo Nazionale di Sviluppo e Coesione.

Commenti Facebook

Se la politica si accorgesse che l’agricoltura è una miniera d’oro per l’Italia

Il 22 luglio scorso il Sole24ore ha pubblicato “la nuova Agricoltura dell’Italia”, un interessante articolo di Fabrizio Barca, che inizia con una mezza verità quando dice “Negli anni recenti molti, tra i quali chi scrive, hanno dovuto rivalutare il ruolo dell’agricoltura nello sviluppo del Paese”. Mezza e non sacrosanta verità, visto che questa sua rivalutazione, frutto di onestà intellettuale, che io sappia, non riguarda molti, ma pochi altri. E’ comunque un fatto significativo che una personalità come Barca, che ha avuto un ruolo importante come dirigente del Ministero dell’economia e come sottosegretario del Governo Letta, prenda atto della sottovalutazione, se non dimenticanza, del ruolo dell’agricoltura da parte della cultura e della classe politica e dirigente del Nostro Paese.

Commenti Facebook

Palazzina senza corrente, disagi per un disabile: l’indignazione di SEL

Il circolo Sinistra Ecologia Libertà Campobasso esprime la propria indignazione per quanto accaduto alle famiglie di un condominio popolare sito nel quartiere di via Montegrappa, dove l’aspro rapporto tra gli inquilini e la direzione dell’Istituto Autonomo Case Popolari ha portato all’ennesimo episodio increscioso di incuranza: gli inquilini del palazzo si sono ritrovati privati dell’elettricità nei luoghi di uso comune dello stabile, dopo il distacco della fornitura da parte dell’azienda fornitrice per mancato pagamento.

Commenti Facebook

La ” trovata di Frattura”,la legittimazione del Piano Sanitario è una bufala

Di Giacomo 4

La Legge Regionale che dovrebbe legittimare i Piani Operativi in Sanità’, già’ più’ volte bocciati dal Tavolo Tecnico Interministeriale, e’ una bufala. Il Molise, nella veste di Regione in Piano di Rientro dai debiti in Sanità’ e quindi soggetta a commissariamento, non può’ in alcun modo legiferare in materia sanitaria al di fuori delle indicazioni del Governo, salvo farsi impugnare il provvedimento dalla Presidenza del Consiglio. Lo sa bene Frattura, lo sanno bene i suoi sodali; forse gli unici a non saperlo ancora sono i consiglieri di opposizione. Perché’ allora questa furbata di Frattura e soci? Per prendere tempo.

Commenti Facebook

Tirocini formativi all’estero. Assessore Scarabeo: la Giunta Regionale approva il bando di selezione

mass scarabeo assessore

“La Giunta Regionale ha approvato il bando denominato “vado e torno”relativo ai tirocini formativi per i processi di internazionalizzazione di cui al Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2000/2006 Pacchetto “Giovani” – Bonus per l’occupazione – Giovani in impresa. L’avviso è rivolto a giovani molisani interessati a svolgere funzioni di operatori di strategie di internazionalizzazione ed erogazione di servizi alle imprese molisane. Le finalità del bando sono molteplici e tutte sono rivolte, principalmente alla promozione dell’imprenditorialità e alla nascita di solide relazioni di partenariato e di business tra imprenditori, con l’obiettivo di contribuire in maniera innovativa all’internazionalizzazione delle imprese molisane ed alla creazione di nuove imprese propense all’export.

Commenti Facebook

Antonio Borrelli vince la seconda edizione della Granfondo del Matese

Antonio Borrelli, l’atleta della asd Autotrasporti Convertini con il tempo di 4 ore 35 minuti e 27 secondi, si aggiudica la seconda edizione della Granfondo del Matese ospitata domenica 27 luglio nell’incontaminato percorso montano allestito dalla asd Largo Sole Eventi. Al secondo posto della Granfondo lunga 146 Km, con il tempo di 04h37’10” Davide Alfiero della US Domar. A chiudere il podio Alfonso Conti, della asd Conti 1980 marcando il tempo a 04h43’26”.  Gara di Mediofondo di 101 km vinta invece da Matteo Cecconi della asd Ciclismo Fiano Romano, con il tempo di 03h09’28”, secondo Raffaele Cinque, terzo Angelo Prospato.

Commenti Facebook

Ex Cattolica: un nuovo CdA per la struttura. Arriva il direttore del Gemelli Guizzardi

Anche se ancora in attesa dell’ufficialità la notizia è che il Direttore del policlinico Gemelli Maurizio Guizzardi è il nuovo Presidente del CdA della Fondazione Giovanni Paolo II, ex Cattolica, di Campobasso. Guizzardi prende il posto di Antonio Cicchetti.  Altri componenti dovrebbero essere Rocco Bellantone, preside della Facoltà di Medicina della Cattolica, Baraldi e Raimondi. Un quinto componente dovrebbe essere nominato dalla Regione Molise. Voci di corridoio affermano che Guizzardi e Bellantone avrebbero già visitato la struttura di Campobasso dopo che il Presidente Frattura avrebbe annunciato che il CdA della Fondazione era stato azzerato.

Commenti Facebook

Rilancio dell’economia. Pilone: uno dei primi obiettivi dell’Amministrazione comunale

“Il rilancio dell’economia di Campobasso è uno dei primi obiettivi che l’amministrazione deve contribuire a raggiungere per il bene del capoluogo di regione”: sono le affermazioni del consigliere comunale Francesco Pilone, capogruppo di Democrazia Popolare a Palazzo San Giorgio. “Per far risollevare l’economia cittadina – prosegue Francesco Pilone – occorre puntare sul rilancio del commercio cittadino, soprattutto quello degli artigiani e dei piccoli e medi commercianti, che rappresentano il cuore della città. La Regione Molise, come ha comunicato l’assessore alle Attività Produttive, Massimiliano Scarabeo, incontrerà giovedì  31 luglio le associazioni di categoria.

Commenti Facebook

CGIL: mercato lavoro. Siglato l’Accordo per gli Ammortizzatori in deroga

Nella riunione della Commissione Tripartita, tenutasi lunedì 28 Luglio 2014, è stata siglata l’intesa per la concessione degli ammortizzatori in deroga. Si tratta di un accordo di transizione che opererà in attesa della definizione dei criteri per la concessione relativa al 2014. I criteri per la concessione saranno quelli stabiliti dall’accordo regionale 2013  dando priorità alle CIG in deroga e subordinando la concessione della mobilità in deroga alla valutazione delle risorse economiche. L’accordo , che sarà operativo dal 01.08 p.v. avrà copertura retroattiva nel senso che, tutte le aziende che presenteranno richiesta di CIGD dopo la pubblicazione delle Istruzioni operative sul BURM, potranno avere la copertura economica dei periodi di CIG dal 01.01.2014 fino al 31.08.2014.

Commenti Facebook

“Salotto e Potere: i segreti di Piazza di Spagna”, presentazione del libro di Giovanna Ruggiero

Salotto e Potere: i segreti di Piazza di Spagna. Questo è il titolo del libro scritto dalla giornalista Giovanna Ruggiero che sarà presentato in conferenza stampa mercoledì30 luglio 2014 alle ore 12.30 a Cosenza, presso la casa editrice Falco Editore, in Corso Telesio 59. Il racconto ripercorre la storia del fondatore del quotidiano Il Tempo, Renato Angiolillo, passando dalle notizie storiche ufficiali ai segreti della vita di uno degli uomini più potenti d’Italia, della sua seconda moglie Maria Girani in Angiolillo e del salotto di piazza di Spagna. Il libro nasce dall’inchiesta penale “Il tesoro Angiolillo”, condotta dalla Procura di Campobasso e racchiusa in otto faldoni di 4.500 pagine.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli