lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 8796

La mostra “Non aprire che all’oscuro” ospita Luciano Ferrara

Prosegue fino al 28 febbraio nel Palazzo Gil a Campobasso la mostra “Non aprire che all’oscuro”. L’esposizione è arricchita di eventi settimanali che contribuiscono a renderla agorà di confronto intorno al mondo della fotografia e alla vita stessa delle antiche lastre al bromuro d’argento, recuperate e restaurate da Flavio Brunetti.

Commenti Facebook

Guarracino (Uiltucs): il Molise merita di avere l’anello al naso?

foto uiltucs guarracino

“In Molise manca un progetto”- questa è l’amara considerazione di Pasquale Guarracino, Segretario Generale della UILTUCS Molise – “o è palese che se di un progetto si poteva parlare, questo è fallito, o si è perso per strada. E’ evidente che senza un Assessore alle Attività Produttive non può esserci un progetto serio per rilanciare l’economia, così come è evidente che senza un Assessore al Lavoro che faccia questo di mestiere – senza occuparsi di diffondere dati stratosferici sulla crescita dell’occupazione in Molise, così come ha fatto l’ex Assessore al Lavoro Petraroia, piuttosto che risolvere vertenze – non c’è possibilità alcuna di mettere in atto azioni programmatiche volte a creare posti di lavoro” – continua Pasquale Guarracino – “A tutto ciò si aggiunge un consigliere regionale delegato al Turismo, indegnamente inesistente: tanto si voleva puntare sulla vocazione turistica della nostra regione, così nulla è stato fatto, a livello regionale, per promuovere e stimolare l’attività turistica e, quando e se qualcosa si è mosso, è stato esclusivamente per l’operato di cittadini volenterosi.”.

Commenti Facebook

“Master Chef” : Gara di Cucina all’IPSEOA di Vinchiaturo

L’IPSEOA di Vinchiaturo organizza una gara di cucina “MASTER CHEF IPSEOA” martedì 26 gennaio 2016 presso le cucine e la sala dell’Istituto Professionale Statale per i Servizi dell’Enogastronomia e dell’Ospitalità Alberghiera. La gara vede la partecipazione di 4 squadre che si sfideranno nella preparazione di piatti. Al termine una giuria, composta da esperti del settore, valuterà la bontà delle pietanze preparate dai partecipanti

Commenti Facebook

Zuccherificio: rinvio a giudizio per Iorio, Vitagliano e le altre tre persone coinvolte nella vicenda

L’ex governatore del Molise, Michele Iorio, e l’ex assessore regionale, Gianfranco Vitagliano, sono stati rinviati a giudizio al termine dell’udienza preliminare per la vicenda della cessione delle quote dello Zuccherificio del Molise. Per entrambi il reato contestato è l’abuso d’ufficio. La prima udienza del processo, con giudizio collegiale, è stata fissata al prossimo 13 aprile. Secondo l’accusa, non hanno esercitato il diritto di prelazione della Regione nella cessione delle quote tra gli imprenditori Luigi Tesi e Remo Perna, causando dunque un vantaggio alla società di fatto riconducibile a Perna stesso.

Commenti Facebook

Zuccherificio: scadenza del fitto di ramo d’azienda fissata al 31 gennaio

Si è tenuta giovedì 21 gennaio, presso la sede dell’assessorato all’Agricoltura, la discussione del tavolo permanente sulla vertenza Zuccherificio del Molise. All’incontro erano presenti l’Assessore all’Agricoltura Vittorino Facciolla, l’ingegner Massimo Pillarella- Direttore dell’Area II della Regione Molise, le RSU del nuovo Zuccherificio del Molise e le OO.SS. Alla luce della decima asta andata deserta, la RSU e i sindacati hanno manifestato forti preoccupazioni per la prossima scadenza del fitto di ramo d’azienda che è fissata al 31 gennaio 2016 e l’apprensione per la possibile perdita del posto di lavoro.

Commenti Facebook

Trasporti, il Consiglio di Stato respinge il ricorso Atm. Frattura e Nagni: una nuova sentenza riconosce la correttezza del nostro operato

frattura e nagni

Con sentenza 00234/2016 anche il Consiglio di Stato ha respinto, definendolo infondato, il ricorso presentato in appello dall’Azienda di trasporti molisana (Atm) contro la Regione Molise per l’annullamento dell’aggiudicazione provvisoria del servizio di trasporto pubblico locale extraurbano. Lo comunicano il presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura, e l’assessore Pierpaolo Nagni.

Commenti Facebook

La provincia di Isernia ricolloca il personale, ultima riunione entro fine mese

Si è svolta nel fine settimana presso la sede della Regione Molise la prevista riunione dell’Osservatorio regionale sulla finanza locale per l’esame degli adempimenti previsti dalla legge regionale sul riordino delle funzioni delle province ( L.R. n.18/2015 ) e in ossequio al dettato della legge di stabilità 2016. Come è noto l’art.1 comma 765 della legge di stabilità 2016 impone alle regioni la ricollocazione del personale destinato alle funzioni delegate entro il 31/01/2016, pena il commissariamento.

Commenti Facebook

UIL: report sulle società pubbliche e partecipate

A Cura dei Servizi “Politiche Territoriali” e “Pubblico Impiego” della UIL, con elaborazione dei dati dei rapporti della Corte dei Conti, del Ministero dell’Economia, confrontandoli e integrandoli con i dati tratti dai siti internet delle Regioni e Province (tutte), con i Comuni capoluogo di provincia.
Nel 2014, le Società, Consorzi, Enti e Fondazioni partecipati dalla Pubblica Amministrazione (Centrale e Locale) sono 8.113, di cui: 423 sono partecipate dalle amministrazioni Centrali dello Stato (il 5% del totale); 7.472 (il 92,4% del totale) sono partecipate dal sistema degli Enti Territoriali (Regioni, Province, Comuni, Unioni dei Comuni ecc.); 218 (il 2,6% del totale) sono partecipate da altri Enti pubblici (Enti previdenziali, ACI ecc.).

Commenti Facebook

Pagamento produttività ai dipendenti del Comune di Isernia e mancato rispetto delle relazioni sindacali

Finalmente, dopo decine di solleciti e diffide da parte del Sindacato CSA, il Comune di Isernia pagherà la produttività ai dipendenti loro spettante sin dall’anno 2012. Infatti, il Dirigente delle Risorse Umane sta provvedendo alla verifica delle schede di valutazione annuale della performance individuale dei dipendenti sulle attività svolte relativamente agli anni 2012- 2013-2014 e 2015. Accogliamo con piacere la notizia perché si tratta della ragguardevole somma di circa 60.000,00 Euro annue che i dipendenti aventi diritto e valutati in base a schede di valutazione da essi condivise, dovranno percepire.

Commenti Facebook

Boccardo (UIL): è ora di ragionare sulle Partecipate pubbliche. Il Molise sia di esempio per una volta

Garantiscono il trasporto pubblico, distribuiscono acqua, gas e luce, smaltiscono rifiuti, elaborano dati, gestiscono teatri e farmacie e fanno molto altro ancora. In tutta Italia sono più di 8.000, 6.400 fanno capo agli enti locali e sono in attività. Queste muovono più di 40 miliardi di euro all’anno e danno lavoro a più di mezzo milione di persone. Quasi 50.000 poltrone negli organi di amministrazione e controllo che costano più di 3 miliardi. Per la UIL, ad ogni livello, è ormai indispensabile e improcrastinabile mettere mano alla moltitudine di Enti e Società pubbliche, spesso improduttive e fonte di produzione di deficit, ad iniziare dalle troppe società che non hanno dipendenti, e quindi difficilmente catalogabili come di pubblica utilità. Tuttavia, è oltremodo indispensabile assicurare il mantenimento dell’attuale base occupazionale in generale e, in molte realtà, garantire la salvaguardia della funzione e dell’erogazione di servizi utili ai cittadini.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli