domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Pagina 9984

PSI Isernia: perplessità sulle definizioni delle candidature del centro sinistra alle provinciali

La segreteria provinciale del partito Socialista Italiano di Isernia, in merito  alle consultazioni elettorali per il rinnovo del consiglio provinciale di Isernia, esprime forti perplessità sulle modalità  utilizzate da alcuni amministratori  Agnonesi  per definire le candidature del centro sinistra. Da tempi non sospetti  invochiamo una maggiore condivisione dei    progetti e delle scelte amministrative con tutte le forze  partitiche  e non  che animano la coalizione che ha sostenuto la lista civica “Nuovo sogno Agnonese”, ma la nostra richiesta  non ha fino ad ora mai trovato risposta. Prendiamo atto, con rammarico, di come, anche in questa circostanza, si sia persa l’opportunità di un percorso comune, scevro di personalismi sterili e quanto meno inopportuni.
I comportamenti posti in essere da alcuni esponenti della politica locale, privi di condivisione, ricordano purtroppo una politica stantia, miope e lontana dalla gente.Come forza politica che per storia e cultura intende la politica come bene comune, sentiamo forte di richiedere maggiore responsabilità e coerenza. Per tali ragioni, in ambito locale valuteremo ogni futura proposta con rinnovata autonomia, non escludendo, qualora lo ritenessimo  necessario, percorsi alternativi.
Pasqualino De Mattia- PSI Isernia

Commenti Facebook

Continuano gli “Incontri DiVini” con l’A.I.S. Molise, il 18 ottobre il terzo appuntamento

Continuano a richiamare un folto pubblico di appassionati e nuovi simpatizzanti del mondo dell’enologia, gli appuntamenti del cartellone di Incontri DiVini che la delegazione di Campobasso dell’Associazione Italiana Sommelier ha organizzato in questo mese di ottobre. La formula itinerante, capace di coinvolgere attivamente enoteche locali, cantine vitivinicole e sommelier dell’A.I.S. Molise, nelle prime due tappe ha già riscosso un notevole successo e ha permesso a tanti nuovi curiosi di avvicinarsi a quella che resta, indubbiamente, una splendida e ammaliante passione. Sabato 18 ottobre, il terzo incontro si terrà presso l’Enoteca Pistilli, in via IV Novembre, numero 89, a Campobasso, con inizio, come oramai è consuetudine, alle ore 19.00.

Commenti Facebook

Corso di storia e didattica della Shoah, organizzato dalla Rete Universitaria per il Giorno della Memoria

Come posso trasmettere la Shoah alle generazioni del futuro? E come posso farlo in modo equilibrato, nel rispetto cioè della sostanza storica ma al tempo stesso tenendo a distanza la retorica e la facile demagogia? Infine: quali fra le molte iniziative possibili offrono i migliori benefici sul piano didattico e formativo?
Per rispondere a queste domande l’Università del Molise istituisce mercoledì 15 e giovedì 16 ottobre 2014 un Corso di Storia e didattica della Shoah. Il Corso, alla seconda edizione, si svolge in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Molise La responsabilità scientifica è a cura del Prof. Lorenzo Canova; la segreteria organizzativa del Dott. Piernicola Maria Di Iorio.  Il Corso si avvale nella parte didattica del contributo di personale interno ed esterno all’Università.  Il Corso dell’Università del Molise è uno dei molti organizzati negli stessi giorni dalla Rete Universitaria per il Giorno della Memoria in altrettanti atenei del Paese e dall’Università di Varsavia, con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, dell’Ambasciata d’Israele in Italia e dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Commenti Facebook

Tasi a Campobasso: nessuna sanzione per i ritardatari fino al 31 ottobre

Il Consigliere  Michele Ambrosio ha presentato in assise un odg e sottoscritto da numerosi consiglieri di palazzo San Giorgio, che chiedeva  il rinvio dal 16 ottobre al 14 novembre per il pagamento della prima rata della Tasi per gli inquilini Iacp e per gli assegnatati di alloggi di alloggi comunali di edilizia social, poichè  non hanno contezza dell’importo da corrispondere al Comune in quanto sia l’Ente che lo Iacp non ha ancora dispongono di tutti gli elementi necessari per il calcolo dell’imposta. L’Odg è stato modificato ed approvato, in via definitiva: il Consiglio comunale, non potendo modificare la scadenza fissata al 16 ottobre, dettata dalla Legge di Stabilità, ha deliberato per la non applicazione delle sanzioni per tutti coloro che pagheranno la TASI entro, e non oltre , il 31 ottobre anzichè il 16.

Commenti Facebook

Editoria. Assostampa: iniziativa apprezzabile, ma il testo è da emendare

La proposta di legge per l’editoria varata dalla Giunta è lodevole, ma il testo ha bisogno di sostanziali modifiche. All’esecutivo va l’apprezzamento per il sostegno (tre milioni di euro nel  triennio 2015-2017) al mondo dell’informazione, alle prese con una profonda crisi. Positivo anche il fatto di aver attivato un Tavolo di concertazione con gli organismi di categoria e le aziende. Ben lontani dall’intenzione di sollevare polemiche tanto dannose quanto inutili, rileviamo, però, che il testo finale non è quello auspicato e concordato. Alcuni passaggi, non in linea con quanto definito al Tavolo, rischiano di rendere iniqua e inapplicabile la legge, ove mai restasse nella stesura attuale.

Commenti Facebook

Ai nastri di partenza il Tour di Simone Sala in America

Ancora poche ore all’inizio del Tour di Simone Sala in America, e per la precisione in Texas, cominciano oggi infatti, le prove con la LAS COLINAS SYMPHONY ORCHESTRA, che da giovedì accompagnerà il maestro molisano in una serie di concerti. Il pianista sarà impegnato nell’esecuzione di uno dei più grandi capolavori della produzione musicale americana, la RAPSODIA IN BLUE di George Gershwin.  I primi 3 concerti di questo weekend, in 3 grandi Auditorium di alcune città americane, come Irving, Garland, Arlington, e successivamente ancora 2 concerti, questa volta da solista, a Dallas City.

Commenti Facebook

Biomasse. L’Altritalia Ambiente: il Presidente Frattura vada oltre

Il Presidente Frattura ha annunziato  la volontà di revoca  delle autorizzazioni   per la realizzazione delle centrali a biomasse sul Matese  e la volontà di realizzare finalmente  il regionale. BENE ! Ha fatto la cosa giusta. Questa  scelta  coraggiosa, dicevamo,  gli assegna il giusto  spessore politico e contribuisce  a definire la qualità di uomo di governo. Certo  nella scelta  avrà giocato un ruolo importante l’evidente  e positiva influenza del Senatore Ruta, sempre più senatore,  nel senso di uomo politico che fa le sue battaglie, ma anche saggio, capace di proposte ma anche attento ad ascoltare  e tenere  in conto delle scelte l’opinione dei cittadini.

Commenti Facebook

Asse Ruta-Frattura. Venittelli: l’intesa rilancerà l’azione politica e amministrativa su territorio regionale

venittelli on

“Finalmente un raggio di luce nei rapporti inter-istituzionali tra vari livelli e rappresentanze del Pd”. Non usa mezzi toni l’onorevole molisana del Pd Laura Venittelli per commentare il nuovo asse venutosi a realizzare tra la componente parlamentare e il presidente della giunta regionale del Molise e dirigente nazionale del Partito democratico Paolo Di Laura Frattura. “L’intesa raggiunta e ufficializzata tra il senatore Ruta e lo stesso Frattura permetterà di rilanciare un’azione politica e amministrativa sul territorio regionale che negli ultimi mesi si era affievolita fino ad appiattirsi.

Commenti Facebook

Comune di Termoli: V commissione, focus sugli anziani

Lo statuto che regolamenta i centri anziani oggi è stato al centro dell’attenzione della V Commissione che si è riunita con l’intenzione di valutare l’attuale statuto e di proporre alcune modifiche. Il presidente della V Commissione Antonio Giuditta ha dichiarato: “In un momento particolarmente delicato come quello attuale, in cui troppo spesso la fascia degli anziani è quella più dimenticata, l’Amministrazione comunale pone il suo impegno  per cercare di favorire e migliorare le condizioni degli anziani termolesi”. La V Commissione tornerà a riunirsi per proseguire nella modifica dello statuto.

Commenti Facebook

Il Premio Imprenditrice dell’anno Maria Rossi Sabelli diventa regionale: aperte le iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla IV edizione del “Premio Imprenditrice dell’Anno Maria Rossi Sabelli”, istituito nel 2011 dal Comitato per l’Imprenditoria Femminile (CIF) della Camera di Commercio di Campobasso nell’intento di dare il giusto riconoscimento all’impegno professionale delle donne nella società.L’edizione 2014 del Premio sarà organizzata a livello regionale nella convinzione della necessità di promuovere, sostenere e valorizzare la cultura d’impresa al femminile nel nostro territorio.La finalità del Premio è quella di dare un riconoscimento alle donne imprenditrici e dirigenti che, con il proprio lavoro, hanno raggiunto importanti obiettivi, apportato significative innovazioni e acquisito maggiori competenze nel mondo del lavoro, affermando in questo modo l’identità femminile con un alto valore professionale.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli