E’ un fatto di inaudita gravità quanto accaduto a Roma in occasione della manifestazione degli operai delle Acciaierie di Terni (AST), guidati dal Segretario Generale della FIOM Maurizio Landini e da altri componenti della FIOM Nazionale. Improvvisamente e senza alcun motivo, i lavoratori, che stanno per perdere il lavoro e stavano manifestando pacificamente, sono stati caricati dalle Forze dell’Ordine, che hanno colpito ad un braccio persino Maurizio Landini e picchiato altri sindacalisti, tra i quali il Segretario Rosario Rappa, del quale sono state mandate in onda le immagini con la testa insanguinata.
Centro turistico di Bosco Faiete : presentata mozione urgente in Comune
Il Consigliere comunale Alberto Tramontano, insieme ai colleghi del Raggruppamento Civico, ha presentato una mozione urgente, che sarà discussa nel prossimo Consiglio comunale, per rappresentare alla Giunta comunale presieduta dal sindaco Antonio Battista la situazione del centro turistico di Bosco Faiete inserito nel contesto del Parco naturale e archeologico di Monte Vairano.
I Carabinieri rendono omaggio al collega Elio Di Mella, medaglia d’oro al valor civile
I Carabinieri di Campobasso hanno reso omaggio al collega Elio Di Mella che il 7 ottobre del 1982, durante un servizio di traduzione di un pericoloso esponente della Nuova Camorra Organizzata, rimase vittima dell’assalto che otto malviventi posero in essere per liberare il pregiudicato. Alla breve cerimonia, che ha avuto luogo questa mattina presso il cimitero di Campobasso, hanno partecipato il figlio e la vedova del Carabiniere Di Mella, il Comandante della Legione “Molise” Colonnello Vito Paparella , il Comandante Provinciale Colonnello Andrea Bertozzi della Zonca nonché una rappresentanza di Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo.
Linee Programmatiche , interviene Pilone: interventi spot e settoriali scollegati da una logica di sistema necessaria
In merito alla discussione e votazione delle Linee Programmatiche per i prossimi cinque anni presentate dal Sindaco di Campobasso, Antonio BATTISTA, il sottoscritto Consigliere Comunale Francesco PILONE, Capo Gruppo di Democrazia Popolare, seppur ha apprezzato molto l’impianto strutturale della proposta, dove alla matrice delle 4 aree strategiche vanno a collocarsi i 9 assi progettuali, ha evidenziato l’assenza di una tematica molto importante dalle linee come quella della gestione della macchina amministrativa! Come viene coordinato il personale, le maestranze, la dirigenza? Le cose non vanno affatto bene!!! Sarebbe stato auspicabile un approfondimento strategico tale da dare sul serio quello “shock” del quale si parla nelle premesse programmatiche. Purtroppo, qui l’unico shock lo hanno avuto i cittadini quando per l’ennesima volta si sono visti recapitare bollette pesanti che dovranno pagare per la TASI e per la TARI. Così come “shoccati” sono rimasti quei cittadini che a scadenza 30 Ottobre per il pagamento della TARI, ad oggi ancora non sanno cosa, come e quando pagare.
Alla Fisio Pro Nuova Pallavolo Campobasso il derby molisano, battuta al tie-break la Termoli Pallavolo
Altra prova di carattere per le ragazze di Raffaele Di Cesare che, nella terza giornata di andata del torneo di serie C femminile (Abruzzo-Molise), superano al tiek-break le molisane della Termoli Pallavolo. Inizio sprint per le campobassane che, ancora prive dell’infortunata Laura Lima, imprimono il loro ritmo imponendosi nel primo set con il punteggio di 25-18. Nel successivo le avversarie pareggiano i conti (19-25), causa anche un infortunio a Valentina Sassano che non le consentirà di rientrare per il resto della partita sul campo. Nel terzo le padrone di casa danno dimostrazione della maggiore forza mentale di cui dispongono e, nonostante diversi errori, riescono, sul filo di lana, a mettere la prua davanti chiudendo il parziale sul 26-24 guidate da Antonella Di Cesare che stà mettendo a disposizione delle giovanissime compagne la sua lunga militanza nella categoria.
Lectio bibliche con i giovani: questa sera ciclo biblico della Genesi “Giuseppe venduto dai fratelli”
Proseguono le Lectio Bibliche con i giovani della diocesi e della città presiedute dall’arcivescovo di Campobasso –Bojano S.E. Mons. GianCarlo Bregantini, nella Cattedrale della Ss. Trinità a Campobasso. Gli incontri sono promossi dalla Pastorale Giovanile diocesana guidata da don Nicola Maio in collaborazione con la fraternità salesiana “La Riva”, la Pastorale Universitaria e Vocazionale della diocesi.
Termoli – Lesina : Nagni ha incontrato a Roma i vertici di RFI
Nella tarda mattinata di oggi, l’assessore regionale ai Trasporti Pierpaolo Nagni ha incontrato a Roma i vertici di RFI per discutere della richiesta di variante al tracciato relativa alla tratta Termoli – Lesina avanzata dalla Regione Molise.Cauta soddisfazione è stata espressa dall’assessore per la disponibilità dimostrata dall’amministratore delegato di RFI Maurizio Gentile con il quale ha affrontato la questione. “La proposta del Molise, infatti , non è mai stata valutata nella sua interezza – ha sottolineato Nagni – ma sembra, ora, che le differenze tra la realizzazione di una galleria, e la realizzazione del viadotto previsto, vadano attenuandosi.
Fondo Valle Sangro: attivo senso unico alternato per una settimana
L’Anas comunica che dalle ore 8,00 di oggi lunedì 3 novembre alle ore 17,00 di sabato 8 novembre 2014 è attivo un senso unico alternato tra il km 2,480 e il km 9,070 della strada statale 652 “Fondo Valle Sangro”, tra i Comuni di Cerro al Volturno e Rionero Sannitico, in provincia di Isernia. Il provvedimento si rende necessario per eseguire i lavori di sostituzione dei giunti di dilatazione sui viadotti presenti lungo il tratto. Durante la limitazione, il traffico sarà regolato da impianto semaforico. I veicoli in avvicinamento all’area di cantiere, dovranno osservare il limite di velocità di 30 km/h e il divieto di sorpasso.
“Fotografare il paesaggio”: nuovo seminario di Molise tra Storia e Paesaggio
Un nuovo seminario dal titolo “Fotografare il paesaggio” si terrà martedì 4 novembre a partire dalle ore 17.00 presso l’Auditorium Ex Gil di Campobasso. Questa settimana si parlerà di arte e fotografia con due ospiti di rilievo:
– Roberta VALTORTA, Storico e Critico della fotografia. Esperienze di committenza pubblica in Europa anni 80-90
– Francesca FABIANI, Responsabile delle Collezioni di Fotografia del MAXXI Architettura, Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma. Obiettivo (e ) Paesaggio
-Discute con i relatori Lorenzo CANOVA
Docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’Università degli Studi del Molise
Budokan Campobasso : bronzo per Lisa Sandonnini al Campionato Italiano di Karate FIJLKAM
Ancora una pregevole medaglia per la città di Campobasso, questa volta di bronzo. Con i colori rossoblù al petto la campobassana Lisa Sandonnini nella domenica di ieri 2 novembre 2014 ha disputato il Campionato Italiano di Karate FIJLKAM al Palapellicone di Ostia Lido. L’atleta della Budokan Campobasso si è imposta sulle atlete di altre regioni cedendo il passo solo in semifinale con la rivale Abruzzese per poi prefalere ancora per la finale del terzo posto. Grande soddisfazione da parte di tutto lo staff della Società Sportiva nonchè del tecnico e padre Raffaele Sandonnini