Garantiscono il trasporto pubblico, distribuiscono acqua, gas e luce, smaltiscono rifiuti, elaborano dati, gestiscono teatri e farmacie e fanno molto altro ancora. In tutta Italia sono più di 8.000, 6.400 fanno capo agli enti locali e sono in attività. Queste muovono più di 40 miliardi di euro all’anno e danno lavoro a più di mezzo milione di persone. Quasi 50.000 poltrone negli organi di amministrazione e controllo che costano più di 3 miliardi. Per la UIL, ad ogni livello, è ormai indispensabile e improcrastinabile mettere mano alla moltitudine di Enti e Società pubbliche, spesso improduttive e fonte di produzione di deficit, ad iniziare dalle troppe società che non hanno dipendenti, e quindi difficilmente catalogabili come di pubblica utilità. Tuttavia, è oltremodo indispensabile assicurare il mantenimento dell’attuale base occupazionale in generale e, in molte realtà, garantire la salvaguardia della funzione e dell’erogazione di servizi utili ai cittadini.