martedì, Settembre 23, 2025
Home Blog Pagina 9875

Izzo: controconferenza stampa presso la Villa comunale di Isernia

emilioizzo

Domani, 28 novembre 2014, alle ore 11.00, presso l’ex laghetto, degli ex cigni, dell’ex Villa comunale di Isernia, controconferenza stampa per ribadire e replicare alle dichiarazioni del sindaco in merito agli scempi ambientali contro quel luogo e per illustrare i contenuti della “FESTA DELL’ALBERO” che si terrà domenica 30 novembre 2014, sempre alle ore 11.00, sempre nell’ex Villa comunale di Isernia. Saranno altresì comunicati interessanti risvolti sulla vicenda, dopo un cordiale colloquio avuto con il comandante del Corpo Forestale dello Stato.

Il Segretario Regionale UILBAC Molise Emilio Izzo

Commenti Facebook

Distretti produttivi regionali.Scarabeo:libere aggregazioni d’impresa per uno sviluppo competitivo del Molise

“Il ciclo di programmazione europea 2014-2020 ci consente di avviare un percorso finalizzato a promuovere la nascita e a sostenere lo sviluppo dei Distretti Produttivi, al fine di favorire l’adozione di nuovi modelli organizzativi da parte delle imprese, in grado di rendere più competitiva la struttura produttiva regionale. Lo scopo del provvedimento adottato dalla Giunta Regionale del Molise è quello di aiutare le imprese molisane ad intraprendere questa strada, affinché il funzionamento e lo sviluppo della struttura produttiva regionale siano maggiormente concorrenziali, senza vincolare le imprese a cooperare riferendosi obbligatoriamente ad aree territoriali predefinite ma potendo costituirsi in aggregazione senza limiti numerici ed obblighi di confine e senza soggiacere ad iter burocratici complessi per l’ottenimento dei relativi riconoscimenti. Considerata la rilevanza che la strategia di rete assume a livello locale per incrociare i fabbisogni di aggregazione tra soggetti interessati allo sviluppo del territorio al fine di superare la frammentazione e la marginalizzazione dell’apparato produttivo regionale, nasce la necessità di dover favorire il raggiungimento di obiettivi votati ad una più alta remunerazione degli investimenti e raggiungere una soglia di competitività adeguata alle esigenze del presente, in modo da restare al passo con altri sistemi molto più redditizi rispetto al nostro.

Commenti Facebook

Euro / Costituzione: le “ragioni” della distruzione del benessere italiano. Convegno Codacons

Venerdì 28 novembre 2014 presso la Sala della Costituzione – Provincia di Campobasso
Via Milano si terrà il convegno dibattito Euro / Costituzione: le “ragioni” della distruzione del benessere italiano.
– Saluti
avv. Demetrio Rivellino Presidente Ordine Avvocati Campobasso
dott. Franco D’Abate Presidente Ordine Commercialisti ed esperti contabili
– Modera
avv. Massimo Romano Codacons Molise

Commenti Facebook

“No Tax Day”, gazebo di Forza Italia a Campobasso

Le coordinatrici cittadine F.I. di Campobasso Fiorito e Maselli con il Coordinamento Provinciale F.I. tutto di Campobasso, Ti aspettano al gazebo di Forza Italia a Campobasso sabato 29/11 dalle ore 10,00 alle 13,00 , in piazza Vittorio Emanuele “ ….il nostro movimento politico ha organizzato per il fine settimana del 29 e 30 novembre, la prima di una serie di mobilitazioni. La prima iniziativa, DEDICATA AL SOSTEGNO DELLE PROPOSTE che abbiamo presentato in Parlamento per abbassare le tasse sulla casa, coincide anche con l’ultimo fine settimana della nostra campagna di adesioni, fondamentale per il rilancio e il RINNOVAMENTO di Forza Italiacon Silvio Berlusconi”. Qualcuno potrebbe dire “ Ma se non si capisce nulla, di cosa stia accadendo al livello nazionale!… Preferiamo stare a guardare ed aspettare cosa accade” oppure “ Non sappiamo più di cosa farcene, dei partiti” e così via… Bene, tutto apparentemente vero! Ma c’è una cosa, invece, che è palese.

Commenti Facebook

Incidente mortale sulla Bifernina: perde la vita il collega Gianni Oriente

Un terribile incidente stradale si è verificato nel pomeriggio  di oggi sulla Bifernina. Per cause ancora al vaglio delle forze dell’ordine, l’Alfa 147 condotta da Gianni Oriente,  si è schiantata contro il rimorchio di un trattore. Nel  violento impatto il collega, direttore di Radio Orizzonte, ha perso la vita sul colpo. L’editore, il Direttore e la Redazione si associano al dolore della famiglia per la scomparsa di un uomo dai sani principi e dalla irreprensibile condotta umana e professionale.

Commenti Facebook

Discarica Montagano. Codacons replica al Movimento 5 Stelle: Il “canto” delle cicale molisane

Con un ritardo di circa un anno dall’adozione delle delibere regionali, i Grillini Molisani (presenti in Regione con ben due consiglieri pagati dai cittadini), “qualche settimana fa hanno scoperto un ricorso al TAR che impugnava la delibera (della Regione) relativa all’investimento” per la costruzione dell’impianto di trattamento dei rifiuti di Montagano. Sempre con un tempismo da veri centometristi, hanno anche pensato di pubblicare (sulla stampa locale – articolo apparso in data 27.11.2014 oltre un anno dopo l’adozione delle delibere e dalla proposizione dei ricorsi) un articolo nel quale manifestano (oggi) alcuni “dubbi” anzi “perplessità” per “l’ampliamento della discarica” (che non c’entra assolutamente nulla con la delibera della Regione oggetto di impugnazione, di ricorso e di contestazione). Dopo aver attentamente letto il ricorso (si presume, o almeno si spera, perché se non l’avessero neanche letto ci sarebbe da ridere, anzi da piangere), bene hanno pensato di prenderne le distanze, sottolineando che si tratterrebbe di “un ricorso che sinceramente ci lascia perplessi: ma immaginiamo siano stati evidenziati vizi di legittimità che noi non riscontriamo, almeno per ora“, mentre a loro avviso i punti nodali e problematici della questione sarebbero costituiti dal fatto: 1.- che la comunità montana in liquidazione non avrebbe potuto pianificare ed attuare un intervento di così’ ampia portata; 2.- che l’aumento dei rifiuti trattati da 10.000 a 50.000 lascia presumere che si tratti di quantitativi non sostenibili e dunque esposti a rischio di importazione di rifiuti da fuori regione.

Commenti Facebook

Ricostruzione post sisma, Frattura: firmato l’ultimo e più importante Apq

fratturagovernato1

Domani, venerdì 28 novembre, il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, nel corso di una conferenza stampa convocata a Palazzo Vitale illustrerà portata e dettagli della stipula dell’accordo di programma quadro da 161.852.032,25 euro. “Si tratta dell’ultimo e più importante atto – anticipa il presidente Frattura –, per quanto riguarda le assegnazioni disposte dalla delibera Cipe in favore della ricostruzione post sisma del Molise. Gli interventi inseriti nel II atto integrativo dell’Apq che abbiamo firmato oggi sono 526, immediatamente realizzabili: diamo, dunque, avvio alla fase conclusiva della ricostruzione”.

Commenti Facebook

Macchiagodena: primo regolamento molisano per la rigenerazione dei beni comuni urbani

Sabato 29 novembre sarà per Macchiagodena e il Molise una giornata storica. Per la prima volta nella nostra regione sarà approvato il Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani. L’iniziativa, rivoluzionaria nella sua portata, intende fare della partecipazione dei cittadini alla cura dei beni comuni un tratto distintivo dell’amministrazione, includendo meccanismi di coinvolgimento della cittadinanza in tale attività.

Commenti Facebook

Figc Molise, Settore Giovanile e Scolastico: ripresa l’attività con una manifestazione dedicata ai “Piccoli Amici”

E’ ripresa l’attività del Settore Giovanile e Scolastico della Figc Molise. In attesa della nomina, da parte dei vertici nazionali, del nuovo Coordinatore Federale Regionale, dopo le dimissioni presentate la scorsa estate dall’avvocato Luigi Valente, la Delegazione Provinciale di Campobasso della Lnd ha organizzato nei giorni scorsi una manifestazione di calcio giovanile riservata alla categoria “Piccoli Amici” che ha visto la partecipazione di circa 100 bambini. La kermesse si è svolta presso il campo L. Sturzo di Campobasso e ha visto l’adesione di quattro scuole calcio della provincia capoluogo: I Sanniti, Fortuna Campobasso, Mirabello Calcio e Primavera Campobasso. Nelle prossime settimane l’attività del Settore Giovanile e Scolastico della Figc Molise proseguirà con nuove iniziative; sono infatti in programma altri eventi nella provincia di Isernia ed in Basso Molise sempre dedicati ai “Piccoli Amici”.

Commenti Facebook

Fare Verde: tavola rotonda sulla gestione dei rifiuti ” Mettiamo a dieta il cassonetto”

fare verde cb

Domani, venerdì 28 novembre, alle ore 18.00 presso la sala consiliare del Comune di Campobasso si terrà un incontro pubblico sul tema della gestione rifiuti – METTIAMO A DIETA IL CASSONETTO. L’incontro, organizzato da FARE VERDE Campobasso e patrocinato dal Comune di Campobasso, rientra tra le attività della SERR – SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI a cui il Comune di Campobasso ha aderito per l’edizione di quest’anno. Alla tavola rotonda parteciperanno:
– Sindaco di Campobasso Antonio BATTISTA;
– MASSIMO DE MAIO – FARE VERDE ONLUS- Nazionale
– BARTOLOMEO TERZANO – ISDE – Medici per l’Ambiente

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli