domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Pagina 9986

Di Sandro: Provinciali archiviate, ma la scelta del centrodestra di correre uniti è risultata vincente

di sandro f

Le Provinciali 2014 sono ormai archiviate; per la prima volta nella storia dell’Ente di via Berta, si sono celebrate elezioni di secondo grado per la scelta del Presidente e dei dieci consiglieri che lo affiancheranno nei prossimi due anni. Determinanti, come da previsioni, i voti espressi nell’alto Molise, zona questa nella quale, per uno strano meccanismo di ponderazione, il “peso” di ogni voto era maggiore che nel resto della Regione (Isernia e Venafro compresi). È finita con la vittoria di misura di Luigi Brasiello sul candidato del centrodestra Alfredo Ricci e con un’affermazione più netta della lista di centrosinistra che, anche se per poco, ha ottenuto sette consiglieri su dieci. La scelta del centrodestra di correre uniti ha, però, pesato consentendo a Ricci un’ottima prestazione lasciando intendere che, nonostante la sconfitta, c’è ancora un tessuto di amministratori sul territorio disposti a spendersi per il rilancio della coalizione in vista dei prossimi appuntamenti elettorali.

Commenti Facebook

Uiltucs e Filcams Cgil: accettiamo “sveglie” da tutti. Da Michele Iorio no

La UILTuCS Molise, nella persona del Segretario Generale Pasquale Guarracino e la FILCAMS Molise, nella persona del Segretario Generale, Franco spina, ritengono doveroso replicare alle recenti affermazioni di Michele Iorio, il quale ha dichiarato che i Sindacati si sono svegliati. E la UILTuCS e la FILCAMS sono felici  di apprendere che lui è ancora in Molise e ogni tanto si ricorda di intervenire sulle questioni che riguardano i gravi problemi che attanagliano la Regione, da lui governata per 12 anni. Pasquale Guarracino e Franco Spina, a tal proposito,  così replicano: “Vorremmo ricordare al Presidente Iorio che durante il suo mandato, ci ha visto spesso contrapporci alle sue scelte ed ai suoi indirizzi di carattere amministrativo per varie questioni. Azione naturale che un sindacalista compie per onorare l’impegno che assume dinanzi ai suoi deleganti.

Commenti Facebook

Due persone arrestate ed una deferita in stato di libertà. Recuperata refurtiva e stupefacenti nel Basso Molise

Negli ultimi giorni in Carabinieri della Compagnia di Termoli e delle Stazioni dipendenti hanno operato una serie di attività che hanno portato all’arresto di 2 persone e alla denuncia in stato di libertà di un giovane oltre al recupero di refurtiva e stupefacenti. A Montenero di Bisaccia i Carabinieri della Stazione, agli ordini del Maresciallo Scarinci, hanno arrestato in flagranza del reato di evasione un uomo, R.M. di anni 45, il quale già sottoposto al regime della detenzione domiciliare presso una struttura del luogo si era allontanato arbitrariamente. Immediate sono scattate le ricerche che hanno consentito di rintracciare l’uomo dopo alcune ore e trarlo in arresto. Per lui dopo la convalida si sono aperte le porte del carcere di Larino.

Commenti Facebook

64esima Giornata Nazionale in ricordo delle Vittime del Lavoro. Battista: necessaria maggiore sinergia tra gli Enti

Il 12 ottobre 2014 si è celebrata la sessantaquattresima Giornata Nazionale in ricordo delle Vittime del Lavoro. La giornata è stata celebrata anche nel Capoluogo regionale ed ha visto la partecipazione del Sindaco di Campobasso a testimonianza dell’attenzione che l’Amministrazione comunale riserva per le vittime degli infortuni sul lavoro e per le loro famiglie.

Commenti Facebook

Petrella in Fiera. Dal Medioevo … tra Modernità e Tradizione. I particolari in conferenza stampa

Mercoledì 15 ottobre 2014, alle ore 10.00, presso l’Hotel Rinascimento in via Labanca a Campobasso, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Petrella in Fiera. Dal Medioevo … tra modernità e Tradizione”. Un evento che si svolgerà nelle giornate 17, 18 e 19 ottobre 2014 a Petrella Tifernina e che racchiude la tradizione fieristica popolare, la valorizzazione di prodotti tipici locali, esposizione di prodotti dell’artigianato artistico e include la Prima edizione dell’October Fest petrellese e il 1° torneo Soft Dark October Fest. Non solo tradizione e divertimento ma anche cultura, infatti la manifestazione si apre venerdì 17 con la presentazione del libro sulla visita di Papa Francesco in Molise “Grazie tante” di Giovanni Di Tota e Enzo Luongo e si chiude  domenica 19 con lo spettacolo teatrale “La sposa perplessa” di e con Palma Spina.

Commenti Facebook

Elezione di Brasiello. Venittelli: l’ennesima vittoria politica della coalizione di sinistra in Molise

venittelli lau

“Vive congratulazioni al neo presidente della Provincia di Isernia Luigi Brasiello, che  è stato eletto al vertice di Palazzo Berta, riportando dopo diversi mandati anche questo ente sotto l’egida del Pd e del centrosinistra”. L’onorevole molisana del Partito democratico Laura Venittelli ha così espresso la soddisfazione per l’ennesima vittoria politica della coalizione in Molise.

Commenti Facebook

Convenzione ABI – Regione Molise su anticipo cassa integrazione

accordo1

 E’ stata firmata la convenzione tra la Regione Molise e l’ABI sull’anticipo dei trattamenti di cassa integrazione ai lavoratori in caso di ritardo nell’iter di approvazione ministeriale.Grazie all’istruttoria condotta dalle strutture amministrative dell’Assessorato al Lavoro in collaborazione con i responsabili nazionali e regionali dell’ABI, è stato possibile superare alcune criticità procedurali connesse con i rilievi avanzati dall’INPS sui casi di anticipazioni su cui non consegue un decreto di approvazione da parte del Ministero del Lavoro.

Commenti Facebook

Effige sacra rubata a Cantalupo: serrate le indagini dei Carabinieri

Ancora nessuna nuova sul furto sacrilego in pieno centro storico di Cantalupo, dell’immagine sacra della Madonna dipinta tra la fine del ‘700 e l’inizio dell’ ‘800, letteralmente staccata, da mani esperte, dall’edicola di un antichissimo edificio di via Roma. Sappiamo, comunque, che le indagini dell’Arma proseguono a ritmo serrato per recuperare la Vergine che fu realizzata su dodici mattonelle in ceramica, da un artista di cui non si conosce il nome. Inestimabile il suo valore. Siamo comunque convinti che non sarà facile ”piazzare” l’immagine sacra, soprattutto perchè i collezionisti d’arte sentono l’attenzione, anzi, il fiato sul collo, degli uomini dell’Arma specializzati nel recupero delle opere d’arte.     D.T.

Commenti Facebook

Salone del Gusto, vetrina d’eccezione per il Molise e le aziende molisane

Una vetrina d’eccezione che pone i nostri straordinari prodotti in una posizione di grande privilegio”. Con queste parole l’Assessore Regionale alle Politiche Agricole ed Agroalimentari Vittorino Facciolla ha commentato la partecipazione della Regione Molise alla decima edizione del ‘Salone Internazionale del Gusto- Terra Madre’, in programma dal 23 al 27 ottobre a Torino, presso il Lingotto Fiere. Nel corso della conferenza stampa svoltasi in mattinata presso la sede dell’Assessorato regionale di via Nazario Sauro, Facciolla ha sottolineato come ‘la partecipazione a questa iniziativa, col supporto operativo di Unioncamere Molise, rappresenti l’occasione per affacciarsi al mercato di nicchia mettendo in mostra prodotti che coniugano bontà e salvaguardia del territorio’.“Dopo le magnifiche esperienze di Vinitaly, Proweine e Cibus- continua l’Assessore- con ‘Il Salone Del Gusto’ torniamo a fare attività di promozione dei nostri prodotti in maniera articolata, omogenea”. L’iniziativa, realizzata da Slow Food, Regione Piemonte e Città di Torino, in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole, richiamerà un pubblico di oltre 250mila visitatori, da semplici cittadini a tecnici ed esperti. “Dati che, se realistici– evidenzia Facciolla- permetteranno alle nostre aziende di farsi conoscere ed apprezzare in tutto il mondo”.

Commenti Facebook

Sostegno alle politiche abitative. Nagni: 410 mila euro da ripartire tra i Comuni

nagni idv

Buone notizie in materia di sostegno alle politiche abitative. A comunicarle l’assessore regionale Pierpaolo Nagni che rende noti i dettagli del decreto delle infrastrutture del 4 settembre u.s.  con cui è stata messa a disposizione un ulteriore disponibilità di 50 milioni di euro per il fondo nazionale di sostegno per l’accesso alle abitazioni in locazione.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli