Mercoledì 7 marzo 2018, alle ore 9.00, nell’Aula 160 posti “Franco Modigliani” del II Edificio Polifunzionale di Via F. De Sanctis, a Campobasso.
niversità, Ordine professionale, Istituzioni, Enti e Territorio, insieme, e protagonisti
della filiera didattica di Scienze del servizio sociale e politiche sociali dell’Università del Molise.
Torna la Conferenza di filiera, la giornata di studi partecipativa, di dialogo e di
confronto, che saprà caratterizzarsi, come sempre, quale occasione ricca di spunti e di contenuti, aperti, utili e nuovi al dibattito, all’analisi, alla riflessione, ma con un
denominatore comune: le opportunità ed il ruolo della filiera didattica di Scienze del
servizio sociale e politiche sociali dell’Università degli Studi del Molise.
Come nelle edizioni precedenti l’incontro vede la partecipazione ed il coinvolgimento dell’Ordine regionale del Molise degli Assistenti sociali, della Regione Molise, del Comune di Campobasso con l’Assessorato alla Politiche sociali, dell’Istituto Nazionale INPS Molise e, per finire, degli Ambiti territoriali sociali.
Il periodo post bellico italiano rappresentò il punto nodale e fondativo delle politiche
sociali, e la nascente professione di Assistente sociale fu chiamata a dare un apporto significativo alla ricostruzione sociale.
Negli oltre settant’anni trascorsi il contesto generale è mutato a velocità esponenziale, ma a tutt’oggi, come allora, politiche sociali e servizio sociale professionale risultano indissolubilmente incardinate.
Ospite di eccezione dell’incontro Gianmario Gazzi, Presidente Consiglio nazionale
dell’Ordine degli Assistenti sociali. Ad ampliare e valorizzare il dialogo invece, anche in termini pluridisciplinari, la presenza della sfera legata all’area medica, accademico-scientifica, assistenziale e sanitaria, con il Dipartimento di Medicina e di Scienze della Salute “V. Tiberio” e l’ASRe Molise.
L’Evento è Accreditato dall’Ordine degli Assistenti Sociali della regione Molise