Ritengo oltremodo doveroso mantenere vivo il ricordo della barbarie che attraversò e sconvolse il nostro continente. L’ideologia criminale che generò l’abominio dell’Olocausto e delle leggi razziali è una ferita al concetto stesso di civiltà: un monito perenne per tutti coloro che sottovalutano l’importanza del mantenimento della pace e della giustizia tra i popoli.
Disposizioni per la gara CHIETI-CAMPOBASSO
In ottemperanza alla Deteminazione dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive adottata nella riunione del 20 gennaio 2016 che ha disposto per l’incontro di calcio CHIETI-CAMPOBASSO il rafforzamento delle misure organizzative (indice di rischio 3 di cui al punto evpag. 4 della Determinazione n. 22 del 23 maggio 2014), i presenti concordano di adottare le seguenti misure organizzative:
“Il Popolo del Libro e i falsi Protocolli” in BiblioMediaTeca dal 27 gennaio al 3 febbraio
In occasione della Giornata della Memoria, da mercoledì 27 gennaio e fino al 3 febbraio 2016, nell’atrio d’ingresso della BiblioMediaTeca comunale di Campobasso in via Alfieri, sarà liberamente visitabile un’esposizione in venti tavole che spiega come venne realizzato, da chi e perché, il più grande falso documento antisemita della storia, ovvero i Protocolli dei Savi di Sion.
Tentata estorsione ai danni di una anziana: efficace la campagna di sensibilizzazion della Questura
Nella giornata del 25 gennaio una signora di 78 anni che vive a Campobasso in Via Gramsci è stata avvicinata in strada da una persona distinta, di 45 anni circa, con occhiali da vista, cappellino con visiera, presentatasi come DE ANGELIS , di professione assicuratore nonché amico del figlio. Dopo le formali presentazioni, il sedicente “Sig. De Angelis” rappresentava che il figlio della signora doveva saldare un debito con l’assicurazione, pari a 1.800 euro, e che il mancato pagamento avrebbe esposto il figlio a gravi conseguenze. Per convincere la signora che l’esigenza era reale, l’interlocutore mostrava di essere in contatto telefonico con il figlio e passava la telefonata alla donna per farsi dare assicurazioni direttamente dal figlio.
Boccardo (UIL): basta violenza e molestie nei luoghi di lavoro
“Le molestie o la violenza nei luoghi di lavoro sono inaccettabili e vanno denunciate. Le imprese e i lavoratori hanno il dovere di collaborare al mantenimento di un ambiente di lavoro in cui sia rispettata la dignità di ognuno e siano favorite le relazioni interpersonali. Anche questo è il benessere organizzativo di un’impresa. Noi della UIL siamo impegnati a fare fino in fondo la nostra parte perché in ogni luogo di lavoro si affermino i principi di eguaglianza e reciproca correttezza.”
Opposizione alle trivellazioni: De Matteis e Coia aderiscono alla manifestazione a Foggia
Il presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis ed il presidente della Provincia di Isernia Lorenzo Coia, comunicano di condividere ogni proposta di salvaguardia del mare adriatico ed in ferma opposizione alle trivellazioni. Per questo motivo sono favorevoli alle iniziative poste in essere dai colleghi presidenti delle province della Puglia, unitamente al sindaco delle Isole Tremiti, di Peschici, tanto che prenderanno parte alla manifestazione del 31 gennaio a Foggia, presso Palazzo Dogana, alle ore 11.
La Sapienza di Roma: bandi di concorso per vari profili professionali
L’Università La Sapienza di Roma ha indetto sette concorsi pubblici, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento di 34 diplomati e laureati. I modelli di domanda e i testi integrali dei bandi di concorso, con l’indicazione di tutti i requisiti di partecipazione, i profili professionali, le materie delle prove d’esame e le modalità di candidatura, sono disponibili sul sito internet dell’Università La Sapienza di Roma. Tutti i bandi di concorso scadono il 4 febbraio 2016.
BANDI e DOMANDE
Fitet serie C2 maschile, il TT Isernia tenta la fuga
Otto partite giocate e otto vittorie all’attivo. E’ questo l’incredibile rollino di marcia del TT Isernia nel massimo campionato regionale di tennistavolo maschile. I pongisti pentri si candidano a pieno titolo alla vittoria del raggruppamento e alla conseguente promozione diretta nel campionato nazionale di serie C1. Fino ad oggi nessuna formazione è riuscita a bloccare il gioco del TT Isernia che può contare su di un organico decisamente di categoria superiore. Dopo la disputa dell’ottava giornata sono ben quattro i punti di distacco dalla seconda, i cugini pentri dell’Universal Gym Center, e sei dalle terze, i Warriors 2010 di San Giuliano del Sannio e il TT Campobasso “A”. Manca solo la matematica, dunque, per decretare la vittoria del TT Isernia che, sicuramente, punterà al bottino pieno di vittorie per ritornare in tempi brevi a campionati più consoni alla sua storia e blasone. Lo ricordiamo che l’Isernia per molte stagioni è stata in serie B1 e B2.
Gran Prix Sprint, la Hidro Sport vola: gli Esordienti hanno conquistato 56 medaglie
Affermazione netta ed indiscutibile per la Hidro Sport nella prova finale del Gran Prix Sprint, disputata domenica nell’impianto di Campodipietra e che ha visto protagonisti i nuotatori delle categorie Esordienti A e B: su 36 gare in programma il sodalizio presieduto da Toni Oriente ne ha vinte ben 20. A completare il ricco medagliere, oltre alle 20 medaglie d’oro, anche 18 argenti e altrettanti bronzi, per un totale di 56 podi conquistati. Partendo dalla categoria Esordienti A – Femmine, saltano agli occhi i brillanti risultati ottenuti da Fiorella Colanzi, capace di aggiudicarsi ben quattro gare. Doppietta gialloblu nei 100 rana con Fiorella medaglia d’oro con il tempo di 1’27’’54 e Alessandra Arbotti al secondo posto con 1’28’’20 (miglior personale) e replica anche nei 50 rana: Colanzi prima (39’’31) e Arbotti seconda (40’’96 e anche qui miglior personale); un primo ed un terzo posto invece nei 100 misti, con Fiorella Colanzi davanti a tutti e Maria Pia Triventi che ha conquistato il bronzo. Infine quarto oro (e miglior personale) per la Colanzi nei 100 delfino, dove ha fermato i cronometri su 1’15’’84, mentre nei 50 dorso si è registrato l’acuto di Benedetta Sangregorio, terza con 38’’53.
La Fly Sport Inail Molise esce sconfitta dal campo del Lecce
Malgrado il punteggio possa far pensare ad un predominio assoluto del Lecce sul Termoli, la Fly Sport Inail Molise esce a testa alta dal parquet pugliese. Per fortuna la battuta di arresto in casa dei Lupiae Team Salento Inail non ha affatto compromesso la seconda posizione nel girone D dei molisani e nemmeno la marcia verso i play-off promozione degli stessi cestisti termolesi. E’ vero che il Lecce nel mercato di riparazione di dicembre ha rinforzato non poco il suo roster e che la Fly non ha potuto schierare l’ala-pivot Urbano Resce per il serio infortunio occorso alla mano e che Lorena Ziccardi ha giocato con un dito fasciato, ma è altrettanto vero che il Lecce è apparso nettamente superiore al Termoli. “Di più non potevamo fare. Non sono affatto rammaricato per la sconfitta, anzi voglio fortemente elogiare i miei ragazzi per come hanno lottato durante tutto l’incontro e per come hanno tenuto testa ad un quintetto davvero molto forte. Con i nuovi innesti il Lecce ha messo in campo tuta la sua potenza.