domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Pagina 9896

Micone: il Governo Regionale non “tagli” sul diritto alla salute

Con Legge Regionale n. 17 del 20 giugno 2007 “Interventi a favore di soggetti sottoposti a trapianto di organi o affetti da patologie rare”, veniva disciplinato il rimborso delle spese sostenute per le cure dal cittadino in attesa di trapianto o che ha già subito trapianto e dal cittadino affetto da patologia rara, se riconosciuta tale dal Ministero della Salute, da parte dell’Azienda sanitaria regionale del Molise (A.S.Re.M.). In particolare l’art. 4 della predetta legge regionale 17/2007 prevede che i contributivengano corrisposti ai cittadini il cui nucleo familiare evidenzi un indicatore di situazione economica equivalente (ISEE), calcolato ai sensi del d. lgs. 109/1998, come modificato dal d. lgs. 130/2000, non superiore ad € 35.000,00, con la specificazione che la misura del rimborso è pari al 100% per ISEE non superiore ad € 24.000,00 e del 50% per ISEE ricompreso tra € 24.000,01 ed € 35.000,00.

Commenti Facebook

Operatori della Formazione Professionale in presidio al Consiglio regionale

Oggi martedì 18 novembre , dalle ore 15,00, in concomitanza con la seduta del Consiglio regionale, ci sarà un presidio presso la sala consiliare della Regione per continuare la lotta.  Il personale della Formazione professionale è intenzionato a continuare fino a quando non si torna sui posti di lavoro, ritenendo che per ora sono ancora solo parole e si vuole passare ai fatti.

Commenti Facebook

Consultori, Sert, Comunità terapeutiche e Istituti penitenziari: attivato il confronto

Questa mattina si sono svolte due riunioni presso l’Assessorato Regionale alle Politiche Sociali per verificare insieme agli Istituti Penitenziari di Campobasso, Isernia e Larino, all’Ufficio Esecuzione Penale Esterna, ai responsabili dei SERT (Servizi per le Tossicodipendenze), ai responsabili delle Comunità Terapeutiche e ai Consultori Familiari, l’attivazione di due opportunità di inclusione attiva in favore delle fasce deboli e svantaggiate del mercato del lavoro. L’Assessore alle Politiche Sociali, Michele Petraroia, ha illustrato ai Consultori Familiari la possibilità di consolidare il raccordo con gli Ambiti Territoriali di Zona e con i Servizi Sociali Comunali sul tema dell’assistenza ai minori e la tutela della genitorialità attraverso l’utilizzo di un finanziamento specifico ottenuto dal Ministero del Lavoro. Pur trattandosi di un intervento di 40 mila euro si potrà agevolare la funzionalità dei Consultori Familiari ribadendo il loro ruolo al servizio delle famiglie, delle donne e dei minori, superandone le difficoltà connesse con le altissime percentuali di obiezioni di coscienza dei ginecologi.

Commenti Facebook

Martedì 18 novembre “Giornata Nazionale della Carezza”: premiate anche due scuole di Campobasso

Scottex® continua il suo impegno con l’attività di charity “La carezza per le scuole”, che da quest’anno si arricchisce grazie alla partnership con Save the Children, l’Organizzazione internazionale che dal 1919 lotta per salvare la vita dei bambini e difendere i loro diritti.Durante la Giornata Nazionale della Carezza, martedì 18 novembre, Scottex® consegnerà oltre 100.000 rotoli di carta igienica ad alcune scuole su tutto il territorio nazionale. Le scuole vincitrici sono state selezionate direttamente dagli utenti attraverso il sito www.momentoscottex.it, semplicemente indicando la scuola a cui destinare i rotoli, senza vincoli di iscrizione o di acquisto. Le 60 scuole più segnalate riceveranno ciascuna indicativamente 1.500 rotoli di carta igienica Scottex® L’Originale, che saranno sicuramente di grande aiuto visti i grossi tagli economici che stanno interessando le scuole del nostro Paese.

Commenti Facebook

La direttrice Manuela Petescia deposita querela in Procura

tribunale20campobasso 1

La  notizia viene data in una nota dall’Avvocato Arturo Messere, che riportiamo di seguito :  “ Questa mattina la dott.ssa Manuela Petescia, Direttore Responsabile dell’emittente Telemolise, da me accompagnata, si è recata presso la Procura della Repubblica di Campobasso dove ha presentato una denuncia – querela in relazione ai fatti di cui al procedimento n. 1414/2012 della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Campobasso. Le ipotesi di reato segnalate nell’atto sono: diffamazione, abuso d’ufficio, calunnia aggravata, falso ideologico, falsificazione, alterazione o soppressione del contenuto di comunicazioni o conversazioni telefoniche e trattamento illecito di dati.La dottoressa Petescia ha assunto una tale iniziativa in quanto, come il mugnaio di Posdam, è convinta che in un ordinamento liberal-democratico quale è il nostro, ci sarà pure un giudice a Berlino.Avvocato Arturo Messere “

Commenti Facebook

Il sito paleolitico di Monteroduni all’International Acheulean Conference di Parigi

Il sito preistorico di Guado San Nicola a Monteroduni (in provincia di Isernia) verrà presentato a Parigi in occasione della conferenza internazionale European Acheuleans Northern vs Southern Europe: Hominins, technical behaviour, chronological and environmental contexts, che si terrà dal 19 al 21 novembre 2014 presso il Muséum national d’histoire naturelle. Il congresso, organizzato da Marie-Hélene Moncel (Muséum national d’histoire naturelle di Parigi) e Danielle Schevre (Royal Holloway University di Londra), si qualifica come un prezioso momento di discussione e riflessione sull’origine, sui tempi, sulle modalità di diffusione e sviluppo della cultura acheuleana in Europa, tramite la presentazione e il confronto dei dati relativi ai siti a bifacciali datati tra 600.000 e 350.000 anni fa.

Commenti Facebook

Nuovo regolamento e Osservatorio regionale per la legalità ambientale, seminario alla camera di Commercio

Mercoledì 26 novembre 2014 alle ore 9.00, la Sezione regionale del Molise dell’Albo gestori ambientali e le Camere di Commercio di Campobasso e di Isernia organizzano, presso la sala convegni dell’ente camerale di p.za della Vittoria a Campobasso, il seminario “Le nuove sfide dell’albo gestori ambientali: nuovo regolamento e Osservatorio regionale per la legalità ambientale”. La Sezione regionale del Molise dell’Albo Gestori Ambientali, dando seguito al Protocollo d’Intesa siglato da Unioncamere, Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali, Libera e Legambiente, supporta il sistema camerale molisano nelle attività dell’Osservatorio Regionale per la Legalità ambientale che si prefigge di individuare le criticità e le difficoltà interpretative della normativa in materia di gestione dei rifiuti, per migliorarla, condividendone i risultati con le istituzioni nazionali competenti.

Commenti Facebook

La Fisio Pro Nuova Pallavolo Campobasso ad un passo dalla vittoria sulla S. Gabriele Vasto

La Fisio Pro non riesce nell’impresa di battere davanti al proprio pubblico la capolista del torneo BCC SAN GABRIELE VASTO nella quinta giornata di andata del torneo di serie C girone A di volley femminile.
Match appassionante ed equilibrato che ha tenuto sulla corda le avversarie abruzzesi per quasi due ore e mezzo di gioco. Alle campobassane è mancato un pizzico di cattiveria agonistica nelle ultime fasi del quarto set, quando, ad un passo dal chiudere la partita su un meritatissimo 3-1, si sono lasciate superare di strettissima misura da una capolista, che nel tie break ha dovuto faticare ancora molto prima di portare a casa la vittoria.
Al termine tanta l’amarezza per le aguerrite ragazze di Di Cesare per il risultato sfumato di un soffio. La squadra ha confermato, in ogni caso, di essere in grado di giocare alla pari contro qualunque avversaria nella speranza che presto si fermi anche il flusso negativo di macroscopiche sviste arbitrali che, nell’economia generale del match, finiscono per avere un peso specifico rilevante.

Commenti Facebook

Nagni a Di Giacomo: appello a lavorare insieme per il bene della collettività

ass nagni pier

Siamo felici di apprendere dalla stampa locale che anche il sen. Di Giacomo si stia interessando alla vicenda della Termoli Lesina e bene fa a recarsi dall’AD di Ferrovie Italiane; forse lui , meglio di noi, potrà spiegare al sen. Di Giacomo che , per la tratta interessata dal raddoppio, non si tratta di alta velocità ma di alta capacità, che è cosa ben diversa. Ad ogni modo, fa sempre piacere sapere che un altro dei nostri parlamentari abbia preso a cuore una battaglia, quella della Termoli Lesina, utile a tutelare territorio e cittadini. Ci auguriamo anzi che, laddove non siamo riusciti noi, possa riuscire lui. Offrire più servizi alla collettività resta, infatti, il nostro principale obiettivo. Per questo, l’appello che lancio al sen. Di Giacomo è di lavorare tutti insieme per raggiungere risultati e non per dare spazio a facili ironie.

Pierpaolo Nagni, assessore ai LL.PP. della Regione Molise

Commenti Facebook

Mancata adozione del Regolamento interno del Consiglio Regionale. Micone chiede delucidazioni

salvatoremicone

Il Consigliere Regionale Salvatore Micone evidenzia un’alta criticità dell’attuale maggioranza consiliare. “Con l’approvazione nello scorso mese di aprile del nuovo Statuto, la Regione Molise si dotava, in linea con l’orientamento nazionale, di uno strumento più moderno e flessibile ma soprattutto di uno strumento che avrebbe permesso di conformarsi ai tagli della spesa pubblica” sottolinea Micone”. “La legge di approvazione dello Statuto doveva essere seguita dall’approvazione del proprio regolamento di attuazione da adottare, secondo la lettera legislativa, entro due mesi dalla pubblicazione dell’atto legislativo”, aggiunge Micone.“A distanza di sei mesi tuttavia, il regolamento ancora non viene nemmeno licenziato dalla I Commissione Consiliare. Questo significa che siamo ancora lontani dalla sua approvazione in seno al Consiglio Regionale. Ma soprattutto significa che il nuovo assetto istituzionale, più economico per il bilancio regionale, è lontano da venire. E’ paradossale che la Regione Molise debba lavorare con un nuovo Statuto e con un vecchio regolamento”, conclude Micone. Micone quindi denunciando la lentezza della macchina amministrativa regionale, invita i competenti organi ad approvare il più presto possibile il nuovo regolamento di funzionamento del Consiglio Regionale.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli