La proposta di legge per l’editoria varata dalla Giunta è lodevole, ma il testo ha bisogno di sostanziali modifiche. All’esecutivo va l’apprezzamento per il sostegno (tre milioni di euro nel triennio 2015-2017) al mondo dell’informazione, alle prese con una profonda crisi. Positivo anche il fatto di aver attivato un Tavolo di concertazione con gli organismi di categoria e le aziende. Ben lontani dall’intenzione di sollevare polemiche tanto dannose quanto inutili, rileviamo, però, che il testo finale non è quello auspicato e concordato. Alcuni passaggi, non in linea con quanto definito al Tavolo, rischiano di rendere iniqua e inapplicabile la legge, ove mai restasse nella stesura attuale.
Editoria. Assostampa: iniziativa apprezzabile, ma il testo è da emendare
Ai nastri di partenza il Tour di Simone Sala in America
Ancora poche ore all’inizio del Tour di Simone Sala in America, e per la precisione in Texas, cominciano oggi infatti, le prove con la LAS COLINAS SYMPHONY ORCHESTRA, che da giovedì accompagnerà il maestro molisano in una serie di concerti. Il pianista sarà impegnato nell’esecuzione di uno dei più grandi capolavori della produzione musicale americana, la RAPSODIA IN BLUE di George Gershwin. I primi 3 concerti di questo weekend, in 3 grandi Auditorium di alcune città americane, come Irving, Garland, Arlington, e successivamente ancora 2 concerti, questa volta da solista, a Dallas City.
Biomasse. L’Altritalia Ambiente: il Presidente Frattura vada oltre
Il Presidente Frattura ha annunziato la volontà di revoca delle autorizzazioni per la realizzazione delle centrali a biomasse sul Matese e la volontà di realizzare finalmente il regionale. BENE ! Ha fatto la cosa giusta. Questa scelta coraggiosa, dicevamo, gli assegna il giusto spessore politico e contribuisce a definire la qualità di uomo di governo. Certo nella scelta avrà giocato un ruolo importante l’evidente e positiva influenza del Senatore Ruta, sempre più senatore, nel senso di uomo politico che fa le sue battaglie, ma anche saggio, capace di proposte ma anche attento ad ascoltare e tenere in conto delle scelte l’opinione dei cittadini.
Asse Ruta-Frattura. Venittelli: l’intesa rilancerà l’azione politica e amministrativa su territorio regionale
“Finalmente un raggio di luce nei rapporti inter-istituzionali tra vari livelli e rappresentanze del Pd”. Non usa mezzi toni l’onorevole molisana del Pd Laura Venittelli per commentare il nuovo asse venutosi a realizzare tra la componente parlamentare e il presidente della giunta regionale del Molise e dirigente nazionale del Partito democratico Paolo Di Laura Frattura. “L’intesa raggiunta e ufficializzata tra il senatore Ruta e lo stesso Frattura permetterà di rilanciare un’azione politica e amministrativa sul territorio regionale che negli ultimi mesi si era affievolita fino ad appiattirsi.
Comune di Termoli: V commissione, focus sugli anziani
Lo statuto che regolamenta i centri anziani oggi è stato al centro dell’attenzione della V Commissione che si è riunita con l’intenzione di valutare l’attuale statuto e di proporre alcune modifiche. Il presidente della V Commissione Antonio Giuditta ha dichiarato: “In un momento particolarmente delicato come quello attuale, in cui troppo spesso la fascia degli anziani è quella più dimenticata, l’Amministrazione comunale pone il suo impegno per cercare di favorire e migliorare le condizioni degli anziani termolesi”. La V Commissione tornerà a riunirsi per proseguire nella modifica dello statuto.
Il Premio Imprenditrice dell’anno Maria Rossi Sabelli diventa regionale: aperte le iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla IV edizione del “Premio Imprenditrice dell’Anno Maria Rossi Sabelli”, istituito nel 2011 dal Comitato per l’Imprenditoria Femminile (CIF) della Camera di Commercio di Campobasso nell’intento di dare il giusto riconoscimento all’impegno professionale delle donne nella società.L’edizione 2014 del Premio sarà organizzata a livello regionale nella convinzione della necessità di promuovere, sostenere e valorizzare la cultura d’impresa al femminile nel nostro territorio.La finalità del Premio è quella di dare un riconoscimento alle donne imprenditrici e dirigenti che, con il proprio lavoro, hanno raggiunto importanti obiettivi, apportato significative innovazioni e acquisito maggiori competenze nel mondo del lavoro, affermando in questo modo l’identità femminile con un alto valore professionale.
Gam, richiesto incontro urgente a Frattura: Quali iniziative assunte per la risoluzione della vertenza?
A seguito dell’incontro svoltosi in data 01 ottobre 2014, presso la sala Giunta della Provincia di Campobasso, tra il Presidente De Matteis e una delegazione di sindaci e amministratori dell’area del Matese ( Cercemaggiore, Cercepiccola, Campochiaro, Guardiaregia, Colle D’Anchiese, San Giuliano del Sannio, Mirabello, Bojano, SPinete e San Massimo) per approfondire le tematiche legate alla vertenza Gam ed alla grave crisi della filiera avicola molisana:
Michele Libertone finisher sui 170 km a Le vie di San Francesco
Grandi emozioni nell’ultimo fine settimana per la pattuglia di trailer molisani in giro per l’Italia e in particolar modo per quelli di loro che vestono la casacca arancioneroverde di MoviMenti. Infatti, venerdì 10 ottobre in Umbria, ad Attigliano, si è disputato l’Ultra Trail Le vie di San Francesco, con due prove, una sui 100 km e una sui 170 km, alle quali hanno partecipato rispettivamente Carmine Aceto e Michele Libertone di Movimenti e gli atleti isernini Remo Bernardo, Egidio Colecchia e Gianluca Leva.Entrambi i trailer di MoviMenti hanno completato le loro durissime gare; da rimarcare la prova maiuscola di Michele Libertone, finisher sui 170 km, in poco più di 33 ore e ventunesimo in classifica generale. Per lui si è trattato di una conferma a questi livelli e più che mai appare meritato l’appellativo di UltraMike.
Antonio Di Pietro si allontana dall’Idv ed in Molise i suoi lo seguiranno.
Quando qualche giorno fa il Tonino nazionale annunciò di voler lasciare l’Italia dei Valori, divenuta a suo dire troppo “Piddina”, in molti sono rimasti sorpresi. Giustamente aggiungiamo. E’ come se tra qualche tempo Beppe Grillo decidesse di abbandonare il Movimento 5 Stelle o Berlusconi Forza Italia. Paragoni impropri per molti aspetti, ma tutti accomunati dal forte protagonismo del leader, inventore del contenitore che esce da casa sua.
Campobasso: ancora una violenza all’ambiente
Non chiamateci i soli impiccioni che fanno le cosiddette pulci su questioni che riguardano la città: siamo cronisti e abbiamo un piccolissimo difetto, ci piace curiosare e capire il perché accadono le cose. Con quest’ apertura che sicuramente sarà giudicata ermetica, vogliamo porre ancora una volta l’accento su come Campobasso è preda e ostaggio di chi la considera la pattumiera di casa propria. Questa mattina recandomi a lavoro la mia attenzione è stata attratta da alcuni frigoriferi e televisori sventrati abbandonati anche se vicino a un cassonetto delle immondizie che, a quanto c’è dato sapere non è assolutamente idoneo a raccogliere elettrodomestici giudicati dannosi per l’ambiente specialmente se non più in uso. Materiali che invece dovrebbero essere “depositati” all’isola ecologica, che fortunatamente è efficiente e funzionante a tutti gli effetti.