Il Rettore, prof. Gianmaria Palmieri, mercoledì 26 marzo 2014, alle ore 11.30, presso la Sala del Consiglio del Rettorato, al II Edificio Polifunzionale di Via De Sanctis a Campobasso, terrà un conferenza stampa per illustrare le scelte e le prospettive future dell’Ateneo.
Futuro dell’Ateneo Molisano: il rettore Palmieri in conferenza stampa
Promozione del territorio: l’Unione dei Comuni del Basso Biferno sbarca a Londra
L’Unione dei Comuni del Basso Biferno, unitamente al partenariato del progetto di cooperazione Medpaths, finanziato nell’ambito del programma IPA Adriatico, in qualità di espositore ha partecipato al Telegraph Outdoor Adventure & Travel Show di Londra, la più grande fiera dal Regno Unito dedicata al turismo e alle attività outdoor. Nell’allestimento dello spazio espositivo si è puntato sulla promozione dei percorsi tematici costruiti sui territori coinvolti, in particolare nell’area del Basso Molise, nell’area abruzzese su cui opera l’Unione dei Comuni del Sinello e nell’area della Contea di Spalato/Dalmazia con riferimento ai comuni di Omis, Sinj, Vrlika, Sestanovac, Trilj, Zadvarje e Dugi Rat.
Quota 96, trovare subito copertura finanziaria per gli insegnanti che hanno diritto alla pensione
“Il niet della Ragioneria dello Stato alla soluzione per la vicenda di Quota 96 è una doccia fredda per i 4000 docenti cui spetta di andare in pensione, un´ingiustizia che bisogna assolutamente sanare trovando in tempi rapidi la necessaria copertura finanziaria. La politica ha creato questo brutto pasticcio, approvando la riforma Fornero senza considerare la peculiarità dei requisiti pensionistici per gli insegnanti, e la politica deve porvi rimedio”.
Scarabeo su Ittierre: la Regione collaborerà per il rilancio. Accordo di filiera con nuove incentivazioni.
Quanto più tempo trascorre, tanto più la situazione si fa delicata per decidere sul futuro dell’ Ittierre e su tutta la filiera tessile del Molise. L’evoluzione della vicenda ci porta ad essere fiduciosi circa i presupposti offerti da chi ha mostrato interesse a rilevare l’Azienda, per favorire, seriamente, la ripresa produttiva e la salvaguardia dei livelli occupazionali. Alla luce di questo nuovo quadro, anche se al momento continua ad essere ancora a carattere interlocutorio, almeno fino a quando tutti i tasselli non saranno messi al posto giusto, ciò che interessa maggiormente è il presente e il futuro prossimo dei lavoratori.
Di Pietro: Prencipe è la scelta migliore per dare nuovo slancio al capoluogo
Il segretario regionale dell’Italia dei Valori Molise, Cristiano Di Pietro saluta con favore l’entrata in gioco di Mariano Prencipe nel ruolo di candidato alle primarie di centrosinistra per il rinnovo del Comune di Campobasso. “Riteniamo che l’avv. Prencipe rappresenti la scelta migliore per dare nuovo slancio al capoluogo – ha dichiarato il segretario – Oltre ad essere, infatti, un affermato professionista, è anche ottima espressione della società civile. Un volto nuovo in politica, che però ha tutte le carte in regola per poter affrontare al meglio il ruolo di sindaco al Comune di Campobasso.
Presentazione del nuovo romanzo di Simonetta Tassinari “Mexica. La bambina serpente”
Giovedì prossimo, 27 marzo, alle ore 16:30, nella biblioteca comunale “M. Romano”, in piazza Santa Maria a Isernia, verrà presentato il nuovo romanzo di Simonetta Tassinari, dal titolo «Mexica. La bambina serpente». Ne parleranno, insieme all’autrice, Gabriella Iacobucci presidente dell’associazione “Molise d’Autore” e Barbara Bertolini, giornalista e scrittrice.
Solagrital: le sigle sindacali sollecitano incontro urgente alla Regione
Vista l’imminente scadenza della CIGS per i lavoratori Solagrital, vista la richiesta di incontro urgente del 25/02/2014, riscontrata ad oggi l’assenza di convocazione, le sigle sindacali Fai-Cisl, Flai -Cgil, Uila – Uil, Ugl -Agroalimentare sollecitano un incontro tra le parti al fine di attivare un percorso teso alla ricerca di soluzioni a tutela del personale Solagrital così come previsto dal Protocollo d’Intesa sottoscritto in data 05/11/2013, presso gli uffici competenti della Regione Molise.
Rotondi: il candidato per le comunali di Campobasso per FI è Luigi Di Bartolomeo
“Presto sarò in Molise per avviare la campagna elettorale. Nel frattempo, ho il dovere di precisare che a Campobasso il partito ha scelto per la conferma del sindaco uscente, Luigi Di Bartolomeo, e pertanto chiunque compie altre scelte è libero di farlo ma separa il proprio percorso da quello della nuova Forza Italia”.Così, in una nota, il commissario regionale di Forza Italia del Molise, on. Gianfranco Rotondi.
Romano: Durante ha ceduto al canto delle Sirene e si è candidato alle finte primarie
In merito alla decisione di Michele Durante di concorrere alle primarie del centrosinistra, Massimo Romano dichiara quanto segue: “Ci dispiace davvero che l’amico Michele Durante abbia alla fine ceduto al canto delle Sirene. La coerenza ad un’idea e ad un gruppo costa rinunce e fatiche, compreso quella di “abdicare” da parte mia alla comoda poltrona di Consigliere Regionale.
‘Nuovi Fattori di Successo 2014’, un concorso di ‘buone pratiche’ per i Giovani Agricoltori
Innovazione, impatto sull’attrattività del territorio, sensibilità nei confronti dell’ambiente, tutela e valorizzazione delle risorse umane impiegate e rendimento globale saranno alla base dell’analisi per la definizione di un caso come buona pratica per i giovani nell’ambito dello sviluppo rurale. Queste le parole chiave menzionate dall’Assessore Regionale alle Politiche Agricole e Tutela dell’Ambiente Vittorino Facciolla in merito alla terza edizione del concorso “Nuovi Fattori di Successo 2014′ indetto dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, in collaborazione con la Rete Rurale Nazionale 2007/2013 (RRN) e con l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (ISMEA).