lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 10004

Concerto dell’Orchestra sinfonica del Conservatorio Perosi al Savoia e raccolta fondi per la Palestina

orcheperosi

Sarà questa volta nella splendida cornice del Teatro Savoia che si realizzerà il prossimo Concerto dell’Orchestra Sinfonica e i Solisti del Conservatorio di Musica “Lorenzo Perosi” organizzato nell’ambito della rassegna “Concerti d’Autunno”. A Dirigere l’Orchestra Sinfonica due studenti, Clara Galuppo e Daniele Terzano,  che in occasione di questo evento conseguiranno il Diploma Accademico di primo livello in Direzione D’Orchestra.

Commenti Facebook

Incidente a San Polo. Filt -Cgil: pericolosità e vulnerabilità della viabilità, chiediamo alternative ai Passaggi a livello

L’investimento  di ieri mattina avvenuto ad un passaggio a livello nel Comune di S. Polo, che ha riguardato un autotreno ed un convoglio ferroviario, nonostante non abbia fatto registrare infortuni gravi, evidenzia la pericolosità e la vulnerabilità della viabilità quando si interseca con la rete ferroviaria. L’anacronistico attraversamento della rete ferroviaria mediante un numero infinito di Passaggi a Livello, fenomeno che riguarda purtroppo anche i maggiori Centri urbani della nostra Regione, crea conseguenti, enormi disagi oltreché pericoli, sia per l’utenza delle Imprese di trasporto ferroviario e i dipendenti di queste, che per il l’utenza di traffico privato.

Commenti Facebook

Il vescovo Bregantini visita il Presidio di Campochiaro contro le Centrali a Biomasse

Si è recato ieri a  Campochiaro (CB), nell’area presidiata dai manifestanti dell’area matesina contro l’installazione di due Centrali a Biomasse, l’arcivescovo di Campobasso –Bojano S.E. mons. GianCarlo Bregantini.
«Si è trattato di una Visita Pastorale – ha tenuto a precisare il presule di Campobasso –Bojano –  nelle prime ore del mattino di mercoledì 8 ottobre  in un clima bello, solidale  e compatto. Ho incontrato le famiglie che da giorni stanno presidiando l’area con tutta la loro dignità. Intere famiglie, sostenute dalla delicatezza dei  parroci della forania di Bojano, don Adriano Cifelli, don Nicola Giannantonio, don Rocco Di Filippo, don Alessandro Iannetta, dalle forze dell’ordine  e dai manifestanti che si alternano in una lotta comune a favore della salvaguardia del territorio e della salute umana. Dopo una bevanda calda offerta con il  calore umano di chi lotta con dignità e pone al centro la “persona”abbiamo pregato ed ho ascoltato la gente che notte e giorno sta sacrificando le proprie consuete abitudini a favore della vita e della qualità dell’aria.

Commenti Facebook

Pilone esprime solidarietà ad Alfano sulla circolare inviata alle Prefetture d’Italia

Con piena e ferma convinzione intendo esprimere tutta la mia solidarietà e la mia vicinanza al Ministro dell’Interno, On. Angelino ALFANO, in merito agli attacchi ricevuti circa la circolare inviata ai Prefetti per invitarli a cancellare le trascrizioni di matrimoni effettuati all’estero tra persone delle stesso sesso, che alcuni sindaci italiani hanno, appunto, trascritto nei pubblici registri dello stato civile. In una Repubblica democratica fondata sul rispetto civile delle norme approvate da specifici organismi previsti dal dettato costituzionale, il richiamarsi all’obbedienza legislativa è un principio “sacrosanto” ed ineludibile che un Paese civile dovrebbe rivendicare con forza e non “mettere sotto i piedi”. Così come ribadito dallo stesso Ministro nella circolare, i provvedimenti sindacali che prescrivono agli ufficiali di stato civile di provvedere alla trascrizione dei matrimoni celebrati all’estero tra persone dello stesso sesso, ad ogni evidenza, non sono conformi al quadro normativo vigente.

Commenti Facebook

De Castro relatore permanente Comagri all’Europarlamento, la soddisfazione della Venittelli

venittelli lau

L’onorevole molisana del Pd Laura Venittelli esprime una nota di plauso e soddisfazione per la nomina dell’esponente democratico Paolo De Castro, già ministro delle Politiche agricole, quale relatore permanente Comagri all’Europarlamento. Un incarico ricevuto nell’ambito dell’organizzazione dell’Expo2015 di Milano, incentrato proprio su agricoltura e ambiente.

Commenti Facebook

Biomasse/IdV: favorevoli a centrali di piccola taglia, ma per il Matese va fatto un distinguo

Si moltiplicano le proteste contro la costruzione della centrale a biomasse nell’area di Campochiaro  e il dibattito diventa sempre più incandescente. Più volte, noi dell’IdV Molise, abbiamo espresso la nostra linea in merito alla questione energia tenendo  conto non solo degli impianti a biomasse ma anche di quelli fotovoltaici ed eolici. Va precisato, infatti, che, a livello di produzione energetica, il Molise registra un forte surplus che lo colloca molto al di sopra dell’obiettivo stabilito dall’Unione Europea riguardo all’ approvvigionamento derivante da fonti energetiche alternative. Questo è dovuto ad una situazione  di vuoto normativo nell’ambito del quale l’attuale governo regionale è subentrato, di non facile gestione .

Commenti Facebook

Il rally italiano “parla” sempre molisano: Giuseppe Testa in lotta per la vittoria del campionato

I giorni 10-11 e 12 ottobre, infatti, si terrà a Verona l’ultima tappa denominata “Due Valli” del campionato italiano Rally Junior categoria under 23. C’è grandissima attesa per il giovane talento molisano,Giuseppe Testa, in lotta per la vittoria del campionato. Un campionato in cui Testa gareggia con una Renault Twingo della Rally Sport Evolution e che lo vede correre con i colori Movi- Sport che è tra le scuderie più importanti d’ Italia. Al suo fianco una vera garanzia per questo sport ovvero Emanuele Inglesi, ex navigatore di Robert Kubica attuale pilota di rally ed ex pilota di Formula Uno. Un circuito che è inserito all’interno del campionato italiano per il terzo anno consecutivo e che è molto spettacolare. Tredici saranno le prove totali che si articoleranno in tre giorni, con una prova speciale che si terrà il venerdì sera in un circuito di 2,62 chilometri.

Commenti Facebook

Sel Molise: anche noi in piazza per il lavoro

giginodangsel

Saremo anche noi in piazza il 9 ottobre a Campobasso, al fianco dei sindacati confederali e dei lavoratori precari e delle aziende in crisi, per affermare con forza il bisogno di nuova occupazione e di difesa dei diritti dei più deboli, di coloro che vengono espulsi dai cicli produttivi, di quanti vivono questo momento storico senza prospettive. Ci rivolgiamo anche noi al governo regionale affinchè si approvi la proposta di un reddito minimo di cittadinanza, affinchè si costruisca con le forze sane di questa regione un modello di sviluppo ecocompatibile che non impoverisca ancor di più il nostro territorio, affinchè vengano date risposte alla domanda di diritti che arriva da chi soffre.

Commenti Facebook

E’ tempo di Economia Civile, il Convegno a San Salvo con il prof. Stefano Zamagni e Mons. Piero Santoro

Il Convegno organizzato dalla BCC della Valle del Trigno per il 13 ottobre dalle ore 17.30 vedrà partecipare al dibattito ospiti d’eccezione: Mons. Piero Santoro, Vescovo di Avezzano e il Prof. Stefano Zamagni, economista, docente presso l’Università di Bologna.Cos’è l’economia civile e perchè ci riguarda tutti?“La crisi dimostra il fallimento dei modelli economici che hanno dominato negli ultimi decenni e prova che è ormai necessario riscrivere i manuali di economia” – così il prof. Zamagni in una recente intervista su Avvenire – “C’è un contesto nuovo ed è il modello dell’economia civile di mercato ciò a cui dobbiamo guardare”.

Commenti Facebook

Clinica degli Orrori. Il Codacons si costituisce parte civile e offre assistenza legale ai parenti degli anziani

Il Codacons si costituirà parte civile nel procedimento sulla clinica degli orrori di Montaquila, che ha portato oggi a 13 arresti per maltrattamenti nei confronti di anziani non autosufficienti e malati psichiatrici. Nel condannare senza appello la gravità delle “torture” cui erano sottoposti i pazienti della struttura, il Codacons affila le armi legali anche in favore dei parenti delle vittime. Ci costituiremo parte civile in rappresentanza degli utenti della sanità, danneggiati dalla condotta illegale all’interno della clinica – spiega l’associazione – e chiederemo un mega-risarcimento danni nei confronti dei soggetti che saranno ritenuti responsabili degli illeciti. Analogo risarcimento potrà essere chiesto dai parenti degli anziani ricoverati presso la struttura, ai quali offriamo assistenza legale per avviare da subito l’iter risarcitorio.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli