Nel primo pomeriggio di ieri una bisarca proveniente da San Nicola La Strada e diretta verso Valdisangro, ha sbandato e sfondato il guardrail, sul tratto del ponte Sbiego in agro di Colli al Volturno. Il mezzo è rimasto in bilico sul ponte fino a quando sono intervenuti i Vigili del fuoco di Isernia che sono riusciti a rimettere il mezzo sulla carreggiata evitando così che finisse nel fiume. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della radio mobile di Venafro.
Ponte Sbiego: Una bisarca in bilico ha rischiato di finire nel Volturno
Furto in Camera di Commercio. Presa la borseggiatrice
ISERNIA. Una donna ben curata si trovava nella sede della Camera di Commercio di Isernia quando ha notato una borsa di una funzionaria incustodita e ha deciso di appropiarsene fuggendo da un’uscita secondaria. Di li a breve ha deciso poi di fare shopping nel centro cittadino proprio con le carte di credito che si trovavano nella borsa della vittima che però subito dopo aver scoperto di essere stata derubata ha denunciato il furto ai carabinieri. Così quando la ladra ha tentato di pagare con la carta è partita la segnalazione ai militari che hanno raggiunto la 50 enne all’interno dell’attività commerciale. La donna ora dovrà rispondere all’accusa di furto aggravato.
25 novembre. Venittelli: operative una serie di misure con cui contrastare e perseguire le violenze di genere
“Possiamo essere orgogliosi da parlamentari della Repubblica di non aver fatto trascorrere invano le ultime tre ricorrenze della giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Il primo atto di questo Parlamento fu la ratifica della convenzione di Istanbul, il trattato europeo contro la violenza sulle donne, che ha reso operative tutta una serie di misure con cui contrastare e perseguire le violenze di genere”. Con queste parole l’onorevole molisana del Pd Laura Venittelli ha inteso richiamare l’esigenza di non abbassare la guardia e di proseguire sul cammino dell’evoluzione sociale e normativa.
Isernia. Denunciata coppia di imprenditori
ISERNIA. Due coniugi isernini avevano l’abitudine di saldare i propri debiti con assegni scoperti o abilmente alterati nelle loro parti principali. I due a loro volta erano stati vittime di una truffa da parte di un noto pregiudicato locale che per saldare l’acquisto di merce all’interno della loro attività utilizzava proprio quei titoli di credito. Quando era il momento di pagare il marito estraeva dalla tasca diversi assegni e tra questi sceglieva proprio quelli che aveva ricevuto in pagamento dal noto pregiudicato. Ora i due dovranno rispondere al cospetto delle autorità dell’ipotesi di reato di truffa in concorso.
18° giornata della Colletta Alimentare: sabato 29 novembre
Come lo scorso anno l’Assessorato alle Politiche Sociali sostiene e aderisce alla 18° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare che si terrà anche in Molise e a Campobasso sabato 29 novembre. Nei giorni scorsi una delegazione delle associazioni promotrici della Colletta Alimentare guidata dal responsabile Mirko D’Amario è stata ricevuta dall’Assessore Michele Petraroia e nell’occasione è stato concordato di potenziare ogni attività istituzionale a sostegno di qualsiasi iniziativa a contrasto delle povertà, prevedendone l’inserimento organico nella pianificazione sociale triennale che valorizzi il rapporto tra le attività istituzionali e quelle delle organizzazioni No Profit e del Terzo Settore, ai sensi della Legge Quadro n. 13/2014 e del Regolamento d’Attuazione adottato nella seduta di Giunta Regionale del 24.11.2014.
Il Consiglio regionale ha celebrato il 25 novembre
CAMPOBASSO. Ieri 25 novembre il Consiglio regionale, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ha voluto onorare insieme alla commissione di parità e pari opportunità questa giornata ricordando attraverso la poesia di Dante e quella di Patrizia Portoghese le tante donne uccise da mariti, conviventi, ex, figli. Tutto accompagnato dal violino, dalle voci e dalle mani delle studentesse delle scuole Montini e Colozza di Campobasso. Vincenzo Niro, capo di Palazzo Moffa ha ricordato l’importanza della prevenzione e dell’educazione. Intervento preceduto dalla presidente della commissione per le pari opportunità Angela Crolla, dagli interventi di alcune studentesse presenti e infine dal governatore Frattura.
Frosolone : I edizione di “Natale in vetrina”. Verrà premiata la vetrina natalizia più bella degli esercizi commerciali
L’amministrazione Comunale di Frosolone indice il concorso “Natale in vetrina”, da effettuarsi nel periodo delle festività natalizie e destinato agli esercizi commerciali del territorio comunale. I negozi dovranno allestire le proprie vetrine nel periodo natalizio sul tema del Natale secondo la loro libera interpretazione e fantasia. L’obiettivo è quello di creare l’occasione affinché i cittadini trovino una maggiore atmosfera di festa. L’adesione al concorso dovrà pervenire entro il 10 dicembre 2014, attraverso la compilazione di apposito modulo.
Grand Hotel Rinascimento: sale l’attesa per le selezioni di Miss Mondo
Tanta la curiosità quella innescata dall’Hotel Rinascimento con l’annuncio delle selezioni regionali del concorso Miss Mondo, che si terranno nella struttura alberghiera del capoluogo. Difatti, non appena è stata ufficializzata la tappa campobassana, parecchie ragazze hanno contattato l’organizzazioni per informazioni sulla partecipazione e stanno dando la loro adesione.
Nuova Atletica Isernia: Caputo riconfermato presidente
Si è tenuta venerdì 21 novembre, presso la sala gialla della Provincia di Isernia, l’assemblea dei soci della Nuova Atletica Isernia per il rinnovo del consiglio direttivo. I lavori sono stati aperti dai ringraziamenti del presidente Caputo per l’impegno profuso da tutti nel corso del suo secondo mandato e l’occasione è stata propizia per mettere l’accento su quanto fatto negli ultimi tre anni. L’assemblea è continuata con la presentazione, sempre da parte del presidente uscente e candidato unico, del progetto per il triennio 2015-2017. Un progetto che poggia le basi su tre punti: rafforzamento del settore promozionale e giovanile, con particolare attenzione al reclutamento scolastico; centralità del settore assoluti nell’ambito dell’attività della società con la possibilità di nuovi innesti di giovani talenti del territorio; maggiore autonomia per il settore master, con il responsabile Giuseppe Fraraccio, nominato qualche mese fa, che alla presentazione della proposta ha ottenuto un caloroso applauso.
Digitalizzazione, iniziativa gratuita della Camera di Commercio di Campobasso per le imprese
Hai un’impresa e desideri darle maggiore visibilità anche sul web? Vuoi saperne di più in materia di digitalizzazione ed in particolare desideri ampliare le tue conoscenze riguardo le applicazioni Google Plus, Facebook e WhatsApp? Partecipa all’iniziativa gratuita della Camera di Commercio di Campobasso ed avrai un valido supporto nel potenziamento della tua immagine aziendale sul web! Al fine di dare la possibilità di aderire ad un numero maggiore di imprese, l’Ente camerale ha deciso di fornire assistenza gratuita nell’iniziativa anche oltre la scadenza, prevista al 30 novembre. I cinque giovani borsisti, incaricati dalla Camera di Commercio di Campobasso, vi contatteranno per affiancarvi ed orientarvi nelle potenzialità e nei benefici del digitale e della rete fino alla formulazione di strategie finalizzate alla presenza dell’impresa sui mercati internazionali, il tutto attraverso una serie di incontri, tra seminari e azioni di sensibilizzazione.