Maltempo, a Livorno si cercano i dispersi: inizia conto dei danni. Temporali si spostano al Sud

La procura ha aperto un’inchiesta per disastro colposo, la priorità è liberare le strade dal fango prima possibile. Allagamenti e frane a Palermo, Catania, isolate le Eolie. Flagellato il Napoletano e l’Irpinia. Allerta a Ischia nella zona rossa. Nel Salernitano scuole chiuse e 16 famiglie evacuate  www.irepubblica.it

Cielo grigio e ancora pioggia su Livorno, debole, quella che precede le schiarite. All’alba sono riprese le ricerche delle due persone disperse, una donna di 34 anni, e un uomo. Le strade sono chiuse, fangose, allagate. L’allerta meteo per pioggia è estesa fino a domani, anche se declassata da arancione a gialla.

La procura di Livorno ha aperto un’inchiesta per disastro colposo: il bilancio del temporale che si è abbattuto nella notte tra sabato e domenica è spaventoso, sei morti. Una bambina, i genitori e il nonno che si trovavano nel seminterrato della loro villetta in via Sauro. La quinta persona ha perso la vita sulle colline, in via Fontanella, a Montenero. Il corpo di un uomo di 64 anni è stato trovato in via Sant’Alò. Una persona è morta, hanno segnalato i vigili urbani in un incidente stradale, ma l’incidente non è ancora stato collegato al maltempo.

 

Commenti Facebook