Anche il Panathlon Internationale Molise partecipa al Premio Laurea Coni

Il Panathlon Molise CB con a capo il Presidente , Maurizio VARRIANO, si fa promotore di una iniziativa che vede impegnati i giovani laureati per un progetto specifico sulla qualità e la progettazione dell’evento ” OLIMPIADI 2024 ”

Il Premio CONI dal titolo “La Candidatura Olimpica Roma 2024: il progetto internazionale dello sport italiano per lo sviluppo e l’innovazione dell’economia del territorio” vuole proprio sostenere, con una borsa di studio di 3000 euro, le tesi più brillati capaci di offrire interessanti spunti e contributi alla candidatura di Roma come capitale dei Giochi Olimpici del 2024 anche in termini di vantaggi e opportunità per l’economia del nostro Paese.
Uno sprone a far meglio partendo dal basso, prendendo in considerazione i giovani che nello sport e per lo sport investono la loro vita e né fanno , dando lustro all’Italia intera, uno stile di sana e sostenibile questione vitale .

Questo progetto, che si innesta tra le tante attività del Panathlon International, vede impegnati direttamente i massimi organi del Panathlon, del Coni e degli affiliati Borghi della Salute, del quale progetto il Molise è capofila.

Il Molise che c’è e che da il meglio di sé e che sia esempio per una classe politica nazionale che oltre i proclami poco si identifica con i territori e che poco attenziona le realtà locali.

L’iniziativa, in Molise e per il Molise ha trovato il giusto supporto, tramite la disponibilità della Presidenza del Consiglio Regionale con a capo Vincenzo Cotugno,  a riprova che le piccole realtà sinergicamente lavorano bene e che la collaborazione attiva, al di là dei campanili, quasi sempre premia gli audaci.

Commenti Facebook