lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 8795

Seminario: Determinanti socio-economiche del comparto lattiero-caseario molisano e politiche di intervento

unimol1

Partendo dall’ evoluzione del quadro normativo europeo il seminario – basandosi sui primi risultati del progetto DESCLAM dell’Università del Molise – intende illustrare lo scenario evolutivo del comparto lattiero caseario regionale, cercando di contribuire alla messa a punto di interventi e di iniziative capaci di mitigarne le criticità e rafforzarne la persistenza. Oltre che agli studenti, l’incontro è rivolto agli studiosi (in primo luogo a quelli presenti in Ateneo), alle imprese zootecniche ed industriali, ai tecnici ed agli operatori professionali, ai diversi attori dello sviluppo rurale presenti sul territorio, nonché i rappresentanti delle istituzioni interessate

Commenti Facebook

Nasce ufficialmente il comparto dell’atletica leggera paralimpica. La Nai di Isernia punto di riferimento in Molise

La grande famiglia del Cip Molise si allarga e amplia ancor di più la sua offerta sportiva-formativa. Da oggi ufficialmente nasce il comparto dell’atletica leggere in regione grazie alla disponibilità e alla lungimiranza dello staff tecnico e dirigenziale della Nai di Isernia presieduta da Agostino caputo. La Nai è il primo sodalizio sportivo in Molise che ha deciso di affiliarsi al Cip ed alla Fispes per individuare ragazzi, giovani, disabili che vogliano avvicinarsi alla pratica della cosiddetta “regina dello sport”, vale a dire l’atletica leggera. “Con questa iniziativa vogliamo coinvolgere anche tutte le associazioni che già aiutano da anni ragazzi, giovani ed adulti disabili. In particolar modo abbiamo contattato l’Unione Italiana Ciechi della Provincia di Isernia, e l’Anmil di Isernia.

Commenti Facebook

Aggredisce barista e un cliente di un esercizio pubblico, arrestato 24enne di Termoli

auto polizia di stato

Nella serata di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto L.S.A., 24enne di Termoli, resosi responsabile dei reati di percosse e lesioni personali gravi, in esecuzione di ordinanza di misura cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Larino, su richiesta del P.M. Venturi. Il predetto, infatti, nella notte dello scorso 21 giugno, aveva aggredito il barista ed un cliente di un noto esercizio pubblico aperto h24 situato sul lungomare nord di Termoli.  In tale circostanza, intorno alle ore 3.00 di notte, il personale del Commissariato P.S. di Termoli era intervenuto presso il citato esercizio pubblico ove era stata segnalata una persona ferita da arma da taglio. Sul posto si accertò che il giovane, oltre ad aver aggredito il dipendente del bar, aveva colpito immotivatamente un avventore con un pugno, ferendolo, poi, al volto con un bicchiere di birra che, per la violenza con la quale era stato afferrato, si era frantumato.

Commenti Facebook

Prende il via ufficialmente l’attività agonistica de Le Guerriere della Luce Campobasso

Effettuate tutte le pratiche per l’iscrizione al campionato italiano di serie A la formazione di torball femminile de Le Guerriere della Luce Campobasso si è ritrovata, lo scorso fine settimana, sul campo del PalaFerentinum di Ferrazzano per iniziare ufficialmente la nuova stagione agonistica. Agli ordini del tecnico Mariella Procaccini Martina Forte, Erminia Testa e Krenare Zylfalari hanno effettuato il loro primo allenamento insieme ai compagni di società de I Guerrieri della Luce. Un primo approccio con il torball e con le regole di gioco che non ha affatto spaventato le giovani giocatrici, anzi, le ha ancor di più convinte della scelta di intraprendere una carriera sportiva parallela a quella che hanno già imboccato da qualche anni I Guerrieri della Luce.

Commenti Facebook

INAIL: concorsi pubblici per l’assunzione di personale diplomato e laureato

Tra pochi giorni (il 4 febbraio) scade la presentazione delle domande per partecipare alle assunzioni Inail. L’istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro bandisce n.6 concorsi per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di varie qualifiche di personale:
• 10 unità di personale nel profilo professionale di tecnico ortopedico – costruttore ortopedico a banco e a macchina;
• 1 unità nel profilo professionale di costruttore ortopedico a banco e a macchina;

Commenti Facebook

La Fondazione Molise Cultura aderisce all’evento “LA SHOAH DELL’ARTE”

Ci sarà anche il Teatro Savoia tra le trenta Istituzioni d’Arte italiane che hanno aderito al progetto “La SHOAH DELL’ARTE”, giunto alla sua seconda edizione. L’iniziativa, promossa ed organizzata dalla associazione ECAD, impegnata da anni in attività di ricerca, approfondimento e divulgazione della memoria, vedrà, tra gli altri, l’adesione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e la Presidenza della Repubblica.

Commenti Facebook

Chiusura Asilo Nido Comunale, CSA: è avvenuto perché lo ha voluto il Comune di Isernia

L’Asilo Nido Comunale del Comune di Isernia è ormai di fatto chiuso perché nessun bimbo vi è attualmente iscritto. Ad avviso del CSA ciò è avvenuto perché lo ha voluto il Comune di Isernia. Infatti il Sindacato già da qualche anno fa, quando l’Amministrazione Brasiello decise di consegnare – pare gratuitamente – parte dello stabile comunale con tutti i servizi ed i dipendenti pagati dal Comune stesso, nelle mani di un privato, si oppose perché tale scelta la giudicò fallimentare per il Comune e favorevole per il privato, ma non venne ascoltato.

Commenti Facebook

Acem: la Regione riceve 26 milioni di euro per la ricostruzione e non paga le imprese

Affollata dalla quasi totalità degli iscritti e molto infuocata l’Assemblea straordinaria dell’ACEM, che si è svolta lo scorso fine settimana per affrontare la grave emergenza del blocco dei pagamenti alle imprese sia per la ricostruzione, sia per gli altri appalti, dai dissesti ai fondi finiti in perenzione. L’Assemblea ha denunziato come la Regione Molise abbia ricevuto dal Governo centrale negli ultimi giorni dello scorso mese di dicembre una tranche di 26 milioni di euro inerente la ricostruzione e come la somma non venga liquidata alle imprese, circostanza che alimenta il dubbio che sia stata già destinata per altre finalità o per coprire i debiti accumulati in altri settori, evenienza che l’Associazione ritiene inaccettabile ed inconcepibile nella maniera più assoluta.

Commenti Facebook

Ambiente ed energia, Movimento 5 Stelle: NO all’Italia petrolizzata

Per ribadire il no alla ricerca di idrocarburi in mare, ieri, alla manifestazione organizzata dal MoVimento 5 Stelle a Vieste c’era anche il Molise, rappresentato dalla portavoce in Consiglio regionale, Patrizia Manzo, presente insieme ai parlamentari, ai portavoce dei Comuni di Campobasso e Termoli, e ai tantissimi attivisti arrivati da ogni parte della regione.

Commenti Facebook

Trivellazioni in Adriatico, Durante: Frattura sollevi il conflitto di attribuzione fra Stato e Regioni

Continua l’impegno del movimento Possibile contro le trivellazioni al largo delle coste molisane e, più in generale, nel mare Adriatico. Pochi giorni fa la Corte Costituzionale ha ammesso un solo quesito sui sei proposti dalle Regioni perché nella legge di Stabilità 2016 sono stati inseriti dei provvedimenti “correttivi” che, però, non daranno ai cittadini la possibilità di esprimersi compiutamente in merito. “Molti comitati si sono riattivati con una generica, ma quantomai opportuna difesa del territorio – ha affermato l’esponente del movimento, Michele Durante, intervenuto in conferenza stampa con gli altri componenti del comitato, Caterina Pinto e Antonio Di Monaco – anche se noi lo avevamo fatto prima raccogliendo per tre mesi le firme per i referendum e invitando i sindaci del basso Molise, le associazioni e i singoli consiglieri comunali a fare lo stesso non ricevendo però le risposte che ci aspettavamo”.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli