venerdì, Settembre 19, 2025
Home Blog Pagina 9967

Settimana europea sulla Rianimazione Cardiopolmonare a Termoli

L’evento di questa mattina 19 ottobre 2014 è organizzato dalle associazioni IRC, SAE112 e CIVES che hanno portato a Termoli in Piazza Monumento gli istruttori dell’IRC (Italian Resuscitatiom Council) per ricordare la settimana europea sulla Rianimazione Cardiopolmonare attraverso l’insegnamento delle 8 manovre per salvare una vita. Gli eventi in tutta Italia sono sotto l’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, con il PATROCINIO DEL SENATO DELLA REPUBBLICA, con il PATROCINIO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, con il PATROCINIO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, mentre, i testimonial sono gli attori Aldo, Giovanni e Giacomo ed è possibile visitare il sito web www.settimanaviva.it

Commenti Facebook

Iorio: mentre la disoccupazione cresce il governo regionale è immobile

Michel Iorio

Lunedì 20 ottobre, alle ore 16.30, in Traversa Duca degli Abruzzi, a Campobasso, il consigliere regionale Michele Iorio terrà una conferenza stampa per affrontare i temi di stretta attualità politica. “Mentre la disoccupazione cresce a ritmi spaventosi – ha affermato l’ex presidente – il governo regionale di centrosinistra, dedito più a ricucire gli strappi in seno alla maggioranza con farlocchi accordicchi di facciata, è pressoché immobile e incapace di trovare soluzioni alle decine di vertenze che da troppi mesi giacciono sui tavoli della Regione.

Commenti Facebook

Movimento 5 Stelle: Manifestiamo contro lo Sblocca Italia

Dopo la mozione contro lo Sblocca Italia presentata pochi giorni fa in Consiglio regionale, abbiamo pensato di elaborare un comunicato che ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza molisana sul tema delle trivellazioni, evidenziando le distorsioni del decreto che è in fase di conversione al Parlamento e mettendo in risalto il reale impatto sulla nostra regione. Tutto ciò, ricordiamolo, anche in vista della manifestazione del MoVimento 5 stelle, che si terrà il 9 novembre a Termoli, contestualmente alle altre regioni in Italia,  e alla quale vorremmo partecipassero anche i comitati e le associazioni civiche e ambientaliste, che non possono restare indifferenti.

Commenti Facebook

Ciocca: infamanti le accuse che mi vengono rivolte dagli ex contrattualizzati dell’Arpc

Consuete e anche infamanti le accuse che mi vengono rivolte dagli ex contrattualizzati dell’Arpc  all’approssimarsi della scadenza che riguarda i colleghi attualmente in forze presso l’Agenzia Regionale di Protezione Civile. Nonostante sia stato esplicitato più volte, il nodo resta sempre lo stesso. Il protocollo sottoscritto in Prefettura e le sue presunte validità e applicabilità.Ribadisco che quell’intesa – purtroppo per i professionisti ai quali è scaduto il contratto –  non ha alcun valore sostanziale perché non è applicabile per legge.

Commenti Facebook

Campobasso Chieti termina 2-2

campobasso rsb

Una gara ricca di emozioni e capovolgimenti di fronte quella tra il Campobasso ed il Chieti di Vittorio Esposito, il fantasista di San Martino in Pensilis che oggi ha dato parecchie preoccupazioni alla retroguardia locale.  Cornice di pubblico delle grandi occasioni con oltre 2.500 supporters locali ed oltre 100  provenienti da Chieti. Solito avvio distratto del Campobasso che incassa il gol alla prima azione offensiva su palla inattiva, con Vano che al terzo minuto incorna un cross da calcio d’angolo. Metà della prima frazione ed Esposito di testa, lasciato solo al centro dell’area,  sigla il raddoppio degli ospiti.

Commenti Facebook

Emergenze lavoro in Molise: l’Assessore Petraroia fa il punto della situazione

ass petraroia

Lo scarto tra la drammaticità di una crisi economica senza precedenti e le soluzioni adottate in tema di lavoro e di tutela del reddito non aiuta a valorizzare i provvedimenti attivati ed amplifica una percezione negativa da cupio dissolvi. Eppure il 13 ottobre è stato firmato l’accordo Regione – ABI per l’anticipo della cassa integrazione che eviterà attese di mesi e consentirà a centinaia di famiglie interessate di avere una certezza economica non irrilevante in questo periodo.

Commenti Facebook

Tributi locali: l’amministrazione comunale di Riccia a confronto con i cittdini

fanelli sindaco

Domani, domenica 19 ottobre, alle ore 19 in piazza Umberto I a Riccia, si terrà un incontro pubblico con i cittadini organizzato dal sindaco Micaela Fanelli, nel corso del quale l’amministrazione comunale si confronterà con la popolazione sul tema dei tributi locali, in nome della trasparenza cittadini-istituzioni.

Commenti Facebook

Ha preso il via il campionato regionale di serie C2 maschile targato 2014/2015

 Prima giornata di andata per il massimo campionato regionale di serie C2 maschile. Malgrado la favorita del torneo, il TT Campobasso A, fosse ferma per il turno di riposo tutte le altre “big” del torneo non hanno affatto deluso le aspettative della vigilia. Vittorie nette si sono viste su tutti i campi fatta eccezione per l’avvincente gara tra i padroni di casa del TT Isernia contro la seconda squadra del presidente Cosimi Bernardo, il TT Campobasso B.

Commenti Facebook

La FisioPro Nuova Pallavolo Campobasso impegnata sul rettangolo dell’Orsogna

nuova pall cb1

Dopo oltre un mese di serrata preparazione fisica e tecnica, la FisioPro Nuova Pallavolo Campobasso è pronta per affrontare la stagione agonistica 2014/2015 che la vedrà ai nastri di partenza della serie C femminile Abruzzo-Molise, nel girone A. Il torneo, dopo una prima fase di qualificazione che avrà termine l’8 febbraio 2015, prevede tre distinte fasi di promozione e due di retrocessione per le 16 squadre, suddivise in due gironi da 8  che inaugureranno in questo week-end la stagione. A maggio si conoscerà il nome della vincitrice che accederà in cadetteria (se ad essere promossa sarà una squadra molisana, la squadra abruzzese miglior classificata sarà collocata fra le aventi diritto  al ripescaggio in serie B2 femminile per la stagione 2015/16), ed anche quelli delle ultime tre squadre che alla fine della seconda fase di play-out retrocederanno in serie D.

Commenti Facebook

No Biomasse: la marcia su Campobasso

Donne incinte, bambini, studenti, lavoratori, disoccupati, pensionati, artisti, casalinghe e tanti altri, mercoledì 22 avranno tutti un comune denominatore: la difesa della propria salute e quella dei propri figli. Il Matese e tutti coloro i quali hanno a cuore la sua causa, andranno direttamente nella città sede dei palazzi dei bottoni, per urlare a gran voce il proprio NO ALLE CENTRALI A BIOMASSE e alle 2 autorizzazioni regionali relative agli impianti nei comuni di Campochiaro e San Polo Matese.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli