sabato, Agosto 2, 2025
Home Blog Pagina 9906

Unimol in Etiopia, Ghana e Uganda in tema di Cooperazione allo sviluppo

Che una pianificazione e programmazione attenta dovesse necessariamente comprendere un’ampia parte dedicata all’internazionalizzazione è elemento essenziale, di raccordo ed integrante del ruolo della formazione e dell’attività di ricerca. Ed è in tale piena consapevolezza che l’Ateneo molisano ha inteso accrescere, sviluppare e rafforzare, reti di collaborazione in ambito nazionale, comunitario ed internazionale. E le iniziative promosse in Etiopia, Ghana e Uganda in tema di cooperazione allo sviluppo ne rappresentano la conferma. 

Commenti Facebook

Denunciati due 20enni per furto di auto e resistenza a PU

I Carabinieri della Compagnia di Campobasso hanno denunciato in stato di libertà due ventenni del capoluogo responsabili di furto e resistenza a pubblico ufficiale sorpresi a bordo di un’auto di grossa cilindrata oggetto di furto. Ad insospettire i Carabinieri la giovane età del conducente di un’Audi A5 e la decisione immediata dei militari di procedere al controllo dei due occupanti il veicolo entrambi poco più che ventenni. I due nonostante la giovane età non hanno ottemperato all’alt intimatogli dalla gazzella dell’Aliquota Radiomobile della locale Compagnia Carabinieri e ne è scaturito un inseguimento lungo via Sant’Antonio Abate e rione San Vito.

Commenti Facebook

Sulle Orme dei Sanniti: il Primo Cammino creato in Molise su un Regio Tratturo

L’associazione ATTRAVERSOILMOLISE ha realizzato nel 2014 la 2°edizione di  “Sulle Orme dei Sanniti”, primo Cammino organizzato lungo le vie della transumanza. Dal 30 agosto al 7 settembre è stato ripercorso per 160 km il Regio Tratturo Castel di Sangro – Lucera, accompagnando i camminatori di Italia tra luoghi paesaggi e tradizioni ancora poco noti. Trekking di 8 giorni che ha portato visibilità al nostro territorio, emozioni per i paesaggi attraversati, calore, allegria e accoglienza della gente conosciuta.

Commenti Facebook

La Fanelli replica ai circoli Pd: non è obbligatorio inviare la bozza di statuto, ma lo abbiamo fatto

“L’invio della proposta di Statuto ai circoli non è obbligatoria, non è prevista dalle norme. Siamo stati noi della segreteria a inviarlo per nostra scelta, per avere ancora più partecipazione, per un cammino ancora più democratico e per attivare la massima condivisione. Poi, nella sostanza del metodo da noi adottato, va rilevato che la prima riunione al riguardo si è tenuta il 1 settembre in Direzione. Successivamente, abbiamo caldeggiato i segretari a contattare l’estensore dello Statuto, l’avvocato Bellotti, per suggerimenti e rilievi allo Statuto: ed era il 6 settembre. Solo alla fine di questo percorso, e senza che fossimo in alcun modo obbligati, giovedì 18 abbiamo avviato la proposta di Statuto, ovviamente ancora emendabile. Come lo è tuttora!”. Lo afferma la segreteria regionale del Partito Democratico, in merito alla nota di richiesta di spiegazioni inviata alla stampa da parte dei circoli Pd.

Commenti Facebook

Al via i percorsi di internazionalizzazione: un sostegno per le nuove imprese Esportatrici

camera di commercio campobasso2

Al via i percorsi in materia di internazionalizzazione organizzati dalla Camera di Commercio di Campobasso: c’ è tempo, infatti, fino al 16 ottobre 2014 per presentare la domanda di partecipazione!  L’obiettivo  dell’iniziativa è quello di motivare e supportare  le imprese di piccola e media dimensione della provincia di Campobasso, non abitualmente o non ancora esportatrici, a intraprendere percorsi di internazionalizzazione per accrescere il numero delle imprese esportatrici , in linea con gli indirizzi definiti dal sistema camerale nazionale. Le imprese che presentano la domanda di partecipazione alle attività  descritte nel   regolamento ed in possesso dei requisiti richiesti, verranno iscritte nella Banca dati delle imprese esportatrici della Provincia di Campobasso, in una sezione per le imprese “non esportatrici” e potranno pertanto accedere ai servizi ed alle attività del Progetto “Scouting ed assistenza nuove imprese esportatrici”.

Commenti Facebook

Lavoro, proposta di legge Pd per modificare la legge Fornero

Domani, mercoledì 1° ottobre, alle ore 13 presso la sala stampa della Camera, conferenza stampa di presentazione della Proposta di legge. Parteciperanno Laura Venittelli, deputata del Pd prima firmataria della proposta di legge e l’avvocato Bruno Piacci, membro del Consiglio Nazionale Forense del distretto Corte d’appello di Napoli.Il procedimento speciale in materia di lavoro introdotto dalla legge Fornero ha dimostrato di non funzionare: il nuovo rito ha infatti sollevato notevoli problemi processuali con l’effetto di mettere in secondo piano il tema centrale della legittimità o meno del licenziamento.

Commenti Facebook

Simone Cretella M5S: “Cambia amministrazione, restano gli errori”.

PERSEVERARE E’ DIABOLICO !!!! Comune di Campobasso: la maggioranza di centro(destra)sinistra, oltre a fagocitare interi partiti, consiglieri ed assessori dalla scorsa amministrazione di centrodestra, riesce anche a replicarne i più goffi errori. Tutti ricorderanno lo scorso anno le file di cittadini con le cartelle “impazzite” davanti gli uffici tributi comunali, a causa di un errore di calcolo delle aliquote della TARI -tassa sui rifiuti.

Commenti Facebook

Concerti d’Autunno: all’ex Gil si esibiscono Miele e Battista

Mercoledì  01 ottobre alle ore 19.30, presso l’Auditorium Ex-Gil, si terrà il concerto dei prof.ri Angelo Miele e Michele Francesco Battista (bayan e pianoforte) con la studentessa Maria Miele (al violoncello). L’insolita formazione ha al proprio attivo numerosi concerti in Italia e all’estero con favorevoli consensi da parte del pubblico. Inoltre, singolarmente, i tre musicisti sono risultati vincitori di numerosi concorsi nazionali ed internazionali.

Programma del Concerto
Musiche di : B. MOLIQUE

from Characteristic Pieces op.61 n.1
per bayan e pianoforte

C. DEBUSSY

sonata per violoncello e pianoforte
in re minore

S. RACHMANINOFF

sonata op. 19 per violoncello e pianoforte
in sol minore

Commenti Facebook

Avvio della raccolta differenziata “porta a porta” ad Isernia

Si è svolta questa mattina, presso l’Ex lavatoio” in largo F.lli Madda­lena, la conferenza stampa di presentazione della campagna di avvio della raccolta differenziata “porta a porta”, che interesserà gran parte dei cittadini di Isernia. La principale novità del nuovo servizio è che saranno rimossi i “vecchi” cassonetti stradali e ogni utente avrà a disposizione, gratuitamente, le attrezzature dedicate alla raccolta differenziata (buste, secchielli, bidoni) oltre al materiale informativo contenente giorni, orari e modalità di de­posito dei rifiuti. 

Commenti Facebook

Da domani al via raccolta del tartufo bianco in Provincia di Campobasso.

ProvinciaCampobasso

Il Presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis e l’assessore all’ambiente Alberto Tramontano avvisano che da domani 1 ottobre e sino al 15 gennaio, è possibile esercitare la ricerca e la raccolta del tartufo bianco pregiato (Tuber Magnatum Pico). L’assessorato è a disposizione per qualsiasi informazione e chiarimento in merito.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli