domenica, Luglio 27, 2025
Home Blog Pagina 9957

Due giovani rimasti feriti dopo un incidente alle porte di Agnone

ambulanza1
FOTO DI REPERTORIO

AGNONE. Intorno alle tre di notte di domenica, un giovane viaggiava lungo la strada che collega Agnone a Capracotta quando ha perso il controllo della propria vettura ed è uscito fuori strada schiantandosi contro un albero. Il giovane 24enne di Agnone, viaggiava con a bordo una ragazza di 17 anni anche lei altomolisana e stavano tornando da una festa. L’auto è stata quasi completamente distrutta e giovani sono stati portati in ospedale dal tempestivo arrivo sul posto del 118. La ragazza, che è stata trasportata al presidio sanitario Caracciolo di Agnone, se l’è cavata con qualche punto di sutura e una prognosi di 30 giorni, mentre il giovane è stato ricoverato prima al Veneziale di Isernia poi all’ospedale di Campobasso per le diverse lesioni e una compressione al torace causata dal forte impatto. Dopo lo schianto, sul posto sono arrivati Carabinieri e Vigili del Fuoco della compagnia di Agnone che hanno liberato la zona e sottoposto il ragazzo alla guida al test di alcol e droghe. Dalle prime verifiche sembra che il test sia risultato positivo alle bevande alcoliche e ad alcune sostanze stupefacenti.

Commenti Facebook

Di Giulio e D’Amora saranno i due apripista di eccezione della 15^ Edizione del Rally di San Giuliano del Sannio

Roberto Di Giulio e Serena D’Amora saranno i due apripista di eccezione della 15^ Edizione del Rally di San Giuliano del Sannio del prossimo 21 settembre. Appena concluso il Rally di Pico (Fr) con un buonissimo 11° piazzamento assoluto, e secondi di Classe N3, a bordo della loro Clio Sport 2.000 saliranno sulla vettura 0 (Zero) per aprire e segnare ufficialmente il percorso della 15^ Edizione del 6° targa Molise organizzato da Tecno Motor Racing Team.Tutto pronto per una edizione tutta nuova, che sabato 20 e domenica 21 settembre conquisterà tutti gli amanti dello sport automobilistico, e che ripropone, visto l’assoluto successo dell’anno passato, le sessioni di verifica tecnica presso il centralissimo piazzale antistante l’Ex Romagnoli di Campobasso.

Commenti Facebook

Cercemaggiore: al via la prima cronoscalata di San Vincenzo

CERCEMAGGIORE. Al via la prima edizione della “Cronoscalata di San Vincenzo, Trofeo Saraceno Bike Store Città di Cercemaggiore” la manifestazione ciclistica legata alla festa padronale in programma domani e giovedì. Il primo appuntamento per i numerosi partecipanti è per oggi pomeriggio alle ore 15 in piazza San Rocco e partenza dalle 16 dalla piana di Sepino per percorrere 12 km fino ad arrivare ai due muri in prossimità delle casi popolari. Il percorso vede pendenze dal 12 al 16% e una piccola discesa con un falsopiano negli ultimi 600 metri. La prova tecnica sarà coordinata dall’ex professionista Antonio Testa che, grazie alla sua esperienza e all’aiuto di un sistema di cronometraggio elettronico sarà il punto di riferimento dell’intera iniziativa.

Commenti Facebook

Interventi urgenti per lo svincolo del Rivolo. Nagni in riunione con l’Anas

L’assessore regionale ai LL.PP. Pierpaolo Nagni torna sulla questione sicurezza  relativa alla mancanza dello svincolo all’altezza di Selvapiana della fondovalle Rivolo annunciando quanto stabilito nell’ambito di una riunione con la dirigenza dell’Anas  tenutasi lo scorso fine settimana. “Esprimiamo soddisfazione per l’immediata messa a disposizione da parte del capo compartimento della Viabilità del Molise, ing. Roberto Giannetti, al fine di poter risolvere, almeno nell’immediato, il problema. L’intenzione dell’Anas – ha fatto sapere l’assessore – è quella di utilizzare il sovrappasso attuale, immaginando poi una soluzione che possa permettere l’inversione di marcia in sicurezza.

Commenti Facebook

Imbarcazione ribaltata all’Isola del Giglio: paura per una famiglia di Campobasso

CAMPOBASSO. Un’imbarcazione con a bordo una famiglia molisana, due genitori in vacanza con la figlia, si è ribaltata nelle acque della già nota Isola del Giglio. Nella mattinata di domenica i tre, hanno deciso di fare un’escursione e prendendo in affitto una barca, sono partiti per ammirare i luoghi nei pressi dell’isola quando questa ha iniziato a imbarcare acqua. La situazione peggiora nel momento in cui il natante si è ribaltato e la famiglia è finita in acqua facendo vivere un vero e proprio incubo soprattutto alla madre e alla figlia che, non sapendo nuotare, si sono aggrappate alla barca che da li a poco sarebbe affondata. I tre in preda al panico urlano per chiedere aiuto. Per fortuna proprio in quel momento è passato un gommone, guidato da un privato, che vista la scena si è avvicinato per soccorrere la famiglia e accompagnarla al porto. I tre sono stati sottoposti alle cure del 118 ma per loro c’è stato solo un grande spavento. Ora sulla vicenda stanno cercando di fare luce gli uomini del comando Locamare dell’Isola del Giglio.

Commenti Facebook

Unico Pf Mini: correzioni, le modalità per rimediare

Nella compilazione della dichiarazione dei redditi può capitare di commettere errori di vario tipo. Per esempio, il contribuente può aver dimenticato di dichiarare alcuni redditi oppure di “scalare” oneri detraibili e/o deducibili o ritenute d’acconto oppure può averli indicati in maniera non corretta. In tutti questi casi, il contribuente può correggere gli errori prima che l’Amministrazione finanziaria accerti la violazione commessa. Le modalità per rimediare sono diverse a seconda che le correzioni avvengano prima o dopo la scadenza dei termini di presentazione di Unico Mini.

Continua su: Negozioperleimprese.it

Commenti Facebook

Brasiello:per la difesa dell’autonomia regionale è necessaria la condivisione totale di tutti i sindaci

brasiellolui

Nel corso d’una conferenza stampa tenutasi al Comune di Isernia, Il sindaco Luigi Brasiello ha preso posizione in difesa dell’autonomia regionale del Molise. «Sono preoccupato per quanto sta accadendo – ha dichiarato Brasiello –. Mi riferisco in particolare alla paventata soppressione della Corte d’Appello di Campobasso che potrebbe preludere al peggio, minacciando nel profondo la nostra autonomia regionale. Ho udito in tv le dichiarazioni rilasciate a tal proposito dal giudice Di Giacomo e le sottoscrivo. Ho anche ascoltato le affermazioni del senatore D’Ambrosio, il quale ha dichiarato che se fosse un amministratore restituirebbe la fascia tricolore per protestare contro ogni tentativo di cancellare il Molise.

Commenti Facebook

Il personale della Formazione Professionale protesterà davanti la sede di Consiglio regionale

foto MDL 2020

Il personale della Formazione Professionale ha inutilmente atteso questi mesi per vedere risolti (?) i propri problemi occupazionali. Lo stesso personale deluso e amareggiato, ha paventato l’ipotesi che dalle ore 12,00 di mercoledì 10 settembre 2014, si recherà a protestare davanti la sede del Consiglio Regionale sita in via IV Novembre in Campobasso in attesa che alle ore 15 si tenga apposita assemblea aperta.

Commenti Facebook

Suore uccise in Burundi, Frattura: sgomento e dolore in tutto il Molise

 “Tutti colpiti, tutti sgomenti, tutti partecipi in Molise di un dolore profondo per il barbaro assassinio delle tre missionarie Saveriane in Burundi. L’orribile morte toccata in sorte a suor Olga Raschietti, suor Lucia Pulici e suor Bernardetta Boggian ci lascia senza parole. Il loro sacrificio rende adesso ancora più importante, una lezione immensa per tutti noi, l’opera di bene che tantissimi missionari in silenzio dedicano con spirito di altruismo e pietà cristiana giorno dopo giorno agli ultimi e ai più bisognosi nel segno della pace in quelle parti del mondo martoriate da guerre, ingiustizie e povertà.

Commenti Facebook

Legge sull’Editoria. I consiglieri nazionali Cimino e Santimone scrivono a Frattura

Riceviamo e pubblichiamo
Gentile presidente Frattura,
nell’ambito del dibattito ed il confronto da lei giustamente avviato sulla legge per l’editoria che il Consiglio regionale del Molise si appresta ad affrontare, vorremmo farle una segnalazione utile ed opportuna. Ci vediamo costretti a diffonderla attraverso i gentili organi di informazione in quanto lei non ha mai inteso convocare i consiglieri nazionali dell’Ordine, nonostante il nostro consesso si sia espresso dando legittimità al documento (linee guida) stilato dall’Ordine dei Giornalisti del Molise, dopo riunioni congiunte in tante redazioni molisane.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli