domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Pagina 9989

Asse Ruta-Frattura: Pd e alleati in fermento.

Che la conferenza di stamane non si riducesse ad un mero elenco di azioni da portare a termine, era fuori discussione. Infatti l’uscita pubblica, dinanzi la Cattedrale, dei due politici del Pd, ha sicuramente una valenza diversa da ciò che i due volevano far sembrare. Un incontro convocato ieri, ad insaputa di tutti gli organi e i principali membri del Partito Democratico e che ha lasciato potenzialmente perplessi anche gli addetti ai lavori.

Commenti Facebook

“Fermiamo l’ecomostro”: le biomasse in agguato, non sono uno scherzo, ma un pericolo serio

ientilucci assoconsum molise1

La vicenda “Biomasse” di cui si sta discutendo animatamente in questi ultimi giorni non poteva passare inosservata agli occhi del Segretario dell’Assoconsum di Campobasso, Corrado Ientilucci. Non bisogna farsi trarre in inganno dalla parola  “Biomasse”, facendola sembrare  cosa del tutto innocua- esordisce Ientilucci. La realtà è ben diversa: le biomasse hanno un impatto ambientale notevole,   i rischi ci sono e non sono neanche pochi: trattasi di emissioni di inquinanti tossici, di minerali diversi, di polveri sottili, di idrocarburi,  anche perché l’installazione di centrali a biomasse implica necessariamente la presenza nel territorio interessato di una  consistente e costante presenza di automezzi pesanti  per i conferimenti dei materiali, il tutto  con rilevante ripercussione sull’ecosistema che ne risulta sconvolto.  Di conseguenza l’ impatto sulla salute pubblica si fa rilevante ( dalle inevitabili asme, e bronchiti croniche fino all’incidenza di neoplasie di vario genere, come alcuni studi epidemiologici confermano).

Commenti Facebook

Cosmo Tedeschi: in Molise strade troppo pericolose, bisogna dotarsi di arterie più sicure

Tedeschicosmo

Il responsabile per lo Sviluppo economico del Pd analizza la situazione regionale anche alla luce dei recenti gravi incidenti avvenuti in regione. Incidenti mortali, in Molise se ne verificano troppi. Una scia di sangue che macchia le strade della regione e che, purtroppo, non accenna a diminuire. Se in ambito nazionale l’Istat ha fotografato una diminuzione del numero dei sinistri che si sono conclusi con delle vittime, ciò non è vero per la nostra regione. In Molise, infatti, come segnalato dall’Aci, non si sono registrate riduzioni. Solo nell’ultima settimana di settembre in regione si sono registrati tre scontri, a distanza di pochi giorni l’uno dagli altri, che sono costati la vita a tre persone.  Un quadro, quello della pericolosità delle arterie regionali, che va cambiato. Gli utenti devono essere messi nelle condizioni di viaggiare su strade sicure, cosa che evidentemente le arterie molisane non sono.

Commenti Facebook

Prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro. Meno indifferenza e più informazione

petraroia michele 1

La 64esima Giornata Nazionale in ricordo delle Vittime sul Lavoro e degli Invalidi permanenti ha avuto due momenti molto significativi. Il primo a Venafro promosso dall’ANMIL di Isernia in cui al cospetto delle diverse autorità intervenute, si è proceduto ad intitolare una piazza ai Caduti del Lavoro. Il secondo evento si è tenuto a Campobasso dove, dopo una funzione religiosa e l’apposizione di una corona di alloro al Monumento in ricordo delle Vittime degli Infortuni sito in Via Garibaldi, si è svolto presso l’Hotel Rinascimento un incontro pubblico a cui hanno preso parte poco meno di 200 soci dell’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi del Lavoro.

Commenti Facebook

Assenteismo all’Asrem. Emesse 2 ordinanze cautelari

CARABINIERI NAS
FOTO DI REPERTORIO

Dalle prime ore della mattina, i Carabinieri dei NAS di Campobasso, con il supporto dei colleghi dell’Arma territoriale stanno dando esecuzione a 2 ordinanze cautelari emesse dal GIP del Tribunale di Larino su proposta del sost. Procuratore dr. Luca Venturi, che hanno disposto gli arresti domiciliari per un dirigente medico responsabile del Poliambulatorio di Montenero di Bisaccia, e per un operatore tecnico con funzioni dia utista, nonchè la notifica di un avviso di interrogatorio a seguito di richiesta di applicazione di misura interdittiva nei confronti di altro dirigente medico specialista.

Commenti Facebook

Fitet:Il Molise quarto ai primi Giochi del Comitato Olimpico Nazionale Italiano dedicato ai vivai giovanili

Risultato storico per il movimento pongistico regionale. Al Palatennistavolo di San Nicola la Strada è stata scritta una pagina memorabile per il tennistavolo molisano grazie alla prestazione super di due rappresentanti della società sportiva termolese dell’ASD Fly Sport Inail Molise: Laura Alfieri e Daniele Pipoli. I due giovanissimi atleti del presidente Giuseppe Maurizio, infatti, sono riusciti a conquistare il quarto posto assoluto ai primi Giochi del Comitato Olimpico Nazionale Italiano dedicato ai vivai giovanili del nostro Paese. Nella cittadina campana si è svolta la prova a squadre miste, composte da un ragazzo ed una ragazza impegnati in due singolari ed un doppio misto in una formula Davis breve (soli tre incontri).

Commenti Facebook

Raffaele Di Gioia si attesta al 14° posto alla Coppa del Mondo Gran Prix International di tiro al volo

14° posto nella Coppa del Mondo Gran Prix International di Fossa olimpica e 11° posto nel campionato italiano paralimpico di tiro a volo. Questo l’invidiabile bottino ottenuto dall’atleta paralimpico del Cip Molise, Raffaele Di Gioia, nello scorso fine settimana nella cittadina umbra di Todi sul campo del Tav UmbriaVerde contro i migliori atleti provenienti non solo da tutta l’Europa ma anche da India, Australia, Usa, Canada, Cina, Nuova Zelanda. Un bilancio oltremodo positivo per il portacolori italiano e molisano.

Commenti Facebook

Il comune di Frosolone vicino alle donne che vogliono aprire un’impresa

imprenditoriarosa

FROSOLONE. Sul proprio sito internet il comune ha pubblicato un bando per lo sviluppo e la crescita dell’imprenditorialità dell’auto impiego femminile, per essere a fianco delle donne che vogliono mettersi in gioco aprendo un’impresa. È previsto un piano di interventi con un sostegno dell’accesso di oltre 1.400 mila euro per le piccole e medie imprese a partecipazione prevalentemente femminile. Le linee d’intervento per ciascuna delle quali sarà previsto un budget dedicato saranno: finanziamenti finalizzati a realizzare nuovi investimenti materiali o immateriali per lo sviluppo dell’attività di impresa “Donne in start-up”. Finanziamenti finalizzati a favorire la costruzione di nuove imprese, l’avvio di una nuova professione “Donne in ripresa”. Finanziamenti finalizzati a favorire la ripresa delle PMI e delle lavoratrici autonome che attraversano un momento di difficoltà. Per maggiori informazioni è possibile scaricare il protocollo sui siti della Camera di Commercio di Campobasso e Isernia, o visitare il sito www.pariopportunita.gov.it.

Commenti Facebook

Controlli sul territorio: sequestrate due discariche a Termoli

Proseguono le operazioni di controllo in tutela del territoio. Fin dalle prime ore del giorno su disposizione dell’assessore all’Ambiente Filomena Florio, il personale della Polizia Municipale al comando del Capitano Ugo Sciarretta ha sequestrato una discarica abusiva in zona Rio Vivo contenente, tra gli altri rifiuti, un grande quantitativo di eternit. L’intera area è stata posta sotto sequestro e sono state allertate le autorità competenti.

Commenti Facebook

Nove ragazzi in ospedale dopo aver mangiato una torta alla marijuana

 La scorsa notte a Cassino nove amici in sono finiti in ospedale dopo aver mangiato una torta alla marijuana. I giovani dopo aver mangiato hanno accusato dei malori e sono finiti al pronto soccorso all’ospedale di Cassino per essere sottoposti ad accertamenti. Tra di loro c’erano anche un 24enne e un 40enne della provincia di Isernia. I medici dell’ospedale Santa Scolastica stanno ancora cercando il motivo per il quale i ragazzi si sono sentiti male. I carabinieri della Compagnia di Cassino, stanno ora indagando per risalire ad eventuali responsabili, dopo aver ricevuto una segnalazione dall’ospedale per presenza di cannabinoidi a seguito degli accertamenti svolti sui ragazzi. I giovani non sono in pericolo e sono stati ricoverati con una prognosi di quattro giorni.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli