martedì, Settembre 23, 2025
Home Blog Pagina 10009

Occhi da amare: Giovani e guida sicura protagonisti della giornata mondiale della vista

La vista va protetta sin da giovani, non prendersene cura può significare metterla a repentaglio. Si celebra giovedì 9 ottobre la Giornata mondiale della vista, promossa dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità-IAPB Italia onlus e dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). In oltre 70 città italiane, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, verranno effettuati controlli oculistici gratuiti, distribuzione di opuscoli informativi e conferenze. Questa nuova edizione è dedicata, nel nostro Paese, ai giovani e alla guida sicura.

Commenti Facebook

#sbloccaitalia? No, #sfasciaitalia! Mozione dei 5Stelle in Consiglio Regionale

Un vero #sfasciaitalia, un decreto che affosserà il Paese e lo sfascerà del tutto. Abbiamo lanciato la battaglia a tutti i livelli. Oltre ai portavoce in Parlamento, siamo chiamati a combattere anche noi Consiglieri regionali e abbiamo preparato mozioni e risoluzioni contro il decreto in iter di conversione in legge.

Commenti Facebook

Nicola Lanza del Comitato nazionale L’Altra Europa: Regione Molise,tante vertenze nessuna soluzione

Giovedì 9  saremo con i disoccupati,precari e  lavoratori che protestano contro il malgoverno regionale. Ci uniamo ai disoccupati ai precari, ai lavoratori partecipando alla mobilitazione promossa dalla GGIL,  CISL  e UIL  per  giovedì 9 ottobre alle ore 9 a Campobasso, per chiedere risposte, sull’emergenza lavoro nel Molise,  alle tante vertenze aperte, vigilanza, grande distribuzione, aziende in house, formazione professionale, GAM, Zuccherificio.

Commenti Facebook

A Campobasso la 4° edizione della manifestazione “Una manovra per la vita”

Il 12 ottobre dalle ore 10 sul corso Vittorio Emanuele a Campobasso, si terrà la 4° edizione della manifestazione “Una manovra per la vita”. L’evento, di carattere nazionale, si svolgerà in contemporanea in numerose piazze d’Italia ed è organizzato dalla SIMEUP (Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica). Il titolo “una manovra per la vita” si riferisce alla divulgazione delle manovre da praticare in caso di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. Si tratta di una manovra salva-vita che viene illustrata e insegnata ai cittadini e che dovrebbe far parte del bagaglio culturale di tutti; in particolare di chi si occupa, a vario titolo, della cura e della salute del bambino.

Commenti Facebook

Isernia è lontana dai canoni minimi di accessibilità e fruibilità urbana. L’Uici scrive a Brasiello

La città di Isernia  è lontana dai canoni minimi di accessibilità e fruibilità urbana, sebbene l’accessibilità non sia un tema di innovazione e avanguardia di cui si possa parlare con disinvoltura soltanto nella più moderna Shenzhen, in Cina o a Kioto, in Giappone. Più volte se ne parla anche  in Molise, nella provincia pentra, e spesso si son fatti promotori di tale grave problematicità cittadina gli stessi ciechi, persone in situazione di disabilità, che vivono quotidianamente il disagio delle strade inattraversabili, piuttosto che dei marciapiedi tappezzati da lampioni e buche “assassine”Esempi di in-accessibilità e pericolo pubblico e per la propria incolumità si trovano ad ogni angolo della strada, ad ogni centimetro di marciapiede impegnato da pali posizionati esattamente al centro di un camminamento pedonale  già di per sé molto stretto e tortuoso, aiuole (al centro delle quali si trovano spesso piante per nulla curate e curve), bidoni dell’immondizia, motorini, musi di macchine e quant’altro.

Commenti Facebook

Maltrattamenti su anziani e pazienti psichiatrici. 13 arresti a Montaquila. Il video e gli aggiornamenti

Una triste vicenda di cronaca sopraggiunge dal piccolo comune in Provincia di Isernia dove i Nas di Campobasso, in collaborazione con i colleghi di Bari, Napoli, Salerno e Foggia, hanno riscontrato maltrattamenti ai danni di malati psichiatrici ed anziani nella Residenza sociale assistenziale “Villa Flora“. I Carabinieri hanno eseguito 13 arresti per le accuse suddette, oltre che per  sequestro di persona, lesioni, percosse ed abbandono di persone incapaci.

Commenti Facebook

L’Anpi Provinciale di Campobasso a Cuneo per la commemorazione di 5 partigiani

Ricordare gli avvenimenti storici che hanno costituito la base culturale e ideale della nostra democrazia è fondamentale per rinsaldare lo spirito repubblicano e democratico delle nostre istituzioni, degli amministratori che le governano e dei cittadini che ad esse si rivolgono per vivere in un contesto di rispetto e di decoro. La lotta di tantissimi cittadini Italiani, dal sud al nord, per contribuire alla liberazione dell’Italia dal nazifascismo non va mai dimenticata e le celebrazioni che ad essa si riferiscono vanno lette non solo quale mero ricordo ma come esempio di partecipazione e coraggio di ciascuno per la costruzione di un mondo migliore.

Commenti Facebook

Di Clemente: vogliamo strutture sanitarie a gestione pubblica controllata dalle comunità locali

diclemente1

La vicenda che ha scosso stamane il Molise, della scoperta delle violenze e degli abusi cui erano sottoposti gli anziani e diversamente abili della clinica privata di Montaquila, non gridano solo giustizia, ma ci pongono di fronte alla tematica di quale assistenza agli anziani, anche dal Molise, deve essere programmata. E’ la privatizzazione della sanità a generare queste mostruose strutture di fatto fuori controllo, che vengono smascherate  solo per la tenacia di quale parente dei pazienti. E chi non ha nessuno ? Ma questi crimini sociali devono prevenirsi: ecco perché da tempo il PCL, anche dal Molise, continua a proporre una riconversione di tutte queste strutture sanitarie, affinché vengano ricondotte ad una gestione pubblica,  di qualità e democraticamente controllata.

Commenti Facebook

L’arcivescovo Bregantini a Cuneo per commemorare Mons. Bologna e martiri di Pace

Monsignor Secondo Bologna, un martire contemporaneo delle  guerre umane. Sarà  celebrata nel  comune di  Boves, a San Pietro del Gallo  e a Cuneo,  la memoria dei martiri di Pace  mons. Bologna e  don Giuseppe Bernardi, suo compagno di banco, che nel 1943 -10 ottobre-  furono vittime dei bombardamenti in atto dal nord al sud  d’Italia.  Mercoledì 9 ottobre a partire dalle ore 11,00, a Boves,  con la cerimonia civile della deposizione di fiori in memoria di don Bernardi, inizia l’itinerario commemorativo sulle  vittime della “pesante guerra”.

Commenti Facebook

Tavolo di Coordinamento regionale per il monitoraggio delle misure di accoglienza dei migranti

prefettura cb

Ieri, 7 ottobre 2014, si è riunito, presso la Prefettura di Campobasso, presieduto dal Prefetto Di Menna, il Tavolo di Coordinamento regionale per il monitoraggio delle misure di accoglienza dei migranti  presenti sul territorio regionale e per il coordinamento degli interventi posti in essere per fronteggiare l’ingente afflusso di cittadini stranieri che quotidianamente sbarcano sulle coste italiane.  Nel corso dell’incontro, sono stati diffusi i dati relativi alle presenze dei migranti sul territorio regionale ed, in particolare, comunicato il trasferimento di n. 200 migranti, già ospiti di strutture di accoglienza temporanea convenzionate con la Prefettura, in progetti territoriali del Servizio di Protezione per Richiedenti Asilo e rifugiati (SPRAR).

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli