lunedì, Luglio 28, 2025
Home Blog Pagina 9967

Natale (Confindustria): l’area di crisi non produrrà miracoli per il settore industriale

mauro natale

“La ripresa economica e la crescita dell’occupazione possono arrivare solo dall’industria”. E’ quanto afferma, in una nota inviate alla stampa,  il presidente di Confindustria Molise Mauro Natale, riprendendo le parole pronunciate al Meeting di Rimini di qualche giorno fa dal Presidente nazionale Giorgio Squinzi. “Dobbiamo tornare a credere nell’impresa – prosegue Natale – nel suo valore e nella sua capacità di aumentare la ricchezza prodotta sul nostro territorio. Sono le imprese che creano lavoro e aumentano il pil regionale. Questo va detto con chiarezza, soprattutto in un momento in cui nella nostra regione le imprese industriali sono guardate con sospetto, anziché con rispetto. Sospetto che si è tradotto via via nel tempo in una cultura e un’azione partecipativa ostile ad ogni ipotesi di insediamento industriale. Stiamo aspettando che il Ministero dello Sviluppo Economico accolga la richiesta dell’area di crisi per il territorio compreso nell’area di Bojano-Isernia-Venafro, ma nel frattempo che facciamo? Assistiamo inermi al progressivo smantellamento del nostro sistema industriale?

Commenti Facebook

Emergenza sfratti, Monaco: Approvare subito la legge sull’ErEs

filippo monaco reg

“L’emergenza sfratti è una realtà che non è mai svanita. Da maggio ad oggi poche cose sono cambiate. E’ ora di mettere nero su bianco gli interventi che la Regione può adottare in favore dei cittadini che vivono in una grave situazione di emergenza abitativa” – è quanto afferma il consigliere regionale Filippo Monaco, che spiega così le motivazioni della nota di sollecito inviata al Presidente della I Commissione, al Presidente Niro e al capo della Regione, Paolo Frattura.

Commenti Facebook

Alunni di Gambatesa ‘depositati’ a Tufara

A partire da settembre, diversi sono gli Istituti scolastici della regione Molise destinati ad essere “riassorbiti” da altri. Cambia la geografia scolastica del territorio, e anche Gambatesa rischia di smantellare le scuole. Gambatesa, quindi, rischia l’accorpamento delle scuole con la vicina Tufara, non per mancanza di edifici scolastici a norma di sicurezza o di servizi, ma per mancanza di alunni.  Lo spopolamento non aiuta a mantenere in vita strutture scolastiche nelle nostre realtà.  Le conseguenze del piano di dimensionamento hanno  ricadute negative a livello economico-sociale.  Suscita preoccupazione la paventata e inopportuna possibilità di far frequentare ai nostri figli una scuola che abbia pluriclassi; perché ogni alunno ha un suo ritmo di sviluppo e la didattica deve adeguarsi a questo ritmo poiché nella stessa classe ci sono scolari con capacità e tempi di apprendimento diversi.

Commenti Facebook

Incarico a Petrosino: la Finanza acquisisce documenti dal Comune di Termoli

Finanza1

La Guardia di Finanza ha acquisito documentazione in merito all’incarico di consulenza attribuito al dottor Donato Petrosino. Attualmente il consulente amministrativo è in pensione ma ha esercitato la sua attività come segretario generale del comune di Termoli durante la giunta Greco e per i primi 3 mesi di quella Di Brino. Le indagini sono partite dopo l’esposto di tre consiglieri di minoranza che denunciavano il  conferimento dell’incarico a Petrosino chiamato a supporto alle attività del Comune,anche come supervisore anche dell’operato dei dirigenti, stesso  incarico che svolge anche nel Comune di Apricena, e per quanto riguarda il Comune di Termoli per un compenso di 3mila euro al mese.

Commenti Facebook

Tutte le mattine del mondo, recital poetico a due voci firmato dallo scrittore Angelo Co­cozza

Questa sera, 5 settembre, alle ore 21, presso l’auditorium Unità d’Italia, ci sarà la rappresentazione teatrale «Tutte le mattine del mondo», con Gianpaolo D’Uva e Maria Pia de Martino. È un recital poetico a due voci, firmato dallo scrittore Angelo Co­cozza, un percorso letterario-teatrale che propone elaborazioni di scritture sull’amore: da Saffo a Shakespeare, da Gozzano a Sangui­neti e oltre. Durante la rappresentazione, verrà proiettato un video che racconta l’amore mentre le due voci recitanti danno spazio al silenzio. Lo spettacolo è stato organizzato dall’associazione culturale “Pro­mozione Donna”.

Commenti Facebook

Indennità sostitutiva per il dirigente demansionato

FOTO DI REPERTORIO

Il dirigente che viene assegnato a mansioni inferiori si può dimettere per giusta causa e, di conseguenza, ha diritto al pagamento dell’indennità sostitutiva del preavviso.
Questo il principio ribadito dalla sentenza 18121/14 della Corte di cassazione depositata il 3 settembre 14. La vicenda prende spunto dalle dimissioni di un dirigente che lamentava di essere stato demansionato in quanto assegnato a compiti diversi da quelli per i quali era stato assunto (il contratto di lavoro lo qualificava come responsabile del servizio call center, ma era stato nominato responsabile del servizio di telesportello). Alcuni mesi dopo l’affidamento di questo ruolo, il dirigente aveva rassegnato le proprie dimissioni, sostenendo che le stesse erano sorrette da giusta causa e, di conseguenza, chiedendo il pagamento dell’indennità sostitutiva del preavviso.

Continua su: Negozioperleimprese.it

Commenti Facebook

Unicef: Il laboratorio di Pigotte a Villa De Capoa

Come si realizza una Pigotta dell’Unicef? La dimostrazione verrà fatta dai volontari dell’Unicef del Comitato Regionale a Villa De Capoa a Campobasso domenica 7 settembre 2014, dalle ore 11 alle ore 19. Alla scoperta della Pigotta dell’Unicef, l’iniziativa è aperta a tutti, grandi e piccoli. E’ l’occasione per vedere com’è il laboratorio permanente di Pigotte e per inserirsi nel gruppo ricreativo che ormai da oltre un anno porta avanti una bella attività per il tempo libero. La manifestazione è organizzata dal Comitato Regionale Campobasso Unicef, dall’Associazione di Volontariato “Aladino” e dalla Società Cooperativa Sociale “Il Piccolo Principe”.

Commenti Facebook

Tasi e Tari: il Comune di Campobasso approva le proposte di deliberazioni

Nella seduta del  3  settembre  2014  il Consiglio comunale di Campobasso ha approvato le proposte di deliberazioni riguardanti la TA.S.I. e la TA.RI. che la “legge di stabilità” 27.12.2013, n.147 ha introdotto a decorrere dal  1° gennaio 2014.   E’ stato un atto dovuto per adeguare i tributi locali alla citata riforma tributaria rispettando i termini di legge (i Comuni più virtuosi lo hanno deliberato nel corso del primo semestre dell’anno 2014). L’aliquota TA.S.I.  (Tassa sui Servizi Indivisibili) è stata  fissata al 2,5 per mille ed il gettito verrà utilizzato per coprire, seppur non integralmente, i costi dei servizi  indivisibili  (viabilità e segnaletica, illuminazione pubblica, manutenzione rete idrica e degli impianti di depurazione, verde pubblico, ecc.)  che  non beneficiano più  dei trasferimenti  da parte dello  Stato.  

Commenti Facebook

Funivie Molise, pagati gli stipendi ai lavoratori. Frattura: avanti nel rilancio della nostra montagna

Frattura 2

 “Sono state corrisposte in giornata le mensilità arretrate spettanti ai 34 lavoratori di Funivie Molise spa in relazione alla chiusura dell’ultima stagione sciistica”, lo comunica il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura. “Dopo mesi di incertezze e sacrifici, determinati dalle criticità finanziarie derivanti anche dalle passate gestioni – prosegue il governatore –, ai dipendenti impiegati dalla società per azioni arriva quanto da loro rivendicato, perché un diritto, con un lungo presidio permanente sul pianoro di Campitello Matese, ora, come ci viene riferito, finalmente sciolto”.

Commenti Facebook

Fondo non autosufficienza, Monaco: L’assessore Petraroia chiarisca la situazione

“La vicenda della esclusione di alcuni pazienti dal Programma Attuativo per la non autosufficienza non mi convince per niente e voglio vederci chiaro” – è quanto afferma il consigliere regionale Filippo Monaco che ha appreso dagli organi di informazione l’avvio del ricorso da parte di cinque pazienti esclusi dal fondo di sussidio economico per la non autosufficienza.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli