Per tutta la settimana sarà lui il grande protagonista: l’Anticiclone. Il lungo dominio Anticiclonico ci terrà compagnia almeno sino ai primi giorni del nuovo mese. Il clima sarà molto gradevole di giorno, persino mite in montagna, mentre in pianura e lungo le coste crescerà l’umidità e il ristagno al suolo determinerà lo sviluppo di nebbie e nubi basse talvolta persistenti. Per maggiori dettagli consulta il sito www.meteoinmolise.com
Abusi su minore, aperto il processo a carico dell’ex parroco di Portocannone
Si è aperto ieri in Tribunale a Larino, davanti ad un collegio di giudici, il processo a carico dell’ex parroco di Portocannone (Campobasso) accusato di presunti atti sessuali con minore di 14 anni. La vittima, una giovane di Portocannone, oggi ventenne, si è costituita parte civile attraverso il suo legale, il penalista Arturo Messere di Campobasso, indicando due testi, mentre l’accusa, portata avanti dal Pm Luca Venturi ha indicato 17 testimoni. Diciassette anche per l’imputato, assistito dall’avvocato Ciro Intino. Il caso fu denunciato dalla stessa giovane in diverse trasmissioni televisive nazionali. Gli abusi sarebbero avvenuti quando la ragazza aveva 13 anni. Il prete è stato sospeso a divinis ed attualmente si trova in un luogo fuori regione deciso dalla Chiesa. La prossima udienza è stata fissata il 19 luglio quando è prevista la deposizione della vittima. Il procedimento giudiziario di svolge a porte chiuse. (ANSA)
MoliHub presenta le prime strart-up create da giovani molisani
Un evento pubblico per presentare le prime start-up create da giovani molisani che hanno aderito a “MoliHub”, il polo tecnico giovanile impegnato nella ricerca e nello sviluppo delle risorse fondamentali del territorio molisano. L’evento si terrà sabato 30 Gennaio dalle ore 11:00 nella Sala Axa di Paladino Company in contrada Colle delle Api a Campobasso.
Giornata della Memoria, Cotugno: Una giornata che non può e non deve rimanere solo “memoria”
“A 71 anni dall’apertura dei cancelli del campo di Auschwitz, simbolo dell’eccidio nazista che ha provocato la morte di sei milioni di ebrei, è quanto mai attuale (in un’Europa che rialza gli steccati e le cortine di filo spinato) il richiamo ai valori di civiltà e cultura sui quali si regge la democrazia europea e la forte condanna di qualsiasi forma di totalitarismo e di odio razziale”. E’ il messaggio del Presidente del Consiglio regionale del Molise, Vincenzo Cotugno, in occasione della ricorrenza del “Giorno della memoria”, istituita dall’Onu per ricordare la liberazione del campo di concentramento tedesco e la fine dell’Olocausto.
Giornata della Memoria: il messaggio di Patriciello
Ritengo oltremodo doveroso mantenere vivo il ricordo della barbarie che attraversò e sconvolse il nostro continente. L’ideologia criminale che generò l’abominio dell’Olocausto e delle leggi razziali è una ferita al concetto stesso di civiltà: un monito perenne per tutti coloro che sottovalutano l’importanza del mantenimento della pace e della giustizia tra i popoli.
Disposizioni per la gara CHIETI-CAMPOBASSO
In ottemperanza alla Deteminazione dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive adottata nella riunione del 20 gennaio 2016 che ha disposto per l’incontro di calcio CHIETI-CAMPOBASSO il rafforzamento delle misure organizzative (indice di rischio 3 di cui al punto evpag. 4 della Determinazione n. 22 del 23 maggio 2014), i presenti concordano di adottare le seguenti misure organizzative:
“Il Popolo del Libro e i falsi Protocolli” in BiblioMediaTeca dal 27 gennaio al 3 febbraio
In occasione della Giornata della Memoria, da mercoledì 27 gennaio e fino al 3 febbraio 2016, nell’atrio d’ingresso della BiblioMediaTeca comunale di Campobasso in via Alfieri, sarà liberamente visitabile un’esposizione in venti tavole che spiega come venne realizzato, da chi e perché, il più grande falso documento antisemita della storia, ovvero i Protocolli dei Savi di Sion.
Tentata estorsione ai danni di una anziana: efficace la campagna di sensibilizzazion della Questura
Nella giornata del 25 gennaio una signora di 78 anni che vive a Campobasso in Via Gramsci è stata avvicinata in strada da una persona distinta, di 45 anni circa, con occhiali da vista, cappellino con visiera, presentatasi come DE ANGELIS , di professione assicuratore nonché amico del figlio. Dopo le formali presentazioni, il sedicente “Sig. De Angelis” rappresentava che il figlio della signora doveva saldare un debito con l’assicurazione, pari a 1.800 euro, e che il mancato pagamento avrebbe esposto il figlio a gravi conseguenze. Per convincere la signora che l’esigenza era reale, l’interlocutore mostrava di essere in contatto telefonico con il figlio e passava la telefonata alla donna per farsi dare assicurazioni direttamente dal figlio.
Boccardo (UIL): basta violenza e molestie nei luoghi di lavoro
“Le molestie o la violenza nei luoghi di lavoro sono inaccettabili e vanno denunciate. Le imprese e i lavoratori hanno il dovere di collaborare al mantenimento di un ambiente di lavoro in cui sia rispettata la dignità di ognuno e siano favorite le relazioni interpersonali. Anche questo è il benessere organizzativo di un’impresa. Noi della UIL siamo impegnati a fare fino in fondo la nostra parte perché in ogni luogo di lavoro si affermino i principi di eguaglianza e reciproca correttezza.”
Opposizione alle trivellazioni: De Matteis e Coia aderiscono alla manifestazione a Foggia
Il presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis ed il presidente della Provincia di Isernia Lorenzo Coia, comunicano di condividere ogni proposta di salvaguardia del mare adriatico ed in ferma opposizione alle trivellazioni. Per questo motivo sono favorevoli alle iniziative poste in essere dai colleghi presidenti delle province della Puglia, unitamente al sindaco delle Isole Tremiti, di Peschici, tanto che prenderanno parte alla manifestazione del 31 gennaio a Foggia, presso Palazzo Dogana, alle ore 11.