Il coro del maestro Colasurdo tende una mano ai bambini del Kenya

Calorosi applausi ha riscosso domenica sera nella Chiesa di Sant’Antonio di Padova a Campobasso la “Ninna Nanna Disperanza” del coro polifonico Jubilate diretto dal maestro Antonio Colasurdo. Il concerto ha rappresentato l’occasione per una raccolta fondi in favore di Africaproject. La Onlus che dal 2000 svolge attività di volontariato in Africa occupandosi di scuole ed ospedali. Spirito animatore dell’associazione Padre Alessandro de’ Spagnolis , che ne è il fondatore, giunto in Molise anni fa alla guida della parrocchia di Colledanchise. Ricchissimo di famiglia, si è disfatto pure di prestigiosi dipinti d’autore, per portare il ricavato nei villaggi del Kenya. Ed ha creato intorno a se una rete di volontari, che, con piccole rinunce quotidiane, o, a turno, seguendolo in Africa, riescono a sostenere iniziative di semplice gestione e medio impegno economico, in nome della solidarietà e della condivisione. Dalle vaccinazioni all’assistenza medica dei bambini, dalla sensibilizzazione sulle buone prassi igienico-sanitarie, fino all’istruzione ed al sostentamento delle famiglie più in difficoltà. Da pochi mesi è stato avviato anche un progetto “maternità”, finalizzato a garantire le cure e gli esami clinici necessari alle donne in gravidanza per tutto il periodo della gestazione e del parto. Tenendo conto che a Malindi, molti neonati vedono la luce nelle “case”, senza alcun sostegno medico, poiché gli ospedali pubblici, seppur gratuiti, non riescono a fronteggiare ogni richiesta. Insomma la povertà è tanta e ogni dono di ciascuno di noi può apportare un minimo sollievo a queste comunità bisognose di tutto.

Per approfondire la conoscenza dell’associazione è possibile consultare il sito on line: www.AfricaProject.it. Invece per effettuare donazioni, l’IBAN del conto corrente postale è: Y076010320055855043.

Rossella Salvatorelli

Commenti Facebook