sabato, Agosto 2, 2025
Home Blog Pagina 9908

Anche il Molise tra le regioni condannate dall’Ue per le polveri sottili

CAMPOBASSO. Molise, Veneto, Lombardia, Toscana, Marche, Lazio, Puglia, Sicilia, Campania e Umbria. Sono queste le regioni sulle quali la Commissione europea ha aperto una procedura d’infrazione per il superamento dei limiti per quanto riguarda le polveri sottili. Questa legislazione impone dal 2005 livelli massimi di concentrazione delle polveri nell’aria e già una volta, con una condanna della Corte di giustizia, Bruxelles richiamò l’Italia per aver superato questi limiti. Ad inizio luglio la Commissione ha inviato una nuova lettera di messa in mora alle autorità italiane che dovranno rispondere e fornire chiarimenti non entro la fine di ottobre pena una seconda “fase” in cui inviterà il governo di Roma a mettersi in regola al più presto con le norme sulla qualità dell’aria. Ancora non si conoscono nei dettagli i valori delle zone incriminate ma in Molise, i limiti sono stati spesso superati a Venafro, città attraversata ogni giorno da decine di mezzi in transito verso Lazio e Campania.

Commenti Facebook

Ruta (PD): la Corte d’Appello non si tocca

robertoruta

Intervenendo all’incontro promosso dall’ordine degli avvocati di Larino, il Sen. Ruta, ha dichiarato: “ci sono due solide ragioni, che ho rappresentato direttamente al Ministro Orlando, per mantenere la Corte d’Appello di Campobasso: la prima è che la nostra regione confina con la Campania e la Puglia e smantellando la Corte d’Appello andrebbe via la procura distrettuale antimafia oltre al tribunale dei minori, come non avrebbero ragione di resistere alcuni comandi regionali di pubblica sicurezza, tutte  istituzioni che garantiscono il controllo del nostro territorio e lo tutelano da infiltrazioni della criminalità organizzata e malavitose; la seconda è che una regione ancorché con poca densità abitativa ha comunque un  territorio vasto con 136 comuni e  non può non avere la propria Corte d’Appello se è ancora una regione.

Commenti Facebook

Confcooperative presenta il “Distretto culturale regionale”

Confcooperative Molise ha presentato alla Regione Molise un Progetto che punta, sulla scorta dell’esperienza feconda realizzata in altre regioni italiane, alla costituzione di un “distretto culturale regionale”. L’iniziativa, che ha per obiettivo di armonizzare e rilanciare le politiche culturali dando nuovo protagonismo agli operatori che le agiscono sul territorio, passa per la trasformazione della Fondazione Molise Cultura, attualmente in house della Regione Molise, in una fondazione di partecipazione che consenta l’ingresso di soggetti pubblici e privati.

Commenti Facebook

730 precompilato: dall’Agenzia il calendario di attuazione

Si partirà dal prossimo anno, con il modello 730/2015 relativo all’anno d’imposta 2014, la dichiarazione dei redditi precompilata verrà messa a disposizione dei contribuenti sul sito dell’Agenzia delle Entrate entro il 15 aprile 2015.Nel corso dell’audizione in Commissione parlamentare di vigilanza sull’Anagrafe Tributaria, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, ha reso note le tempistiche per l’attuazione del modello 730 precompilato.

Continua su: Negozioperleimprese.it

Commenti Facebook

Prevenzione del tumore: Lilt e Lions Club Isernia presentano gli eventi del 4 ottobre

In occasione della Campagna Nazionale Nastro Rosa, dedicata alla prevenzione del tumore al seno, che si svolge annualmente durante tutto il mese di ottobre, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, sezione di Isernia, e il Lions club di Isernia organizzano, con il patrocinio dell’Asrem, un’intera giornata di formazione e informazione dedicata alle neoplasie.L’appuntamento è il 4 ottobre 2014 a partire dalle ore 8.00, presso l’Auditorium Unità d’Italia di Isernia, dove si svolgerà un evento scientifico dal titolo “I tumori oggi: guarigione possibile?”.Il programma si articola in cinque sessioni: la prima sarà dedicata al tumore dello stomaco, la seconda al tumore del polmone, la terza sessione riguarderà il tumore del pancreas. L’ultima interesserà i tumori del distretto cervico-facciale. Il congresso vedrà la partecipazione di nomi illustri della medicina nazionale. Le letture magistrali saranno affidate rispettivamente al prof. Ramacciato, al Prof. Rendina, al prof. Ramacciato e al prof. Ionna.

Commenti Facebook

TRIS D’ARTI a Campobasso in BiblioMediaTeca. Si parte il 3 ottobre

In BiblioMediaTeca comunale a Campobasso, partirà ad ottobre  e si concluderà a dicembre, una breve rassegna di racconti di storia campobassana, ideati da Andrea Damiano con la collaborazione, oltre che della BiblioMediaTeca comunale di Campobasso, dell’Associazione Centro Storico Campobasso, Del Museo dei Misteri e Tradizioni, e dell’Associazione Guide Turistiche Molisane. La rassegna, denominata Tris d’arti, prevede tre incontri, il tre di ogni mese, dedicati a tre figure di artisti ed architetti che hanno ridisegnato letteralmente la città di Campobasso, attraverso le loro opere e le loro intuizioni.

Commenti Facebook

Il Neuromed patrocina l’VIII Congresso Internazionale sui Recettori mglu

Iniziato domenica 28 settembre, nel Grande Albergo Capotaormina, l’ottavo Congresso Internazionale sui Recettori metabotropici del glutammato (mGluR), un’occasione di incontro triennale per i migliori ricercatori del mondo nel campo della neurobiologia.Patrocinato dall’IRCCS Neuromed di Pozzilli (IS), il meeting vedrà oltre cento presentazioni orali ed una nutrita sessione di poster. Un ampio schieramento di ricerche innovative e idee di frontiera per fare il punto su quello che rappresenta uno dei più promettenti aspetti della ricerca neurobiologica attuale.

Commenti Facebook

San Giacomo degli Schiavoni: 26enne trovata morta nella vasca da bagno

Una ragazza di nazionalità romena, 26enne, è stata rinvenuta priva di vita dal convivente nella vasca da bagno della casa  a San Giacomo degli Schiavoni in cui si erano trasferiti da poco.La scoperta è avvenuta poco dopo le 18  di ieri 29 settembre e sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Termoli, guidati dal capitano Paolo Nichilo e il luogotenente e comandante di stazione Piero De Carlo, i medici del 118 e i volontari della Misericordia, oltre a un  medico legale dell’Istituto di Foggia, giunto insieme al Pm Carrai della Procura di Larino. Al momento le cause della morte della ragazza sono ignote.

Commenti Facebook

Operazione verità sulla “Questione Statuto”: i segretari dei circoli cittadini PD chiedono spiegazioni

I sottoscritti Segretari di circolo del PD Molise, in riferimento a quanto sta accadendo sulla “questione statuto” e sulle affermazioni dei dirigenti regionali del Partito apparse sulla stampa, nel confermare la propria posizione di terzietà ed il proprio compito di rappresentare i circoli quali unità base del Partito,
AFFERMANO
·    di non aver mai ricevuto in tempo utile, contrariamente a quanto appreso dalle dichiarazioni della segretaria regionale e della sua segreteria, lo Statuto regionale del PD ai fini di una sana discussione nei circoli;

Commenti Facebook

Servizi per l’infanzia. Presentati 59 progetti in 52 comuni per le sezioni privera per 1.5 milioni di euro

petraroia michele 1

Buon riscontro al bando regionale sui servizi per l’infanzia scaduto il 15 settembre. Sono stati presentati n.59 progetti che potranno svolgersi in 42 comuni e potranno coinvolgere n.676 bambini 24/36 mesi offrendo occupazione diretta e indotta a n.200 addetti per un importo pari a 1,5 milioni di euro a cui si aggiungeranno le economie del 2013 finalizzate a coprire i costi per le fasce meno abbienti.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli