lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 10000

Controlli sul territorio: la Polizia Municipale di Termoli rimuove 30 auto

Controlli serrati sul territorio fin dalle prime ore di questa mattina da parte di 21 agenti della Polizia Municipale al comando del Capitano Ugo Sciarretta. Su disposizione dell’assessore Filomena Florio e nell’ambito dei controlli su territorio e ambiente, gli agenti hanno proceduto alla rimozione di circa 30 auto sprovviste di assicurazione, in un caso si trattava di assicurazione contraffatta per la quale sono ancora in corso indagini. Sono stati rimossi diversi automezzi abbandonati lungo le strade o su aree verdi cittadine e, tramite carroattrezzi sono state portate in deposito. Le operazioni di controllo, volute dall’assessore Florio in tutela del territorio, dell’ambiente e della corretta viabilità, proseguiranno nei prossimi giorni.

Commenti Facebook

Concorso “la fabbrica nel Paesaggio 2014”. Scarabeo consegna il premio al Comune di Castel Del Giudice

“Il Concorso “la fabbrica nel Paesaggio 2014” promosso dalla Federazione Nazionale Club UNESCO di Campobasso in collaborazione con l’Assessorato Regionale al Marketing territoriale, ha inteso promuovere le istituzioni locali che abbiano attuato iniziative di utilità pubblica e sociale nel campo della pianificazione e gestione del territorio e che quindi si sono contraddistinte negli ultimi anni, nella valorizzazione e salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio. L’edizione 2014 è stata vinta dal progetto presentato dal Comune di Castel del Giudice che si è contraddistinto perché ha saputo coniugare scelte di investimento per lo sviluppo con la tutela del proprio territorio.

Commenti Facebook

Inail: indagine annuale di customer satisfaction

A partire dal 13 ottobre e per due settimane si svolgerà presso le Sedi Inail del Molise la consueta indagine annuale di customer satisfaction, la cui rilevazione, estesa a tutto il territorio nazionale, coinvolgerà, su base campionaria, infortunati, affetti da malattia professionale, titolari di rendita e patronati e, sul versante delle aziende, datori di lavoro, consulenti e associazioni di categoria.
L’obiettivo della rilevazione è conoscere e misurare il grado di soddisfazione dell’utenza riguardo ai servizi INAIL in generale e specificamente  i rapporti con le aziende  e, per i lavoratori,   prestazioni sanitarie ed economiche.

Commenti Facebook

Editoria, la Giunta regionale approva la proposta di legge. Frattura: testo costruito con le parti

frattura presidente

Nella ferma convinzione che il ruolo dell’informazione libera e plurale, diritto sancito dalla Costituzione italiana, sia un bene di assoluto interesse pubblico e la promozione di essa e dei diritti al pluralismo dell’informazione corrispondano, al tempo stesso, a un bisogno individuale e a un valore collettivo, la Giunta regionale, su proposta del presidente Paolo di Laura Frattura, ha approvato con delibera il disegno di legge recante norme e strumenti per il sostegno all’editoria locale, nella sua varietà di mezzi espressivi, giornali, periodici, tv, radio e online.

Commenti Facebook

Acquaviva: sequestrati 80pannelli di eternit e denunciato il titolare di un’impresa edile

I Carabinieri di Palata sono intervenuti, nei giorni scorsi, presso l’istituto scolastico “Nicola Neri” di Acquaviva Collecroce, attualmente chiuso per lavori di ristrutturazione, dove all’interno di quello che ora è un cantiere nel cortile, sono stati rinvenuti circa 80 pannelli ondualti in Fibrocemento comunemente noto come eternit, coperti da un telo in materiale plastico, risultati rimossi da un capannone privato in altra zone. Per la particolarità dell’intervento veniva interessato il personale dell’Arpa Molise che, congiuntamente ai militari, procedeva alle verifiche del caso.

Commenti Facebook

Riccia aderisce alla campagna ambientale ‘Puliamo il mondo 2014’

Anche Riccia dice sì a ‘Puliamo il mondo 2014’, la più grande campagna di volontariato ambientale che ha già coinvolto 1700 Comuni, 4.000 località e oltre 600.000 persone. Organizzata da Legambiente il 26-27-28 settembre, l’amministrazione comunale di Riccia ha deciso di contribuire a questa 22esima edizione, e partecipare all’iniziativa nazionale coinvolgendo in maniera attiva i bambini e i ragazzi dell’Istituto Omnicomprensivo e del liceo Scientifico. L’area scelta è il campo delle scuole medie. L’evento si svolgerà domani venerdì 10 ottobre dalle ore 9 e proseguirà per tutto l’orario scolastico. “I ragazzi – spiega con soddisfazione l’assessore alla scuola e ai servizi sociosanitari Mariapina Santopuoli – saranno impegnati a riqualificare quest’area stimolando la riflessione su un tema importante che coinvolge tutti in prima persona: il rapporto dell’uomo con l’ambiente. Riccia c’è e partecipa con orgoglio a questa splendida iniziativa. Vogliamo rendere ancora più bella e pulita la nostra cittadina e le nostre città d’Italia. Sarà anche una giornata di riflessione e di festa.

Commenti Facebook

Cgil, Cisl e Uil: il presidio ha avuto successo, davanti al silenzio della politica

CGIL, CISL e UIL del Molise hanno tenuto una conferenza stampa nel pomeriggio per illustarre l’esito dell’incontro con la Giunta Regionale del Molise dopo la manifestazione unitaria da parte dei lavoratori delle aziende molisane in crisi.
Del Fattore apre l’incontro : “Successo del presidio. I problemi ci sono, e non solo su area regionale. Non sapevamo ad esempio i motivi del mancato riconoscimento della’rea di crisi, se manca un progetto di supporto non può essere concessa l’area di crisi dal Minsitero, questo per esempio è il caso che riguarda la Gam. Allora è necessaria una forte iniziativa politica che coinvolga i parlamentari che devono intervenire. Questo strumento è fondamentale per avviare politiche di sviluppo. Mentre il sindacato si è speso per questa iniziativa la politica locale non si è impegnata allo stesso modo e speriamo che il presidente richiami i parlamentari.

Commenti Facebook

Approvata al Senato la delega al governo sul Jobs act. I contenuti del Maxiemendamento

Con 165 voti favorevoli, 111 contrari e due astensioni il Senato ha approvato l’emendamento governativo, interamente sostitutivo del disegno di legge n. 1428 di delega sul lavoro (cosiddetto jobs act), sull’approvazione del quale l’Esecutivo aveva posto la questione di fiducia. La parola passa ora alla Camera per la seconda lettura del provvedimento.  Il testo su cui è stato chiesta la fiducia non è quello che è stato approvato lo scorso 18 settembre in commissione Lavoro del Senato ma si tratta di un nuovo testo modificato con un maxi-emendamento del governo. Di seguito i principali punti:
Articolo 18 – Il modo in cui sarà riformato l’articolo 18 si capirà con i decreti in cui il governo scriverà la legge,al momento possiamo dire che che non ci sarà il reintegro per i licenziamenti economici, ma che rimane per quelli discriminatori e disciplinari. Si cercherà però di ridurre al minimo la discrezionalità dei giudici, attraverso una tipizzazione particolarmente chiara dei vari casi.

ontinua su: Negozioperleimprese.it

Commenti Facebook

Patto per le politiche sociali e le famiglie. Proposta delle Regioni al Governo

petraroia michele 1

L’Assessore alle Politiche Sociali Michele Petraroia insieme ad una delegazione della Conferenza Stato-Regioni ha incontrato l’8 ottobre il Sottosegretario con delega al settore On. Franca Biondelli per avviare l’istruttoria su un Patto triennale che stabilizzi le risorse in favore delle fasce più fragili della popolazione. L’impostazione mira a replicare in positivo l’accordo Stato-Regioni per le Politiche della Salute assicurando su una base pluriennale la certezza nel trasferimento dei fondi nazionali ai territori. Le Regioni hanno chiesto di innalzare il Fondo per la Non Autosufficienza a 400 milioni, il Fondo Sociale Nazionale a 400 milioni e quello per le Famiglie a 100 milioni al fine di non scendere al di sotto di soglie che non permetterebbero l’erogazione di servizi essenziali. L’Assessore Petraroia ha esplicitato le necessità crescenti delle aree più deboli a causa dell’accentuazione della crisi che determina un progressivo ampliamento della sofferenza e della povertà.

Commenti Facebook

Ruta: l’articolo 18 va riscritto, va utilizzato e non svenduto

robertoruta

Ritengo utile rendere noto il documento che ho sottoscritto, specificando che avrei voluto nella legge delega, come deciso dalla direzione del PD, che venisse specificato che l’art.18 rimanesse operante sia per  il reintegro per atti discriminatori, ma anche per i procedimenti disciplinari nel caso in cui venga  accertato che il lavoratore non si sia macchiato di alcuna colpa. Perché potrebbe accadere che si viene licenziati, poi ritenuti non colpevoli e però intanto non reintegrati.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli