Lo scorso 23 settembre ha preso avvio, presso il Comando Regionale Molise della Guardia di finanza, il ciclo
formativo sul tema “Comunicazione istituzionale per la pubblica informazione”, rivolto a tutti i Comandanti dei
reparti del Corpo nella regione e aperto anche ai funzionari della Prefettura e dell’Agenzia delle Entrate di
Campobasso e Isernia.
L’evento, organizzato dal Centro Addestramento della Guardia di finanza di Campobasso, unitamente
all’Università degli Studi del Molise, con cui vige un accordo di reciproca collaborazione firmato nel 2024,
prevede tre giornate di studio e di laboratorio, durante le quali docenti del Corso di laurea in Scienze della
Comunicazione dell’Ateneo molisano sono invitati ad affrontare tematiche di specifico interesse per gli ufficiali
del Corpo, chiamati a garantire una comunicazione istituzionale capillare, organizzata e di qualità, a tutto
beneficio degli organi di informazione e dei cittadini molisani.
La prima giornata di studio, che ha visto anche la partecipazione del Prefetto di Campobasso, S.E. Dott.ssa
Michela Lattarulo, ha avuto inizio con gli indirizzi di saluto del Comandante Regionale Molise, Gen. B. Danilo
Petrucelli, e del Magnifico Rettore dell’Università degli studi del Molise, Prof. Giuseppe Peter Vanoli.
A seguire, gli interventi del Prof. Pier Paolo Bellini sul tema “Fattori di rischio nei processi comunicativi” e della
Dott.ssa Rebeca Andreina Papa su “L’ufficio stampa di una istituzione”.
Gli altri appuntamenti sono in programma il 2 ottobre, con gli interventi del Dott. Marco Stefano Birtolo e della
Prof.ssa Giuliana Fiorentino, e il 7 ottobre, con la presenza del Prof. Ivo Stefano Germano e della Dott.ssa Enrica
Cefaratti.
Comunicazione istituzionale per la pubblica informazione, ciclo formativo organizzato dalla Guardia di Finanza
Commenti Facebook