lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 9885

“Le Cognate” di Michel Tremblay in scena al Comunale di Bojano

D Oggi, domenica 23 novembre alle ore 18 presso il Teatro Comunale di Bojano andrà in scena lo spettacolo tragicomico “Le Cognate” di Michel Tremblay diretto da Diego Florio e Chiara Cavalieri. Undici donne inseguono il simbolo del consumismo nel pieno degli anni sessanta: la raccolta dei punti premio. Ersilia è una casalinga che ha un milione di punti da attaccare dopo averli vinti in modo inaspettato e per attaccarli tutti e accaparrarsi i ricchi premi (vuole cambiare tutti i mobili di casa) chiama sorelle e amiche organizzando un party per l’incollaggio.

Commenti Facebook

Izzo: nella Villa Comunale di Isernia spunta cemento invece che alberi

emilioizzo

Lo straordinario fenomeno soprannaturale sarà spiegato agli organi di stampa e all’opinione pubblica, domani 23 novembre 2014 alle ore 11.00, direttamente dal luogo scelto dagli alieni per far proliferare la propria specie, la villa comunale di Isernia, appunto! Unitamente al sottoscritto saranno presenti civilissimi cittadini esterrefatti ed increduli ma coscienti, informati e con voglia di informare.
Il Segretario Regionale UILBAC Molise   Emilio Izzo

Commenti Facebook

Petraroia: delle quattro gare dell’ANAS per la manutenzione di tratti stradali statali non c’è nessuna azienda regionale

ass petraroia

Il sistema imprenditoriale regionale è tenuto a misurarsi secondo le regole sulla concorrenza europea, attrezzandosi per aggiudicarsi bandi per opere pubbliche e gare aperte ad aziende nazionali ed europee. I regolamenti comunitari sono chiari e nessun territorio può in termini autoreferenziali alzare le barricate o chiudersi a riccio rispetto a norme sugli appalti che vanno semplicemente rispettate.  Ciò premesso si tratta di capire in che modo il Molise agevoli correttamente il proprio sistema imprenditoriale ad unire le proprie forze per consentirgli di svolgere un ruolo in positivo superando divisioni che condannano all’isolamento, alla marginalità e alla progressiva fuoriuscita dal mercato delle opere pubbliche con connessi crolli occupazionali in uno dei settori nevralgici della nostra regione.

Commenti Facebook

Garanzia Giovani: attenzione alla qualità delle proposte e alla concretezza delle prospettive

La stampa nazionale dopo aver alimentato l’illusoria aspettativa che la Garanzia Giovani era un Piano Europeo capace di offrire uno sbocco lavorativo concreto ai giovani disoccupati italiani, ha avviato un’azione di demolizione sull’utilità del programma comunitario denunciando ritardi nell’attivazione dei bandi e dell’opportunità.

Commenti Facebook

Aggiornamento carta di circolazione: norme e applicazioni per privati e aziende

Dal 3/11/2014 sono concretamente operative le procedure che riguardano l’uso di autoveicoli, motoveicoli o rimorchi non essendone proprietario. Ciò vuol dire che il possesso -esclusivo e personale- si protrae per un periodo continuativo superiore a 30 giorni, il nominativo di chi utilizza il veicolo deve essere annotato sulla carta di circolazione, e a tal scopo va presentata una comunicazione agli uffici della Motorizzazione (DTT, dipartimento trasporti terrestri). In questo modo la circolare del 10 luglio 2014 rende operativo l’articolo 94 del Codice della Strada che disciplina il “divieto di intestazione fittizia dei veicoli”. La norma vale per qualunque veicolo, motoveicolo e rimorchio, e non si applica, al momento, ai veicoli superiori alle 6 tonnellate, tantomeno influisce sulla norma se l’autovettura è nuova o se ha già qualche anno. Laddove intervenisse a partire dal 3 novembre una disgiunzione tra il possesso e l’intestatario della carta di circolazione che superi i 30 giorni è necessario procedere all’aggiornamento.

Continua su: Negozioperleimprese.it 

Commenti Facebook

Villa comunale di Isernia. Di Perna: la goccia che fa traboccare il vaso

I lavori già appaltati e in dirittura di avvio sulla villa comunale di Isernia, che vedranno il taglio di diversi alberi simbolo per lasciare il posto alla realizzazione di un campo da basket, costituiscono per il capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia – Alleanza nazionale nell’assise di palazzo San Francesco – Pietro Paolo Di Perna – l’ennesimo esempio di un’amministrazione incapace che ha trascinato, e continua a fare, Isernia al penultimo posto, in termini di vivibilità, tra tutte le città italiane.

Commenti Facebook

Serie D: i convocati della gara Sanbenedettese – Campobasso

Domani, domenica 23 novembre 2014 alle ore 14:30, si disputerà il match S.S.D. SAMBENEDETTESE-S.S.D. CITTA’ DI CAMPOBASSO, gara valevole per la dodicesima giornata del campionato nazionale di Serie D girone F.
Di seguito i convocati della match:
Conti Emanuele
Maggi Francesco

Commenti Facebook

Terminus Formazione: grande successo per il corso svolto con la Fism presso la Curia di Campobasso

Grande soddisfazione viene espressa da Terminus Formazione per il successo del corso di aggiornamento per alimentaristi organizzato in collaborazione con la F.I.S.M, Federazione Italiana dell Scuole Materne del Molise. L’iniziativa si è svolta sabato pomeriggio presso la sala Celestino della Curia Vescovile di Campobasso

curia 2 Il corso, rivolto al personale delle scuole materne dell’intero Molise, è stato affollatissimo e partecipato. “Siamo davvero soddisfatti per quanto fatto e per l’affluenza, la partecipazione e l’interesse riscontrato. E ringraziamo soprattutto la Fism e il suo Presidente Mario Santella per la collaborazione e il comune impegno profuso per l’ottima riuscita dell’iniziativa” ha sottolineato la direttrice dell’ente Isabella Rizzo.  “Per un ente giovane e nuovo come il nostro la giornata di oggi, il suo successo, la cornice autorevole in cui si è svolto è motivo di orgoglio e ci sprona a proseguire su una strada che ci sta riempendo di soddisfazione” ha ribadito poi la responsabile della sede di Campobasso di Terminus Formazione, Tina Piano

Commenti Facebook

Giornata Mondiale contro la violenza femminile. L’Assessorato regionale alle politiche sociali si tinge di Rosa

albertadelisio

Soprusi, violenze, molestie, stalking, criminal harassment: sono 179 le donne uccise nel 2013 in Italia, un anno definito ‘nero’ a causa della più elevata percentuale di donne tra le vittime di omicidio mai registrata nel nostro Paese, in media una ogni due giorni. Ad evidenziare il dato negativo è l’Eures, Istituto di Ricerche Economiche e Sociali, che,  nel 2° Rapporto sul femminicidio in Italia, presentato nei giorni scorsi, lancia l’allarme: le morti violente nei confronti delle donne hanno subìto un incremento del 14% rispetto al 2012. Se poi ci si sofferma sul contesto in cui tali episodi avvengono, il dato è ancora più sconvolgente: quasi il 70% dei femminicidi è avvenuto in famiglia, il 92,4% per mano di un uomo.

Commenti Facebook

La situazione del Cimitero di Termoli è annosa e ormai le procedure di project financing non vedono la fine

marinucci

Prescindendo che la scelta di attuare queste procedure sia a nostro avviso opinabile in quanto va sempre nell’ottica di privilegiare il privato aggiudicatario del progetto in virtù dell’investimento che deve fare. Di fatto il cittadino si vedrà costretto non alla semplice concessione del terreno ma sicuramente all’acquisto dell’opera finita completamente o grezza. Quindi senza la possibilità di ricadute lavorative sul territorio ma sicuramente con maestranze e professionalità concentrate che operano la gran parte della realizzazione.Presso il Cimitero c’è la disponibilità di circa n. 90 cappelle e n. 70 edicole funerarie che sono state individuate e che potrebbero essere messe a bando ed inoltre il 30.11.2014 scadrà il rinnovo temporaneo per la gestione del servizio al Cimitero della Ditta “GRUPPO I CIPRESSI s.r.l.” (Deliberazione Commissariale n. 157/2014).

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli